BIESSE CARRERA. NICOLO' ARRIGHETTI: «CON GLI U23 VOGLIO CAPIRE DOVE POSSO ARRIVARE»

INTERVISTA | 13/02/2023 | 08:05
di Danilo Viganò

Nicolò Arrighetti  nel 2022 è stato ottimo protagonista. Con sei successi e un'infinita di piazzamenti è stato forse il corridore italiano più piazzato. Classe 2004, bergamasco di Bossico comune dell'altopiano che domina la Val Borlezza, l'alta Val Cavallina ed il Lago d'Iseo, Arrighetti vive con il padre Omar che vende serramenti, mamma Chiara che ha un negozio di arredo-giardino, la sorella Camilla e il fratello minore Tommaso, calciatore. Nicolò è  stato il personaggio nuovo dell'ultima stagione tra gli juniores con la Massì Supermercati formazione orobica diretta dall'ex professionista Walter Clivati.

Di questo ragazzo, fra i più attesi al debutto nella categoria Under 23, tenace, grintoso e dai modi garbati, ne parlano con sincera ammirazione e francamente nessuno sa dove possa arrivare:

"Ho disputato un gran 2022, ma non è il caso adesso di esagerare che sono una nuova promessa-dice Arrighetti-. Sono giovane, è vero, ho il coraggio di rischiare, sempre, non mi tiro mai indietro, ma con questo non si diventa campioni, la strada da percorrere è molto lunga e faticosa. Mi piace vivere alla giornata, e ora che debutto negli under 23 il mio obiettivo sarà soprattutto quello di capire dove potrei arrivare. Ho scelto la Biesse Carrera perchè segue un programma di gare prestigiose e di livello internazionale. E saranno proprio queste le gare in cui capirò i miei limiti".

A prendere Arrighetti è stata la Biesse Carrera squadra Continental guidata da Marco Milesi e Dario Nicoletti. Il bergamasco è un passista scalatore e ha iniziato a correre all'età di 10 anni nella Cicli Peracchi Sovere.
"L'inizio fu buono: alla Peracchi mi hanno insegnato ad andare in bicicletta, a capire il ciclismo. Poi sono venuti i risultati. Tutto iniziò grazie a mia mamma Chiara. A forza di obbligarmi a scegliere uno sport, un bel giorno decisi di fare ciclismo".

Studente di Elettrotecnica presso l'Itis "Ivan Piana" di Lovere, Nicolò a scuola non è una cima ma si difenbe bene con una media di voti dal 7 al 8.
"Come si può studiare con tanta passione quando si vive in mezzo alla natura come il sottoscritto. Rimanere fermo in aula è quasi impossibile: appena torno a casa, oltre agli allenamenti, mi piace passeggiare dalle mie parte tra monti e laghi in quel paesaggio da favola".

Intanto Arrighetti si sta preparando alla nuova stagione, tra qualche settimana sarà nuovamente lì a dar battaglia probabilmente schierandosi al via della Coppa San Geo (25 febbraio). 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....


Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...


E' stata una giornata di festa all'insegna del ciclismo quella che si è vissuta a Villadose in occasione del 6° Gp Nordest valido anche per il 46° Gp Comune di Villadose e per il 7° Memorial Bettonte. La gara, riservata...


Finisce con uno sprint a ranghi compatti il Trofeo comune di Marcallo con Casone per la categoria allievi. Sulle strade del Milanese è Marco Gregori a elevarsi a vincitore dopo una gara di 86, 4 chilometri condotti ad una media...


Netto dominio delle squadre trevigiane nella 89^ edizione del Trofeo Ottavio Bottecchia disputato domenica 14 settembre sulle strade di Fossalta di PIave. Ad aggiudicarsi l’importante Trofeo, che risulta essere tra le manifestazioni più vecchie esistenti in Italia e dedicate al...


Non gli capita spesso di essere in una situazione del genere, ma per Tadej Pogačar le circostanze di oggi al GP Montréal 2025 erano perfette per fare un regalo a un amico e compagno di squadra. La corsa l’ha già...


Tadej Pogačar ce lo aveva detto appena arrivati in Canada, “occhio a Brandon McNulty, è in formissima”. Oggi al GP Montréal 2025 il corridore americano lo ha dimostrato alla grande, mandando prima a brandelli il gruppo e poi restando da...


Una dimostrazione di forza, un arrivo in parata, un premio per un luogotenente fidato e prezioso: Brandon McNulty vince il Grand Prix de Montreal tagliando il traguardo applaudito dal suo capitano Tadej Pogačar che gli ha lasciato la vittoria. I...


La settima edizione del Grote Prijs Van Looy, la prima senza il grande Rik Van Looy in vita, è stata disputata oggi sulla distanza di 185, 2 chilometri da Westerlo a Herentals. Bel colpo del danese Mads Andersen (Airtox Carl...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024