L'ORA DEL PASTO. QUANTE ALTRE RISATE, LASSU', IL BALLERO...

NEWS | 11/02/2023 | 08:10
di Marco Pastonesi

Sai quante altre risate si sarebbe fatto, Franco Ballerini, a sentire Fornaciari raccontare di quella volta che, al nord, forse alla Tre giorni di La Panne, tra pioggia e vento, freddo e fango, il gruppo in fila indiana, a tutta, “il Forna” si trovò alla ruota del “Bàllero”, e cominciò a chiamarlo, “Franco! Franco! Franco!”, Franco si voltò quel tanto, cioè quel poco, per rispondergli “siamo troppo belli per correre qui, non ci meritano”.


Sai quante altre risate si sarebbe fatto, Franco Ballerini, a sentire Fabio Sabatini ricordare la seconda delle tre tappe del Giro di Grosseto del 2009, era il 14 febbraio, 212 km da Santa Fiora a Orbetello, a 200 metri dall’arrivo, Sabatini pesce-pilota di Daniele Bennati, ”Saba” davanti e “Benna” dietro, primo e secondo, rotonda, ingannato da una moto della Rai “Saba” sbagliò strada e non solo “Benna” ma tutto il primo gruppo, una cinquantina di corridori, lo seguì finendo nel piazzale della stazione, finché il più lucido dei ritardatari, Marco Frapporti, vinse la tappa. E Sabatini, poi diventato il migliore pesce-pilota tra i professionisti, sorride perché Bennati, annunciato fra i presenti ma bloccato a Roma per un impegno in Federazione, e ancora seccato per l’accaduto, stavolta non può rinfacciargliela.


Sai quante altre risate si sarebbe fatto, Franco Ballerini, a sentire Lello Ferrara, in collegamento telefonico, rispolverare quella volta che proprio Ballerini, c.t. della Nazionale italiana, gli telefonò mentre stava pedalando in allenamento, lui pensò a uno scherzo e gli rispose “ma per favore, chiunque tu sia, non mi prendere per il culo”, e invece era proprio “il Bàllero” che lo voleva convocare per i Mondiali. Sarebbe stato Davide Boifava a spiegare e convincere il mortificato Ferrara a chiamare Ballerini chiedendo se fosse ancora in tempo a rispondere “sì grazie”. E quella volta che, alla fine dell’ultimo raduno premondiale, Ballerini doveva comunicare chi sarebbero state le due riserve e stava per avvicinarsi a Lello, Lello lo anticipò e gli spiegò “Franco, lo so, è difficile dirlo, difficilissimo quando le due riserve sono Paolo Bettini e Danilo Di Luca. Vabbuo’, se vuoi, glielo dico io, o altrimenti fa’ tu. Quest’anno loro, magari il prossimo anno io, sono cose che succedono”.

Sai quante altre risate si sarebbe fatto, Franco Ballerini, a sentire Marco Mordini, uno degli angeli custodi di Alfredo Martini, rivelare di quella volta che i due Franco – Ballerini e Vita – erano andati ad Alpago, in provincia di Belluno, per un incontro con gli appassionati di ciclismo della zona, e dopo la cena, e i racconti, e dopo le foto e gli autografi, Ballerini chiese se ci fosse qualche domanda, e le domande fioccarono come neve – era il 5 gennaio 2010 – e Vita si lamentava con Mordini “ma che domande sono da fare in questa stagione dell’anno” pensando ai 400 km di strada che li separavano da casa, finché partirono che era quasi mezzanotte e a casa arrivarono più di mattina che di notte, ma in tempo perché Ballerini partecipasse alla festa della Befana con i bambini.

Sai quante altre risate si sarebbe fatto, Franco Ballerini, a sentire Luca Scinto confessare che, nel periodo dei Mondiali, passava a casa Ballerini per prendere un caffè con Franco e intanto per pregare Sabrina, la moglie di Franco, di sbirciare nell’agenda del c.t. per sapere se il suo nome fosse nella prima o nella seconda paginetta dei possibili convocati in azzurro. E anche a sentire Paolo Fornaciari che, nel periodo dei Mondiali, a Ballerini diceva “sto bene, mangio bene, dormo bene, mi alleno bene e vado forte, mi porti?”, Franco rideva e mai lo ha portato.

Sai quante altre risate si sarebbe fatto, Franco Ballerini, martedì sera a Casalguidi con i “Franco tiratori” e che, probabilmente, non visto, si sarà comunque fatto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ballero doc.
11 febbraio 2023 10:09 9colli
Splendida serata

Roubaix 1995
11 febbraio 2023 12:54 Aleimpe
Quella Roubaix del 1995 vinta fu un capolavoro, dopo anni di beffe (soprattutto dopo quella del '93 beffato da Duclos-Lassalle). Grande!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
  Non poteva terminare in modo migliore il Master Cross Smp che quest’anno festeggiava la 10^ edizione. A Vittorio Veneto lo spettacolo è sempre garantito, grazie ad un tracciato di gara, ricavato nell’area Fenderl, sempre rinnovato e selettivo, ricco di...


Lontano da mesi dagli sterrati, a Van Aert gli basta ritrovare la confidenza con il suo primo amore, il Ciclocross, per tornare grande. Nel giorno del suo esordio Wout Van Aert trionfa alla grande a Essen, in Belgio, nell'Exact Cross...


Il commissario tecnico della nazionale di ciclocross Daniele Pontoni è ottimista per la gara in Val di Sole e in questa spedizione azzurra ha portato 14 atleti che sulla neve possono fare bene. «Per la prova maschile ho portato come...


Le lunghe trattative sono ormai arrivate alle battute finali e la Segafredo Zanetti, secondo produttore italiano dopo Lavazza, si prepara ad una svolta epocale. Secondo quanto anticipa Il Messaggero, confermando e dando ulteriore corpo alle voci che si susseguono da...


La giovane e talentuosa Elisa Ferri è vincitrice del Master Cross Smp di ciclocross per la stagione invernale 2023-24. La teen-ager della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac dopo il successo di ieri a Faè di Oderzo ha trionfato anche oggi a Vittorio...


Vermiglio non ha tradito le aspettative e si è vestita di bianco per ospitare la Coppa del Mondo di ciclocross. La neve c’è e la temperatura è ottimale: l’ultima nevicata è stata quella di giovedì sera, che ha finito di...


Colnago è lieto di svelare la nuova colorazione team del V4Rs, la bicicletta all-round che l’UAE Team Emirates utilizzerà nella stagione 2024. A caratterizzare la nuova livrea disegnata per Pogačar e compagni è la presenza di un accento bianco sul...


  Il Giro d’Italia fa bene all’Italia e agli italiani? Quella città ambulante, quella vita itinerante, quello spettacolo viandante di tutti i nostri mesi di maggio aiutano a sognare ed emozionare, ma anche a respirare e preservare, aiutano a far...


Il  suo futuro, Mathieu Van der Poel lo vede ancora con i colori dell’arcobaleno: va alla ricerca di una nuova maglia iridata a Tabor e con la voglia di vincere su strada gare importanti. L’olandese, che viene da una importante...


Prima delle feste natalizie è consuetudine che i team chiamino a raccolta atleti e staff per un training camp in vista della nuova stagione. In virtù del clima mite le località di mare, e in particolare la Spagna, sono le...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi