ELEONORA GASPARRINI:«TORNO DALLA SPAGNA CON BUONE SENSAZIONI E LA MAGLIA BIANCA, ORA VOLO IN BELGIO».

INTERVISTA | 24/02/2023 | 08:08
di Luca Galimberti

La Setmana Ciclista-Volta Comunitat Valenciana Fèmines andata in archivio domenica ha messo in luce la giovanissima Eleonora Gasparrini: l’atleta della Uae team adq è stata la miglior italiana in classifica generale terminando settima a soli 22” dalla vincitrice Justine Ghekiere (AG Insurance - Soudal Quick-Step) e a 17” dal podio. Podio su cui è salita, invece, come vincitrice della classifica delle giovani e, assieme alle compagne di squadra, per ritirare il premio riservato alla migliore equipe della competizione spagnola.


«La trasferta alla Valenciana è stata decisamente positiva. - dice raggiunta telefonicamente da tuttobiciweb la torinese – Sono contenta perché mi ha permesso di mettere ritmo e chilometri nelle gambe in vista dei prossimi impegni. I buoni risultati di squadra e personali, poi, aumentano la soddisfazione». Eleonora rimarca il buon rendimento del team e la coesione tra compagne: «Penso proprio che abbiamo dimostrato in corsa di essere la squadra più forte. Il nostro gruppo è molto unito e tra noi c’è un affiatamento sempre maggiore».


A livello personale Gasparrini si dice felice delle sensazioni che le ha lasciato la terza tappa, partita da Agost e conclusasi ad Altea dopo tre GPM. «Sabato ho voluto testarmi per capire come sarei riuscita ad affrontare una tappa impegnativa. Ero convinta di poter star davanti ma non mi ero ancora veramente messa alla prova; esserci riuscita e aver avuto buone sensazioni mi ha un po’ stupita e dato morale».

Durante la Setmana Ciclista la piemontese ha stabilito una sorta di “record”: si è classificata quinta in tutte le tappe. «La cosa fa un po’ sorridere – afferma divertita – domenica quando ho realizzato di essere ancora quinta non ci volevo credere, mi sono detta “vado a giocare al lotto”». Poi, tornando seria, continua: «Ovviamente un po’ di rammarico c’è, qualche cosa in più in qualche tappa forse poteva arrivare. La soddisfazione è comunque tanta».

Eleonora Gasparrini, che il prossimo 25 di marzo festeggerà il ventunesimo compleanno, è tornata dalla quattro giorni iberica con buone sensazioni, buoni risultati, morale e la maglia bianca simbolo del primato nella classifica delle giovani, un premio da mettere in bacheca ma anche un punto di partenza verso nuovi obiettivi e impegni che a breve la porteranno a pedalare sulle strade del Belgio: «Sabato correrò la Omloop Het Niuwsblad e martedì invece la Le Samyn des Dames, poi i tecnici decideranno se schierarmi alle prove italiane del WorldTour: io sono pronta!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024