FONDAZIONE ISENI. GIORNATE CARDIOLOGICHE, PREVENIRE E CURARE LE MALATTIE CRONICHE

EVENTI | 15/02/2023 | 08:02

Le malattie croniche non trasmissibili, che però causano il 70% dei decessi, sono riconducibili nel 60% dei casi a consumo di tabacco, cattive abitudini alimentari, sedentarismo, ma anche consumo di alcool e droga. Oltre alla carenza di programmi di screening. E sia sugli errati stili di vita, sia sull’attività di screening per forza di cose rallentata, la pandemia, con la diffusione del Covid e le restrizioni imposte dai lockdown, ha influito in maniera negativa. Proprio le strategie preventive e terapeutiche per malattie cardiovascolari, respiratorie, croniche tumorali, diabete, disturbi muscolari sono il punto di partenza per una riflessione scientifica più approfondita del Congresso nazionale Le giornate Cardiologiche del Centro Cuore Milano Malpensa, appuntamento giunto quest’anno alla 12a edizione, che verterà sul tema: “Patologie non trasmissibili in un contesto sociale di crisi economica”.


IL CONGRESSO. Il Congresso nazionale che si svolgerà il 24 e 25 marzo prossimi è stato presentato in conferenza stampa a Palazzo Madama, sede del Senato della Repubblica, nella sala Nassirya. A fare gli onori di casa era presente la senatrice Nicoletta Spelgatti, già presidente della Valle d’Aosta e, in rappresentanza del governo, il sottosegretario di Stato alla Salute Marcello Gemmato.


Negli interventi istituzionali, la senatrice Spelgatti e il sottosegretario Gemmato hanno tracciato il quadro generale della Sanità nazionale, messo sul tavolo i temi da affrontare, i nodi da sciogliere, ma anche i progetti e gli investimenti governativi nel prossimo triennio auspicando una collaborazione sempre più stretta tra politica ed esperti e operatori in campo sanitario. «E le iniziative come il Congresso della Fondazione Iseni sono fondamentali per alimentare questo dialogo necessario».

I PRESENTI. Alla presentazione delle Giornate Cardiologiche sono anche intervenuti il professore Luigi Palmieri, del dipartimento Malattie Cardiovascolari, Endocrino-metaboliche e Invecchiamento dell’Istituto superiore di Sanità; il professor Andrea Macchi, direttore generale degli Istituti di Ricovero e Cura del Gruppo Iseni Sanità; il professor Francesco Fedele, docente ordinario all’Università La Sapienza di Roma e direttore scientifico della Fondazione Iseni Y Nervi e il presidente della Fondazione organizzatrice del Congresso Fabrizio Iseni.

«Stiamo uscendo da un lungo e sofferto periodo pandemico – ha spiegato il professor Macchi, introducendo l’argomento individuato per il convegno – e la prevenzione ha subito un deciso punto di arresto. E a fronte della situazione che si è venuta a creare, la comunità scientifica è urgentemente chiamata a confrontarsi su ciò che cronicamente è la causa del 70% dei decessi nei paesi a basso e medio reddito. Ovvero: le malattie croniche non trasmissibili e tutte riconducibili a fattori di rischio che si possono modificare e quindi eliminare».

La chiusura dei lavori è toccata al senatore Antonio Tomassini, presidente dell’Associazione di iniziativa parlamentare e legislativa per la salute e la prevenzione, che ha ricordato che «il Covid ha gravato su prevenzione e terapia e in molti casi imposto una discontinuità, ma ha anche evidenziato in maniera lampante quali sono i processi da migliorare, quali quelli su cui intervenire in maniera sempre più celere come ad esempio digitalizzazione e telemedicina».

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024