PALERMO. VELODROMO BORSELLINO, L'ASSESSORE FIGUCCIA INCONTRA I VERTICI REGIONALI DELLE FEDERAZIONI

NEWS | 22/02/2023 | 17:30

Oggi 22 febbraio, presso il Velodromo Borsellino di Palermo, l'assessore allo sport del comune di Palermo, Sabrina Figuccia, ha incontrato i presidenti dei comitati regionali di Federciclismo, Rugby, Football Americano e FIGC. Un incontro voluto dall'assessore dopo alcuni articoli apparsi sulla stampa circa i ritardi sulla consegna. Dall'incontro è emersa la necessità di una fattiva collaborazione da parte dei comitati regionali per segnalare eventuali criticità o migliorie da eseguire attraverso il Coime, che attualmente sta lavorando all'interno della struttura. La buona notizia riguarda lo sblocco delle problematiche burocratiche che impedivano ad AMG di intervenire sull'adeguamento e messa a norma dell'impianto elettrico.


"Mi aspetto la collaborazione dei comitati delle federazioni interessate all'utilizzo del Velodromo, affinché si possano velocizzare le procedure per ultimare i lavori - ha affermato l'assessore Figuccia. Successivamente si è soffermata sulla gestione futura della struttura:"Penso ad una gestione sociale dell'impianto, che veda il contributo delle federazioni che ne usufruiscono. La gestione di un impianto così grande richiede risorse importanti, l'idea è quella di coinvolgere gli utilizzatori partendo dalla pubblicazione di una manifestazione d'interesse. Gli utilizzatori potrebbero, ad esempio, garantire la vigilanza in cambio di uno sconto sugli oneri". Per quanto riguarda la polemica sui concerti, che ha scatenato gli attacchi di Federciclismo Sicilia, l'assessore Figuccia ha dichiarato: "È chiaro che una struttura così fa gola a chi organizza eventi come concerti e spettacoli. In qualità di assessore allo sport e al turismo non posso che compiacermi per la possibilità di ospitare eventi importanti, ed in città purtroppo non abbiamo tanti impianti in grado di poterlo fare. La riqualificazione del  Velodromo deve prevedere anche un utilizzo di natura diversa da quella sportiva, sicuramente salvaguardandone l'integrità delle parti più delicate".


Il presidente di Federciclismo Sicilia, Diego Guardi', ha gradito l'invito arrivato dall'assessore, a pochi giorni dalle sue dichiarazioni sui ritardi nella riapertura. "Apprezzo la volontà di dare nuovo impulso ai lavori all'interno del Velodromo. Oggi ci è stato chiesto di fornire una relazione sui lavori urgenti da fare, attraverso il Coime. Noi forniremo tutto il necessario entro pochi giorni, sperando che non si perda ulteriore tempo per il recupero di eventuali altre somme necessarie, anche perché, per quanto riguarda la pista, non parliamo di lavori di grossa entità. Per quanto riguarda il coinvolgimento nella gestione condivisa dell'impianto Guardi'è stato categorico:" I Comitati Regionali non hanno risorse importanti. Cercheremo di capire meglio di cosa si tratta una volta elaborata la Manifestazione d'interesse, poi faremo tutte le valutazioni del caso".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


Attimi di paura sul Mont Ventoux quando il norvegese Tobias Johannessen è stato costretto a fare ricorso all'ossigeno e subito dopo è stato caricato in ambulanza. Il medico sociale della Uno-X, Rory Nolan, ha spiegato pochi minuti dopo quanto è...


Sicuramente Jonas Vingegaard si aspettava di arrivare in modo diverso in vetta al Ventoux: primo perché in cuor suo sperava di staccare Tadej Pogacar e secondo perché subito dopo la conclusione della tappa è stato coinvolto in una caduta incredibile....


Volata numero 1 in vetta al Mont Ventoux, tappa 16 del Tour de France 2025: Valentin Paret-Peintre ha battuto Ben Healy per la vittoria al termine di una battaglia che è durata per l'intera salita; volata numero 2: Tadej Pogacar...


Medaglia di bronzo per l'azzurro Tommaso Cingolani (Petrucci Zero24 Cycling Team) al Festival Olimpico della Gioventù (EYOF) in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. Il campione italiano a cronometro della categoria allievi si è classificato al terzo posto nella...


Finalità, scopi e iniziative, saranno decise e intraprese a suo tempo ma la notizia che “scuote” il mondo del ciclismo è la costituzione, con tanto di atto firmato, dell’Associazione Franco Ballerini, a ricordare un grande uomo, uno splendido e meraviglioso...


Juan Ayuso sta lavorando per preparare i prossimi appuntamenti della stagione, dopo essere stato costretto a lasciare il Giro d'Italia per i postumi di una caduta e per la puntura di una vespa che gli ha letteralmente chiuso un occhio....


Sappiamo che la Grande Partenza del Tour de France 2026 sarà a Barcellona. Terza volta che il Tour partirà dalla Spagna, dopo Bilbao nel 2023 e San Sebastián nel 1992. Le prime due tappe si svolgeranno interamente in Catalogna, con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024