RHO. PRIMA LA PARTENZA DELLA MILANO-TORINO, POI IL SOGNO DEL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/02/2023 | 10:11
di tuttobiciweb

La prossima edizione della Milano – Torino si svolgerà mercoledì 15 marzo e per la prima volta nella sua lunga e gloriosa storia partirà da Rho, industriosa cittadina (51 000 abitanti) nell’hinterland meneghino. A rivelarlo è Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi.


Le partenze delle classiche cono sempre più ambite dai comuni dell’hinterland mlanese: ad esempio c’era Corbetta intenzionata ad ospitare il via della Milano-Torino, ma il comitato rhodense è arrivato in anticipo.


Il comitato di Rho, sostenuto dal Comune, aveva chiesta a Rcs di essere sede di tappa del Giro d’Italia 2023: non è stato possibile – tutto è rimandato probabilmente all’edizione 2024 – però nel frattempo la città di Rho, sede di numerose società ciclistiche, si è assicurata la partenza della Milano – Torino. Il 15 marzo i protagonisti sfileranno sul palco davanti al Municipio prima di prendere il via verso il capoluogo piemontese.

A differenza della Milano – Sanremo, la Mi-To, nata nel 1876, già dagli Anni 90 parte fuori dal territorio comunale di Milano: nell’era in cui a vincere la classica erano Beppe Saronni, Francesco Moser e Paolo Rosola il via veniva dato a Milano in Piazza Piemonte, di fianco al Teatro Nazionale di proprietà di un grande amico di patron Vincenzo Torriani. Ci sono state negli Anni 80 alcune partenze dal piazzale dell’hotel Leonardo da Vinci di Bruzzano, che è quartiere nel Comune di Milano.

Proprio per rendere omaggio allo storico organizzatore Torriani la partenza della Milano – Torino da metà Anni 90 venne spostata fuori capoluogo, a Novate Milanese. C’è stata altresì una fase con l’Associazione Ciclistica Arona in cabina di regia della “Mi-To” – d’intesa con la RCS Sport – e la partenza data nel territorio comunale di Settimo Milanese anche per interessamento e sostegno da parte dello sportivissimo Alcide Cerato. Poi la corsa nuovamente organizzata da Rcs è partita da Magenta, feudo ciclistico a ovest nella provincia di Milano.

La Milano – Torino è anche scattata più volte dalla GLS di Sesto Ulteriano, nel Comune di San Giuliano Milanese, a sud-est del capoluogo per quella che è stata la partenza più a oriente nella storia della corsa lombardo-piemontese. Nel 2020, anno caratterizzato da pandemia e rivoluzione del calendario ciclistico è partita a Mesero, estremità ovest della provincia di Milano, per terminare a Stupinigi. Poi di nuovo Magenta e ora Rho.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno
7 febbraio 2023 10:28 Carbonio67
Basta cercare in rete l'articolo firmato dal Sole24 ore ( Il giro d’affari del Giro d’Italia: costi e business della corsa più amata) per tradurre la parola sogno in euro. E' inutile metterla sul piano del pathos, quando in realtà sono solo i soldi a muovere le corse

i giocattoli costano
7 febbraio 2023 14:08 PedroGonzalezTVE
Del resto, bello e brutto che sia, certi giocattoli costano.... dunque...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


Sono stati attimi di grande incertezza quelli vissuti dalla carovana che anticipava la corsa al Tour of Magnificent Qinghai. A circa un centinaio di chilometri dal traguardo della terza tappa di Menyuan i veicoli dell'organizzazione, dei media e delle squadre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024