STRADE BIANCHE. 11 SETTORI DI STERRATO, TUTTI CONTRO VAN DER POEL

PROFESSIONISTI | 04/03/2023 | 08:12
di Francesca Monzone

I grandi assenti Tadej Pogacar e Wout van Aert hanno sicuramente cambiato l’elenco dei favoriti per la corsa e anche se Van der Poel ad oggi è il più quotato la vittoria per lui non sarà scontata. La prima edizione della corsa nel 2013 è stata vinta dal nostro Moreno Moser, mentre Pogacar ha vinto l’ultima. Ancora oggi le immagini della Classica della creta nella versione estiva del Covid, dove il successo andò a Van Aert, destano stupore e i corridori ricordano ancora il caldo e la polvere di quella edizione. La guerra scoppierà probabilmente poco prima dello sterrato di Monte Sante Marie, il più lungo con i suoi 11,5 km, e a seguire ci saranno ancora  Monteaperti (800 metri), Colle Pinzuto (2,4 km) e Le Tolfe (1,1 km), per un totale di 11 settori e 63 km di strade sterrate, su una lunghezza totale di 184 km. Gli ultimi dieci chilometri apriranno la fuga a chi dovrà dare le ultime forze sulla salita di Santa Caterina, prima di entrare nella storica Piazza del Campo.


SEGUI LA DIRETTA A QUESTO LINK


L’attesa battaglia tra Van der Poel, Alaphilippe, Pogacar e Van Aert non ci sarà, ma l’olandese dell’Alpecin-Fenix non dovrà pensare di avere in pugno la corsa, finchè non sarà entrato per primo a piazza del campo. Van der Poel dovrà quindi fare i conti con Julian Alaphilippe e tutto il suo Wolfpack e gli uomini di Lefevere dovranno impegnarsi al massimo per recuperare i mancati risultati alla Omloop e a Kuurne. Nel 2019 il francese è stato il più forte e i suoi successi quell’anno sono continuati con Milano-Sanremo e la Freccia Vallone. Nonostante il piazzamento del 2021, il due volte campione del mondo qualcosa ha perso, ma sicuramente oggi sarà uno degli uomini da battere.

Attenzione a Tom Pidcock che dopo aver rinunciato a correre il Mondiale di ciclocross, è pronto a conquistare una Classica di primavera e Strade Bianche rientra nei suoi obiettivi. Il britannico conosce bene Van der Poel e in corsa saprà sicuramente cogliere l’attimo giusto per sferrare un attacco.

Tra i favoriti anche Tim Wellens, che a Strade Bianche ha il compito di sostituire Tadej Pogacar. Il belga è al suo primo anno con la UAE Emirates e dopo un ottimo esordio, è pronto a prendere una vittoria importante.

Attenzione poi allo squadrone giallo e nero della Jumbo-Visma, pronta a sostenere Benoot, che la scorsa settimana ha trionfato alla Kuurne-Bruxelles-Kuurne. Benoot ha Siena ha già vinto nel 2018 e sarebbe ben contento di festeggiare il secondo successo in Toscana. Tra i giovanissimi degno di attenzione è lo statunitense Quinn Simmons, che ancora non ha portato a casa la grande vittoria. Simmons in Argentina ho ottenuto un successo e insieme al compagno di squadra Teuns può  sicuramente fare una bella corsa. Tra i big c’è anche Pello Bilbao, che sarà il capitano della  Bahrain Victorious, e nella corsa toscana è arrivato decimo e quinto e ora è pronto per mettere i piedi sul podio. Ad aiutarlo ci sarà Matej Mohoric, un corridore potente che potrebbe far saltare la corsa. Alberto Bettiol invece è la speranza italiana. Il toscano corre in casa e per questo con Strade Bianche ha un rapporto di amore e odio. Bettiol se vuole può stupire e dopo un buon inizio in Australia, potrebbe fare grandi cose oggi in corsa. Tra gli azzurri in gara un buon risultato si potrebbe avere con Davide Formolo che in questa gara è già salito sul podio.

