VUELTA ANDALUCIA. E' SEMPRE UAE, OGGI VINCE WELLENS. BATTISTELLA 3°, TOP TEN PER ZAMBANINI E BAIS

PROFESSIONISTI | 17/02/2023 | 14:52
di tuttobiciweb

Fuga per la vittoria, fuga nel vento nella terza tappa della Vuelta Andalucia "Ruta del Sol". La Alcalá de Guadaira - Plaza Alameda de la Cruz di 160 km è stata condizionata dal forte vento al punto che gli organizzatori hanno deciso di non salire in vetta all’Alto de Alcalá de los Gazules, dove era inizialmente fissato l'arrivo, a causa del forte vento.


A sorridere sempre e comunque la UAE Emirates grazie alla stoccata di Tim Wellens che sullo stappo finale ha lasciato i compagni di avventura per conquistare il suo primo successo stagional, il settimo per il suo team.


All’attacco è partito, sin dai primi chilometri, un gruppo ben costituito: Zambanini (Bahrain), Battistella (Astana), Swift e Puccio (Ineos), Gorka Izagirre (Movistar), Wellens (UAE), Engelhardt (Jayco AlUla), De Bondt, Gaze e Oldani (Alpecin), Rex (Intermarché9, Nicolau (Caja Rural), Fetter e Davide Bais (Eolo), Slock (Lotto), Houle (Israel), Azurmendi (Euskaltel), Latour e Soupe (TotalEnergies), Barthe e Diaz (Burgos BH). I battistrada hanno cominciato ad attaccarsi negli ultimi chilometri, ma il vento ha reso difficile ogni tentativo.

Alle spalle di Wellens sul traguardo il francese Pierre Latour e Samuele Battistella con Edoardo Zambanini e Davide Bais che hanno huso nella top ten di giornata.

Tadej Pogacar e i suoi compagni di squadra della UAE hanno badato a gestire la giornata, contenendo il distacco entro i limiti che hanno consentito allo slovendo di conservare agevolmente la maglia di leader della corsa.

ORDINE D'ARRIVO

1     WELLENS Tim    UAE Team Emirates    3:47:12
2     LATOUR Pierre    TotalEnergies    0:14
3     BATTISTELLA Samuele    Astana Qazaqstan Team    0:15
4     SWIFT Connor    INEOS Grenadiers    ,,
5     REX Laurenz    Intermarché - Circus - Wanty    ,,
6     BAIS Davide    EOLO-Kometa    0:18
7     ZAMBANINI Edoardo    Bahrain - Victorious    ,,
8     BARTHE Cyril    Burgos-BH    0:26
9     FETTER Erik    EOLO-Kometa    0:28
10     IZAGIRRE Gorka    Movistar Team    ,,
11     DÍAZ José Manuel    Burgos-BH    ,,
12     SLOCK Liam    Lotto Dstny    0:30
13     GAZE Samuel    Alpecin-Deceuninck    0:32
14     HOULE Hugo    Israel - Premier Tech    0:40
15     ENGELHARDT Felix    Team Jayco AlUla    0:42

CLASSIFICA GENERALE

1     POGACAR Tadej    UAE Team Emirates        12:35:57
2     BUITRAGO Santiago    Bahrain - Victorious        0:48
3     LANDA Mikel    Bahrain - Victorious        0:52
4     RODRÍGUEZ Carlos    INEOS Grenadiers        ,,
5     MAS Enric    Movistar Team        1:47
6     GEOGHEGAN HART Tao    INEOS Grenadiers        2:12
7     DÍAZ José Manuel    Burgos-BH        2:19
8     IZAGIRRE Gorka    Movistar Team        2:21
9     CARUSO Damiano    Bahrain - Victorious        2:22
10     WELLENS Tim    UAE Team Emirates        2:26
11     MAJKA Rafal    UAE Team Emirates        2:51
12     SIVAKOV Pavel    INEOS Grenadiers        2:52
13     HAIG Jack    Bahrain - Victorious        ,,
14     ROTA Lorenzo    Intermarché - Circus - Wanty        3:08
15     KRON Andreas    Lotto Dstny        3:11

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024