RHO. PRIMA LA PARTENZA DELLA MILANO-TORINO, POI IL SOGNO DEL GIRO

PROFESSIONISTI | 07/02/2023 | 10:11
di tuttobiciweb

La prossima edizione della Milano – Torino si svolgerà mercoledì 15 marzo e per la prima volta nella sua lunga e gloriosa storia partirà da Rho, industriosa cittadina (51 000 abitanti) nell’hinterland meneghino. A rivelarlo è Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi.


Le partenze delle classiche cono sempre più ambite dai comuni dell’hinterland mlanese: ad esempio c’era Corbetta intenzionata ad ospitare il via della Milano-Torino, ma il comitato rhodense è arrivato in anticipo.


Il comitato di Rho, sostenuto dal Comune, aveva chiesta a Rcs di essere sede di tappa del Giro d’Italia 2023: non è stato possibile – tutto è rimandato probabilmente all’edizione 2024 – però nel frattempo la città di Rho, sede di numerose società ciclistiche, si è assicurata la partenza della Milano – Torino. Il 15 marzo i protagonisti sfileranno sul palco davanti al Municipio prima di prendere il via verso il capoluogo piemontese.

A differenza della Milano – Sanremo, la Mi-To, nata nel 1876, già dagli Anni 90 parte fuori dal territorio comunale di Milano: nell’era in cui a vincere la classica erano Beppe Saronni, Francesco Moser e Paolo Rosola il via veniva dato a Milano in Piazza Piemonte, di fianco al Teatro Nazionale di proprietà di un grande amico di patron Vincenzo Torriani. Ci sono state negli Anni 80 alcune partenze dal piazzale dell’hotel Leonardo da Vinci di Bruzzano, che è quartiere nel Comune di Milano.

Proprio per rendere omaggio allo storico organizzatore Torriani la partenza della Milano – Torino da metà Anni 90 venne spostata fuori capoluogo, a Novate Milanese. C’è stata altresì una fase con l’Associazione Ciclistica Arona in cabina di regia della “Mi-To” – d’intesa con la RCS Sport – e la partenza data nel territorio comunale di Settimo Milanese anche per interessamento e sostegno da parte dello sportivissimo Alcide Cerato. Poi la corsa nuovamente organizzata da Rcs è partita da Magenta, feudo ciclistico a ovest nella provincia di Milano.

La Milano – Torino è anche scattata più volte dalla GLS di Sesto Ulteriano, nel Comune di San Giuliano Milanese, a sud-est del capoluogo per quella che è stata la partenza più a oriente nella storia della corsa lombardo-piemontese. Nel 2020, anno caratterizzato da pandemia e rivoluzione del calendario ciclistico è partita a Mesero, estremità ovest della provincia di Milano, per terminare a Stupinigi. Poi di nuovo Magenta e ora Rho.

Copyright © TBW
COMMENTI
Sogno
7 febbraio 2023 10:28 Carbonio67
Basta cercare in rete l'articolo firmato dal Sole24 ore ( Il giro d’affari del Giro d’Italia: costi e business della corsa più amata) per tradurre la parola sogno in euro. E' inutile metterla sul piano del pathos, quando in realtà sono solo i soldi a muovere le corse

i giocattoli costano
7 febbraio 2023 14:08 PedroGonzalezTVE
Del resto, bello e brutto che sia, certi giocattoli costano.... dunque...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la vittoria di oggi, Tadej Pogacar è tornato in testa alla classifica generale. Questa poteva essere la giornata perfetta per la UAE Emirates, ma la caduta di Joao Almeida, ha portato la squadra a contenere l’entusiasmo.  «Questo era il...


Jonas Vingegaard è contento del suo piazzamento nella tappa con arrivo al Mûr-de-Bretagne, una delle frazioni più attese di questa prima parte della Grande Boucle. Il danese è arrivato secondo nello sprint vinto da Pogacar anche se, a causa degli...


Tadej POGACAR. 10 e lode. È l’uomo dei numeri, dei record, delle sfide impossibili rese possibili. È l’uomo che sai che c’è e difficilmente lo devi aspettare. Se sente il richiamo della vittoria lo sloveno vince, non ce la fa...


Di rilievo la top-ten conquista da Elena De Laurentiis e Giada Silo in campo internazionale. La campionessa italiana a cronometro del Team Di Federico e la vicentina del team Breganze Millenium hanno disputato stamane in Francia il Grand Prix Valromey...


Tadej Pogacar cala il bis dopo Rouen e si riprende la maglia gialla! Il fuoriclasse sloveno della UAE conquista la settima tappa del Tour de France, la Saint Malo - Mur de Bretagne da 197 chilometri, con uno sprint poderoso...


È durata poco più di due tappe l'avventura di Aleix Espargaro al Giro d'Austria: il trentaseienne spagnolo della Lidl Trek, campione della Moto Gp, è stato costretto al ritiro nel corso della terza frazione a causa di una frattura. «Ho...


Isaac Del Toro concede la replica al Giro d'Austria e si aggiudica anche la terza tappa con arrivo in salita a Gaisberg. In gran spolvero il messicano della UAE Team Emirates-XRG che pare abbia ritrovato la forma del Giro d'Italia...


Liane Lippert è ritornata a festeggiare al Giro Women ad un anno di distanza dalla bellissima tappa con arrivo a Chieti. Oggi l'atleta tedesca del Team Movistar è stata la più forte nella movimentata sesta tappa con sconfinamento a San...


Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di Andorra. Il kit rimane fedele alle preferenze di Tom Pidcock sviluppate durante la...


Festa tricolore dal Gruppo Sportivo Mosole per celebrare il successo nel Meeting Nazionale per le categorie Giovanissimi e i tricolori di Pietro Foffano e Matilde Carretta, più il titolo Veneto di Santiago Bembo. Un grande evento per i 50 anni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024