ALGARVE. CORT NIELSEN BEFFA VAN WILDER AL FOTOFINISH, 7° CONCI

PROFESSIONISTI | 16/02/2023 | 17:10
di tuttobiciweb

Volata con brivido nella seconda tappa della Volta ao Algarve, la Sagres - Alto da Fóia di 186,3 km. Come lo scorso anno sulla salita portoghese che ricorda un po' il Mont Ventoux per quanto è priva di alberi, c'è stata una volata incertissima a decidere il vincitore. Applausi a Magnus Cort Nielsen che, sfruttando la sua esperienza, è apparso dal nulla a poche decine di metri dal traguardo superando Ilan Van Wilder che ha sprecato energie per cercare di contenere Rui Costa e per esultare sul traguardo, finendo per essere beffato dal danese della EF Education Easypost.


LA TAPPA. L’attacco di giornata è stato portato dai portoghesi Antonio Ferreira (Kelly Simoldes), Rafael Lourenço (ApHotels and Resorts - Tavira), Gaspar Goncalves (Efapel Cycling) e Joao Matias (Tavfer OvoMatinados), dal britannico Matthew Gibson (Human Powred Health) e dall’argentino Tomas Contte (Aviludo Louletano): il gruppo li ha ripresi all’inizio della salita di Picota, la penultima di giornata.


A condurre il ritmo sulla salita finale è stata la Ineos Grenadiers - bravissimo anche Filippo Ganna - ma poi Pidcock è mancato al momento dello spunto finale ed è stato costretto ad accontentarsi dell'ottavo posto.

Magnus Cort Nielsen regala così l'ottava vittoria stagionale alla Ef Education Easypost e conquista anche la maglia di leader della corsa portoghese.

ORDINE D'ARRIVO

1. Cort Magnus (EF Education-EasyPost) in 5:07:05
2. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step)
3. Costa Rui (Intermarché-Circus-Wanty)
4. Madouas Valentin (Groupama-FDJ)
5. Hindley Jai (BORA-hansgrohe)
6. Herregodts Rune (Intermarché-Circus-Wanty) + 02
7. Conci Nicola (Alpecin-Deceuninck)
8. Pidcock Tom (INEOS Grenadiers)
9. Vermaerke Kevin (Team DSM)
10. Mollema Bauke (Trek-Segafredo)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024