Per concludere l’elenco dei migliori, non possiamo dimenticare Greg Van Avermaet (AG2R Citroën), secondo classificato nel 2015 e 2017, Alexey Lutsenko (Astana Qazaqstan), Aleksandr Vlasov e Sergio Higuita (BORA-hansgrohe), Valentin Madouas (Groupama-FDJ), il pluripremiato Michał Kwiatkowski (INEOS Grenadiers), Rui Costa e Lorenzo Rota (Intermarché-Wanty-Gobert), Attila Valter (Jumbo-Visma), Alex Aranburu (Movistar), Andrea Bagioli e Mauri Vansevenant (Soudal-Quick-Step), Warren Barguil (Arkéa -Samsic), Zdenek Štybar (Jayco AlUla, vincitore nel 2015), il campione del mondo su terra battuta Gianni Vermeersch (Alpecin-Deceuninck) e Andreas Kron (Lotto Dstny).

I SETTORI

1 – Vidritta    Km 17,6    lunghezza 2,1 km
2 – Grotti    Km 25    lunghezza 5,8 km
3 – Radi    Km 36,9    lunghezza 4,4 km
4 – La Piana    Km 47,6    lunghezza 5,5 km
5 – Lucignano d’Asso    Km 75,8   lunghezza 11,9 km
6 – Pieve a Salti    Km 87,7   lunghezza 8 km
7 – San Martino in Grania    Km 111,7   lunghezza 9,5 km
8 – Monte Sante Marie    Km 130   lunghezza 11,5 km
9 – Monteaperti    Km 160   lunghezza 0,8 km
10 – Colle Pinzuto    Km 164,6    lunghezza 2,4 km
11 – Le Tolfe    Km 171    lunghezza 1,1 km

I PARTENTI

Alpecin-Deceuninck
1 VAN DER POEL Mathieu
2 GAZE Samuel
3 GOGL Michael
4 RIESEBEEK Oscar
5 STANNARD Robert
6 VAN DEN BOSSCHE Fabio
7 VERMEERSCH Gianni

AG2R Citroën Team
11 VAN AVERMAET Greg
12 PARET-PEINTRE Valentin
13 PETERS Nans
14 RETAILLEAU Valentin
15 SCHÄR Michael
16 VENDRAME Andrea
17 VENTURINI Clément

Astana Qazaqstan Team
21 LUTSENKO Alexey
22 RIABUSHENKO Alexandr
23 BOARO Manuele
24 FEDOROV Yevgeniy
25 NIBALI Antonio
26 BASSO Leonardo
27 VELASCO Simone

Bahrain - Victorious
31 BILBAO Pello
32 GOVEKAR Matevž
33 MIHOLJEVIĆ Fran
34 MOHORIČ Matej
35 PASQUALON Andrea
36 KEPPLINGER Rainer
37 PERNSTEINER Hermann

BORA - hansgrohe
41 HIGUITA Sergio
42 BENEDETTI Cesare
43 GAMPER Patrick
44 KÄMNA Lennard
45 KONRAD Patrick
46 SCHELLING Ide
47 VLASOV Aleksandr

Cofidis
51 ZINGLE Axel
52 CARVALHO Andre
53 CHAMPION Thomas
54 FINÉ Eddy
55 LASTRA Jonathan
56 MARIAULT Axel
57 WOOD Harrison

EF Education-EasyPost
61 BETTIOL Alberto
62 AMADOR Andrey
63 VAN DEN BERG Julius
64 HONORÉ Mikkel Frølich
65 KEUKELEIRE Jens
66 QUINN Sean
67 SHAW James

EOLO-Kometa
71 FETTER Erik
72 BEVILACQUA Simone
73 GAROSIO Andrea
74 MAESTRI Mirco
75 PIETROBON Andrea
76 RIVI Samuele
77 SEVILLA Diego Pablo

Green Project-Bardiani CSF-Faizanè
81 COLNAGHI Luca
82 GABBURO Davide
83 TOLIO Alex
84 LUCCA Riccardo
85 MAGLI Filippo
86 TONELLI Alessandro
87 ZOCCARATO Samuele

