#EUROTRACK23. OGGI TOCCA A MILAN E MORO NELL'INSEGUIMENTO

PISTA | 10/02/2023 | 08:10
di Paolo Broggi

La terza giornata del campionato europeo di Grenchen si aprirà a mezzogiorno con le qualifcazioni della velocità maschile nelle quali l'Italia schiera Mattia Predomo e Stefano Moro. A seguire comincerà il torneo dell'omnium femminile, che si articola in quattro prove vale a dire scratch, tempo race, eliminazone e corsa a punti. A difendere i colori azzurri sarà Rachele Barbieri, che andrà a caccia di riscatto dopo la delusine di oeri nell'eliminazione.


Toccherà poi alle qualificazioni dell'inseguimento individuale maschile: il ct Marco Villa ha deciso di schierare Jonathan Milan e Manlio Moro, giovani talenti friulani. Ricordiamo che, al contrario di quanto accade nel quartetto, la qualificazione ha un'importanza fondamentale: i primi due tempi infatti andranno nella finale per l'oto, il terzo e il quarto in qulla per il bronzo.


Nella sessione serale, in programma i quarti di finale della velocità maschile, lesemifinali di quella femminile, la terza prova dell'omnium femminile, lo scratch maschile (con Mattia Pinazzi in gara per l'Italia), quindi alle 20 le finali del'inseguimento e infine le finali della velocità femminile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Un grande
10 febbraio 2023 09:06 frakie
Grandissimo Consonni. Una lucidità da consumato pistard, e una tenacia coinvolgente. In certe tirate si percepiva che era ben oltre la soglia del dolore che ti ferma, ma lui trovava ancora un briciolo di energia mentale. E il risultato mai fu tanto meritato. Tra l'altro in una corsa disputata a velocità folle. Bravissimo. E poi, con Marco Villa che ti da le giuste direttive, gli stimoli necessari, non poteva che vincere.

regolamento olimpico
10 febbraio 2023 10:46 fransoli
trovo assurdo che in un programma che vede un ridotto numero di gare si debba anche contingentare il numero degli atleti... ieri su raisport si ipotizzava addirittura un reintegro di Viviani nel quartetto dell'inseguimento per permettergli poi di partecipare alla madison, penso con Consonni... e chi tieni fuori Ganna, Milan o il Moro di ieri? e chi fa l'apertura?... per assurdo abbiamo abbondanza di vagoncini che però non possono essere portati alle Olimpiadi perché poi non partecipano alle altre competizioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024