ALGARVE. CORT NIELSEN BEFFA VAN WILDER AL FOTOFINISH, 7° CONCI

PROFESSIONISTI | 16/02/2023 | 17:10
di tuttobiciweb

Volata con brivido nella seconda tappa della Volta ao Algarve, la Sagres - Alto da Fóia di 186,3 km. Come lo scorso anno sulla salita portoghese che ricorda un po' il Mont Ventoux per quanto è priva di alberi, c'è stata una volata incertissima a decidere il vincitore. Applausi a Magnus Cort Nielsen che, sfruttando la sua esperienza, è apparso dal nulla a poche decine di metri dal traguardo superando Ilan Van Wilder che ha sprecato energie per cercare di contenere Rui Costa e per esultare sul traguardo, finendo per essere beffato dal danese della EF Education Easypost.


LA TAPPA. L’attacco di giornata è stato portato dai portoghesi Antonio Ferreira (Kelly Simoldes), Rafael Lourenço (ApHotels and Resorts - Tavira), Gaspar Goncalves (Efapel Cycling) e Joao Matias (Tavfer OvoMatinados), dal britannico Matthew Gibson (Human Powred Health) e dall’argentino Tomas Contte (Aviludo Louletano): il gruppo li ha ripresi all’inizio della salita di Picota, la penultima di giornata.


A condurre il ritmo sulla salita finale è stata la Ineos Grenadiers - bravissimo anche Filippo Ganna - ma poi Pidcock è mancato al momento dello spunto finale ed è stato costretto ad accontentarsi dell'ottavo posto.

Magnus Cort Nielsen regala così l'ottava vittoria stagionale alla Ef Education Easypost e conquista anche la maglia di leader della corsa portoghese.

ORDINE D'ARRIVO

1. Cort Magnus (EF Education-EasyPost) in 5:07:05
2. Van Wilder Ilan (Soudal Quick-Step)
3. Costa Rui (Intermarché-Circus-Wanty)
4. Madouas Valentin (Groupama-FDJ)
5. Hindley Jai (BORA-hansgrohe)
6. Herregodts Rune (Intermarché-Circus-Wanty) + 02
7. Conci Nicola (Alpecin-Deceuninck)
8. Pidcock Tom (INEOS Grenadiers)
9. Vermaerke Kevin (Team DSM)
10. Mollema Bauke (Trek-Segafredo)

in aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024