Groupama - FDJ
91 PINOT Thibaut
92 ASKEY Lewis
93 GRÉGOIRE Romain
94 LE GAC Olivier
95 MADOUAS Valentin
96 PACHER Quentin
97 LIENHARD Fabian

INEOS Grenadiers
101 PIDCOCK Thomas
102 DE PLUS Laurens
103 KWIATKOWSKI Michał
104 RIVERA Brandon Smith
105 RODRÍGUEZ Carlos
106 SHEFFIELD Magnus
107 TULETT Ben

Intermarché - Circus - Wanty
111 COSTA Rui
112 BYSTRØM Sven Erik
113 HERREGODTS Rune
114 PETILLI Simone
115 ROTA Lorenzo
116 HUYS Laurens
117 ZIMMERMANN Georg

Israel - Premier Tech
121 GOLDSTEIN Omer
122 BOIVIN Guillaume
123 CLARKE Simon
124 GEE Derek
125 HOLLENSTEIN Reto
126 NEILANDS Krists
127 WÜRTZ SCHMIDT Mads

Jumbo-Visma
131 BENOOT Tiesj
132 HESSMANN Michel
133 HOFSTEDE Lennard
134 LEEMREIZE Gijs
135 VADER Milan
136 VALTER Attila
137 VAN DER SANDE Tosh

Lotto Dstny
141 KRON Andreas
142 ADAMIETZ Johannes
143 LIVYNS Arjen
144 MONIQUET Sylvain
145 PAASSCHENS Mathijs
146 SEPÚLVEDA Eduardo
147 VAN GILS Maxim

Movistar Team
151 ARANBURU Alex
152 TORRES Albert
153 HOLLMANN Juri
154 MAS Lluís
155 OLIVEIRA Nelson
156 ROMEO Iván
157 VERONA Carlos

Q36.5 Pro Cycling Team
161 ABREHA Negasi Haylu
162 BRAMBILLA Gianluca
163 CALZONI Walter
164 CAMPRUBI Marcel
165 COLOMBO Filippo
166 CONCA Filippo
167 DONOVAN Mark

Soudal - Quick Step
171 ALAPHILIPPE Julian
172 BAGIOLI Andrea
173 BALLERINI Davide
174 PEDERSEN Casper
175 DEVENYNS Dries
176 SERRY Pieter
177 VANSEVENANT Mauri

Team Arkéa Samsic
181 BARGUIL Warren
182 BARRÉ Louis
183 DELAPLACE Anthony
184 GUGLIELMI Simon
185 OWSIAN Łukasz
186 RUSSO Clément
187 VERRE Alessandro

Team DSM
191 ONLEY Oscar
192 BRENNER Marco
193 VANDENABEELE Henri
194 FLYNN Sean
195 VANHOUCKE Harm
196 MILESI Lorenzo
197 TUSVELD Martijn

Team Jayco AlUla
201 ZANA Filippo
202 BALMER Alexandre
203 DE MARCHI Alessandro
204 ENGELHARDT Felix
205 JUUL-JENSEN Christopher
206 MAAS Jan
207 ŠTYBAR Zdeněk

TotalEnergies
211 SAGAN Peter
212 BODNAR Maciej
213 BURGAUDEAU Mathieu
214 CRAS Steff
215 FERRON Valentin
216 OSS Daniel
217 SIMON Julien

Trek - Segafredo
221 THEUNS Edward
223 CATALDO Dario
224 GHEBREIGZABHIER Amanuel
225 HOELGAARD Markus
226 SIMMONS Quinn
227 SKUJIŅŠ Toms

Tudor Pro Cycling Team
231 REICHENBACH Sébastien
232 BRUN Nils
233 CHARRIN Aloïs
234 ERIKSSON Lucas
235 PELLAUD Simon
236 THALMANN Roland
237 VOISARD Yannis

UAE Team Emirates
241 BAX Sjoerd
242 BENNETT George
243 COVI Alessandro
244 FORMOLO Davide
245 MCNULTY Brandon
246 ULISSI Diego
247 WELLENS Tim

Copyright © TBW
COMMENTI
Vincerà
4 marzo 2023 12:33 Piripero55
Il migliore

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024