PER LA GF SEGAFREDO ARRIVA LA CERTIFICAZIONE "3R"

GRAN FONDO | 01/03/2023 | 07:50

La Granfondo Segafredo di Possagno (TV) diventa evento di qualità certificata “3R”. Un bollino importantissimo per la manifestazione in calendario il prossimo 10 settembre con partenza e arrivo da Possagno, davanti al Tempio del Canova passando per le colline del prosecco (Combai) e la pedemontana (Forcella Mostaccin e Cassanego).


Il  “Progetto 3R” è nato di concerto tra la Federazione Ciclistica Italiana, ACSI e Formula Bici (associazione che riunisce la maggior parte delle granfondo d’Italia) e riguarda il mondo delle granfondo di ciclismo amatoriale con l’obiettivo di definire il rispetto dei tre elementi basilari, le “tre erre” appunto: RATING, RANKING, RESPONSIBILITY che gli organizzatori devono rispettare per ottenere la certificazione di qualità. I criteri da rispettare per ottenere il “bollino” 3R sono: la totale sicurezza del ciclista, il rispetto dell’ambiente e del territorio ospitante, lo sviluppo di servizi e prestazioni degli eventi collaterali.

Rating: valuta la qualità/livello organizzativa/o della Granfondo;


Ranking: certifica la qualità con l’assegnazione di una classe di merito;

Responsibility: responsabilizza gli organizzatori ad attuare tutte quelle misure necessarie per garantire la sicurezza degli atleti e per prevedere un’offerta di servizi e prestazioni collaterali a favore sia degli atleti che dei loro accompagnatori.

Tra gli elementi valutativi ci sono la storicità della manifestazione, il numero degli iscritti con la % degli stranieri, la ricaduta sul territorio, le iniziative di solidarietà, ma anche la valutazione inerente la sicurezza e la salute con la segnalazione del numero delle scorte, dei volontari, dei direttori di corsa così come il piano sanitario ma anche della capienza delle strutture ricettive, della presenza di musei e parchi, del pre e dopo Granfondo vale a dire le manifestazioni collaterali, per sottolineare che questi eventi hanno una ricaduta sul territorio ospitante anche magari in periodi fuori stagione.

E’ di poche ore fa la comunicazione ufficiale della Federciclismo all’Asd Dolomiti Psg che organizza la Granfondo del Dragone in cui si spiega di aver “espresso parere favorevole per la certificazione del Vostro evento, assegnando la valutazione 2 stelle su 3”.

La certificazione ha un doppio valore perché comporta anche dei vantaggi organizzativi.

Benefit per chi ottiene la certificazione

-  viene inserito nel calendario nazionale e la Federciclismo e l’Acsi si impegnano ad evitare sovrapposizioni di date con conseguente priorità da parte della Federazione/EPS nell’assegnazione dell’autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione

- viene segnalato agli Enti territoriali autorizzativi come manifestazione certificata dalla FCI che rispetta le norme previste dal Disciplinare del Ministero dell’Interno sulla sicurezza;

- viene inserito in un nuovo circuito denominato «ITALIAN GRANFONDO RACES»,

- il bollino è garanzia per gli atleti partecipanti della qualità organizzativa della manifestazione.

La Granfondo Segafredo porta ogni anno circa mille ciclisti da tutta Italia e dall’estero a pedalare tra le colline del prosecco e la pedemontana asolana (Possagno, Forcella Mostaccin, Cassanego). Nel 2023 si corre la 6. edizione.
 
L’evento è preceduto ogni anno, il sabato, dalla Segafredo GOURMET una pedalata promo-turistica di circa 30km con partenza e arrivo da Villa Guillion-Mangilli a Montebelluna.
 
Il sito ufficiale: http://granfondo.segafredo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024