IL 24-25 GIUGNO SULLE DOLOMITI ARRIVA LA UCI ENDURO WORLD CUP VAL DI FASSA TRENTINO

FUORISTRADA | 22/02/2023 | 07:58

L’appuntamento con la manifestazione sportiva del 24-25 giugno 2023 in Val di Fassa è imperdibile. Gli ingredienti per il grande show ci sono tutti: i più forti team e atleti del pianeta, entusiasmanti duelli sul filo del secondo, i grandi truck delle assistenze con i più qualificati meccanici al lavoro, i migliori marchi della bike industry e ovviamente non mancherà un percorso gara di altissimo livello sui sentieri del Fassa Bike District.


Nella splendida cornice delle Dolomiti fassane per la prima volta nella storia arriva la spettacolare e neo nata Coppa del Mondo di enduro mtb: la UCI Enduro World Cup Val di Fassa Trentino.


Dal recente accordo tra la UCI (Union Cycliste Internationale) e WBD (Warner Bros. Discovery), infatti, è nata la UCI Mountain Bike World Series, un circuito di gare che riunisce sotto la propria ala tutti i principali e più entusiasmanti format di gara della mountain bike.

Oltre alla disciplina del Downhill e del Cross Country, a partire dal 2023, fa il suo ingresso nell’olimpo della UCI anche l’Enduro e con lui la nostra tappa Val di Fassa Trentino. Sin dal suo debutto la Val di Fassa è sempre stata tra le località più apprezzate dai rider e dagli appassionati per la scenografia dei suoi paesaggi, qualità dei sentieri e per l’accoglienza del territorio. L’ufficializzazione e l’ingresso in UCI e la grande attenzione mediatica che ne consegue, mettono sulla competizione e sulla manifestazione quella dose di eccitazione, di aspettativa e adrenalina in più, tipico dei più grandi appuntamenti sportivi.

Proprio per migliorare i servizi e la godibilità della manifestazione da parte dei partecipanti e del pubblico che di anno in anno aumenta, il Comitato Organizzatore Fassa Bike ha deciso per un importate cambio di location del Villaggio Evento con il Paddock delle squadre e l’Area Expo. Il cuore pulsante dell’evento con il palco e tutti i servizi si sposta a poca distanza dal centro paese di Canazei, lungo il fiume Avisio in un’area più aperta e adatta.  A due passi dal Villaggio Evento si trova la partenza di un importante e strategico impianto di risalita per assistere da bordo pista alla gara, la Cabinovia Canazei-Pecol. La gara in Val di Fassa è infatti tra le poche in calendario a permettere al pubblico di accedere alle prove speciali anche in quota sfruttando al meglio gli impianti di risalita FassaLift, offrendo durante il tragitto un punto di vista privilegiato sulle Dolomiti Patrimonio UNESCO.

Con l’ingresso in UCI sono cambiati leggermente anche i regolamenti e le possibilità di partecipazione. La UCI World Cup Val di Fassa Trentino rimane tuttavia una gara dove parallelamente ai professionisti potranno prendere il via durante il sabato anche gli amatori e questo vale sia per la competizione enduro (EDR) che per la categoria elettrica (E-EDR), all’esordio in Val di Fassa.

Se da un lato l’evento cresce in dimensione e prestigio dall’altro uno degli obiettivi è quello di contenere il più possibile l’impatto della manifestazione, con una serie di azioni in linea con i protocolli di Eco-Eventi Trentino.“L’ambiente e il contesto naturale delle Dolomiti Patrimonio UNESCO richiedono attenzione e sostenibilità e se vogliamo continuare a crescere assieme agli eventi e ai flussi turistici dobbiamo tenerne conto” dichiara Nicolò Weiss, product manager di APT Val di Fassa.

Trentino non è solo Enduro in Val di Fassa, ma è anche Downhill e Cross Country con la tappa della Val di Sole, un binomio che posizionerà per due settimane la nostra regione al centro della mappa mondiale della mountain bike e attirerà migliaia di turisti appassionati tra le nostre montagne.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale ucimountainbikeworldseries.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024