PALERMO. VELODROMO BORSELLINO, L'ASSESSORE FIGUCCIA INCONTRA I VERTICI REGIONALI DELLE FEDERAZIONI

NEWS | 22/02/2023 | 17:30

Oggi 22 febbraio, presso il Velodromo Borsellino di Palermo, l'assessore allo sport del comune di Palermo, Sabrina Figuccia, ha incontrato i presidenti dei comitati regionali di Federciclismo, Rugby, Football Americano e FIGC. Un incontro voluto dall'assessore dopo alcuni articoli apparsi sulla stampa circa i ritardi sulla consegna. Dall'incontro è emersa la necessità di una fattiva collaborazione da parte dei comitati regionali per segnalare eventuali criticità o migliorie da eseguire attraverso il Coime, che attualmente sta lavorando all'interno della struttura. La buona notizia riguarda lo sblocco delle problematiche burocratiche che impedivano ad AMG di intervenire sull'adeguamento e messa a norma dell'impianto elettrico.


"Mi aspetto la collaborazione dei comitati delle federazioni interessate all'utilizzo del Velodromo, affinché si possano velocizzare le procedure per ultimare i lavori - ha affermato l'assessore Figuccia. Successivamente si è soffermata sulla gestione futura della struttura:"Penso ad una gestione sociale dell'impianto, che veda il contributo delle federazioni che ne usufruiscono. La gestione di un impianto così grande richiede risorse importanti, l'idea è quella di coinvolgere gli utilizzatori partendo dalla pubblicazione di una manifestazione d'interesse. Gli utilizzatori potrebbero, ad esempio, garantire la vigilanza in cambio di uno sconto sugli oneri". Per quanto riguarda la polemica sui concerti, che ha scatenato gli attacchi di Federciclismo Sicilia, l'assessore Figuccia ha dichiarato: "È chiaro che una struttura così fa gola a chi organizza eventi come concerti e spettacoli. In qualità di assessore allo sport e al turismo non posso che compiacermi per la possibilità di ospitare eventi importanti, ed in città purtroppo non abbiamo tanti impianti in grado di poterlo fare. La riqualificazione del  Velodromo deve prevedere anche un utilizzo di natura diversa da quella sportiva, sicuramente salvaguardandone l'integrità delle parti più delicate".


Il presidente di Federciclismo Sicilia, Diego Guardi', ha gradito l'invito arrivato dall'assessore, a pochi giorni dalle sue dichiarazioni sui ritardi nella riapertura. "Apprezzo la volontà di dare nuovo impulso ai lavori all'interno del Velodromo. Oggi ci è stato chiesto di fornire una relazione sui lavori urgenti da fare, attraverso il Coime. Noi forniremo tutto il necessario entro pochi giorni, sperando che non si perda ulteriore tempo per il recupero di eventuali altre somme necessarie, anche perché, per quanto riguarda la pista, non parliamo di lavori di grossa entità. Per quanto riguarda il coinvolgimento nella gestione condivisa dell'impianto Guardi'è stato categorico:" I Comitati Regionali non hanno risorse importanti. Cercheremo di capire meglio di cosa si tratta una volta elaborata la Manifestazione d'interesse, poi faremo tutte le valutazioni del caso".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024