SABATO 4 MARZO RIAPRE IL MUSEO DEL GHISALLO E DOMENICA... ARRIVA SARONNI

NEWS | 28/02/2023 | 08:07

Con uno scatto letterario, bello e potente come quella fucilata iridata e vincente di Beppe Saronni, indimenticabile Campione azzurro, riparte il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo che riapre per la stagione 2023.


Sabato 4 marzo si ricomincia a fare il pieno di emozioni fra i cimeli, in un percorso museale che si rinnova di mese in mese, il più grande museo del ciclismo al mondo non dedicato ad un campione ma a tutti i ciclisti. Come voleva il suo Fondatore Fiorenzo Magni.


Parte con il suo primo evento fissato già domenica 5 marzo alle ore 17.00 che propone un’apertura di stagione che torna a pedalare nell’iride di un campione in maglia azzurra con la presentazione del libro di Bebbe Conti “Saronni. Goodwood e le altre verità”: il Museo avrà infatti come ospite il campione del Mondo Giuseppe Saronni intervistato dal giornalista Beppe Conti. L’incontro sarà l’occasione per parlare della vittoria di Goodwood e presentare un libro che approfondisce altre verità ed aneddoti della carriera del grande campione italiano.

Il mese di marzo sarà dedicato alla Milano Sanremo con sabato 18 marzo, quando il Museo accende la Diretta TV della gara visibile all’interno dello spazio espositivo, e domenica 19 marzo vede la presentazione del libro “Era mio nonno”. Learco Guerra racconta Learco Guerra "La Locomotiva Umana" in occasione dei 90 anni dalla vittoria di Learco Guerra alla Milano - Sanremo.

Il Museo riapre con un calendario fitto di attività 2023 che propone l’ultimo anno di Progettualità con “Interreg”, finalizzato alla promozione turistica del territorio, progetto che metterà in scena l’organizzazione di uscite in bici denominate “Mulm_Tour guidati in bicicletta” con visita al museo. Ogni primo week end del mese, da aprile, le strade del Ghisallo tornano ad animarsi grazie a questo progetto. Aprile sarà anche il mese delle Classiche del Nord con incontri programmati con i campioni e gli appassionati.

L’anno museale sarà dedicato ad alcuni focus legati a grandi campioni del ciclismo moderno come l’evento “Ghisallo da record” che metterà al centro le bici del record dell’ora di Filippo Ganna in esposizione al Museo del Ghisallo. Per i più giovani sarà allestito un “Museo del Ghisallo Game Day” che sottolinea la propensione del Museo a coinvolgere i più giovani con esperienze didattiche e ludiche che valorizzano la storia del ciclismo e dei suoi campioni in un contesto di bellezza naturale e di condivisione valoriale dello sport. 

A luglio, in occasione della 110° edizione del Tour de France, il museo del Ghisallo si tingerà di giallo con una mostra temporanea dedicata ai campioni italiani che hanno indossato l’ambita maglia dei vincitori della Grande Boucle. 

A settembre il museo ospiterà poi la mostra dedicata ai 100 anni della “Tre Valli Varesine” con uno speciale delle edizioni il cui percorso ha previsto anche il  passaggio sul Colle del Ghisallo.

Anche quest’anno pedaleranno a fianco del Museo del Ghisallo:

MUMAC Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, dal 2015 sponsor ufficiale del Museo del Ciclismo – Madonna del Ghisallo: una collaborazione tra musei che traccia una linea di continuità tra il mondo del ciclismo e il mondo Faema, storico brand di Gruppo Cimbali!Fondazione Ambrogio Molteni Con cui il Museo condivide l’amore e la memoria della storia del ciclismo

Il Comune Magreglio ed il Comune di Bellagio e il Gal del Lago di Como a fianco del museo con l’obiettivo comune di promuovere il turismo nel nostro meraviglioso territorio

Anche quest’anno non mancheranno le collaborazioni fuori dal Museo in occasione del Giro d’Italia, ma non solo. Questo e molto altro sarà svelato nel corso della stagione.

Le porte aperte e sempre on line per il Museo del Ghisallo virtuale: www.museodelghisallo.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un’annata 2025 ricca di successi e soddisfazioni, di grandi numeri, per la società Iperfinish Fabbri nella categoria allievi. Parliamo di numeri ed ecco le cifre di questa marcia continua e trionfale dall’inizio alla fine della stagione. Ventitré vittorie ottenute e...


La notizia era nell’aria da qualche settimana e oggi è arrivata l’ufficializzazione: Premier Tech ha deciso di interrompere la sua sponsorizzazione con il team Israel-Premier Tech. E’ stata la stessa società Premier Tech, ad annunciare la fine della collaborazione, dichiarando...


Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024