ARKEA PROLUNGA IL PROPRIO IMPEGNO FINO A TUTTO IL 2025

PROFESSIONISTI | 07/02/2023 | 10:44

Arkea continua ad investire nel ciclismo e prolunga il proprio impegno come primo sponsor per altre due stagioni, fino al termine del 2023.


Emmanuel Hubert, general manager della formazione francese, commenta: «Le storie più belle sono quelle che si scrivono nel tempo. La nostra al fianco di Arkea è iniziata nel 2014 attraverso la loro filiale di banche online Fortuneo, dal 2019 siamo diventati Arkea in cocnomitanza della nascita dell'Arkéa Pro Cycling Team. Prolungare di altre due stagioni il nostro connubio è una bella ricompensa per il lavoro svolto da tutti coloro che compongono la nostra struttura, atleti, atlete e staff. Insieme potremo continuare a costruire serenamente la nostra storia, quella che ci ha portato a raggiungere l'obiettivo dell'ingresso nel WorldTour. Vogliamo contnuare a lavorare con serietà, inventiva, audacia e umiltà per poryare sempre più in alto i colori rossoneri».


Da parte sua Cédric Malengreau, direttore della Segreteria Generale e della Comunicazione Istituzionale di Crédit Mutuel Arkéa, aggiunge: «Siamo fieri di affiancare per altri due anni questa splendida realtà bretone con due squadre ai vertici in campo maschile e femminile. Il ciclismo ha tanti valori e permette una reale condivisione tra le generazioni. Per il nostro gruppo, il ciclismo è importante perché dà corpo e anima al nostro mestiere, ci aiuta a veicolare emozioni positive. Noi siamo convinti che valori come il lavoro di gruppo, la commistione, lo sforzo comune e l'umiltà rappresentino la chiave del successo, sia in campo sportivo che imprenditoriale»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo Swatt Club e Filippo Conca hanno travolto come uragani il Campionato Italiano di Gorizia. A pochi giorni dal via del Tour de France il dibattito pubblico e l’interesse degli appassionati è di gran lunga maggiore per l’exploit del piccolo...


Nei prossimi giorni sui canali Sky Sport andrà in onda un'intervista a Luca Guercilena, team manager di una delle squadre che si preannunciano protagoniste al Tour de France dopo esserlo stata al Giro d'Italia: la Lidl Trek. Tra gli argomenti...


Presente per noi ai campionati nazionali femminili di Darfo Boario, Giulia De Maio ha raccolto le impressioni "a caldo" del commissario tecnico delle donne azzurre Marco Velo: con le prime note dell'inno italiano a risuonare sullo sfondo per il podio...


Ospite di Fuori dal Gruppo, podcast curato dal giornalista Filippo Guarnieri, dal corridore MBH Bank Ballan CSB Colpack Christian Bagatin e dal corridore U23 del Mendrisio (nonché preparatore) Aronne Antonetti, il due volte finalista della Zwift Academy, campione del mondo...


«Sono pronta per il mio secondo Giro d’Italia! Rispetto all’anno scorso ho più consapevolezza e il secondo posto ai Campionati Italiani dello scorso weekend mi ha dato ancora più fiducia nei miei mezzi». Parole di Monica Trinca Colonel, 26enne atleta...


La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di questo test è la forcella ammortizzata GTC Gravel 700C di KS,  azienda...


Per la Ineos Grenadiers questo sarà un Tour de France veramente speciale. Ci sarà Carlos Rodriguez come leader e poi Geraint Thomas, che correrà la sua ultima Grande Boucle e a fine anno saluterà il mondo del ciclismo agonistico. La...


Quest’anno la maglia a pois, quella che identifica il leader della classifica della montagna, compie 50 anni. Si tratta di uno dei simboli più riconosciuti della Grande Boucle, quella maglia bianca con i pois rossi che al suo esordio i...


Sarà Claudio Chiappucci l'ospite d'eccezione della puntata di Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Al centro del dibattito la partenza del Tour de France che scatterà sabato da Lilla. Con Chiappucci, analisi dei protagonisti e...


Il fine è così nobile da far dimenticare l’enormità dell’intenzione, la bicicletta della pace, e dell’iniziativa, 750 chilometri, senza fermarsi mai, da Omegna a Roma, dal Museo Rodari alla Città Eterna, la partenza domani venerdì 4 luglio, l’arrivo lunedì 7...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024