VUELTA VALENCIANA. GIRMAY NON PERDONA, 7° BATTISTELLA E 10° CICCONE

PROFESSIONISTI | 01/02/2023 | 17:27
di Paolo Broggi

Biniam Girmay mette il sigillo sulla prima tappa della Vuelta Valenciana, la Orihuela - Altea di 190 km, caratterizzata da due salite come il Col de Rates e l'Alto de Bernia, entrambe di 2a categoria. Imperiosa la vittoria del giovane talento eritro della Intermarché Circus Wanty, a conferma dello spettacolare stato di forma dei corridori della formazione belga, giunti già al quarto successo di stagione.


Seconda posizione per l'olandese Olav Kooji della Jumbo Visma, bravo a resistere in salita ma incapace di contrastare Grmay allo sprint; al terzo, quarto e quinto posto tre corridori della Movistar che evidentemente hanno sbagliato qualcosa nei meccanismi della volata. Settimo posto per Samuele Battistella, migliore degli italiani, e decima posizione per Giulio Ciccone.


LA TAPPA. La prima parte della tappa è sata caratterizzata dalla fuga promssa da Héctor Carretero (Equipo Kern Pharma), Riccardo Lucca (Green Project Bardiani CSF Faizané), Ward Vanhoof (Team Flanders Baloise), Ander Okamika (Burgos BH) e Xabier Isasa (Euskaltel Euskadi). I cinque sono stati via via raggiunti sulla prima salita, poi è stata la Bahrain Victorious - e in particolare Damiano Caruso - a scandire il ritno in discesa e sulla seconda salita.

A 8 chilometri dalla conclusione l'attacco di Joan Bou (Euskaltel Euskadi), corridore di Valenca che pedala sulle strade di casa, ma la sua azione è stata annullata a due chilometri dalla conclusione.

ORDINE D'ARRIVO

1. Girmay Biniam (Intermarché-Circus-Wanty) in 4:38:11
2. Kooij Olav (Jumbo-Visma)
3. García Cortina Iván (Movistar Team)
4. Rojas José Joaquin (Movistar Team)
5. Aranburu Alex (Movistar Team)
6. Soto Antonio (Euskaltel-Euskadi)
7. Battistella Samuele (Astana Qazaqstan Team)
8. Barceló Fernando (Caja Rural-Seguros RGA)
9. Bendixen Louis (Uno-X Pro Cycling Team)
10. Ciccone Giulio (Trek-Segafredo)

in aggiornamento

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Almeno
1 febbraio 2023 22:33 Carbonio67
Visto che Riccardo Lucca ha promosso la fuga, potevate almeno evidenziarlo, come fate abitualmente . Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ciclismo femminile italiano d’inizio 2023 sta tutto in una fo­tografia: Elisa Longo Bor­ghini taglia per prima il traguardo allo UAE Tour sabato 11 febbraio mano nella mano con una giovane e minuta compagna, che arriva seconda ma esulta più...


Il ciclismo americano è alla ricerca, quasi disperata, di un corridore che possa far tornare a battere il cuore agli appassionati. Tejay Van Garderen ci è andato vicino, spegnendosi però sul più bello, mentre per il momento sembra mancare qualcosa...


Per l’ennesima stagione scende ancora in campo, o meglio in strada, un veterano, assai giovane per età ma assolutamente veterano per mestiere, della formazione della Rai-Tv che segue e trasmette il ciclismo sugli schermi del servizio pubblico, in molteplici modalità....


Terra ricca di storia e di paesaggi, l’Emilia Romagna ha dato i natali a grandi ciclisti e offre itinerari in sicurezza per tutte le gambe. Arriva una nuova guida dal titolo Guida alle più belle ciclovie e piste ciclabili in...


Siccome il giornalismo sportivo di una volta non c’è più, siccome all’andare-vedere-raccontare è succeduto il sedersi-teleguardare-subire, penso sia il momento di giocare al gioco, persino più divertente che stupido, delle graduatorie, come si fa per Sanremo, il governo, il terremoto,...


Cesenatico ha da sempre la bicicletta nel cuore, non solo per motivi agonistici. In Romagna tantissimi pedalano ed è normale che ci sia particolare attenzione ai problemi legati al mondo delle due ruote. Così non poteva trovare collocazione migliore il...


La Gran Fondo della Ceramica, giunta alla sua 16a edizione, ogni anno racconta qualcosa che va oltre i semplici numeri e le immancabili statistiche. È qualcosa di straordinario, una forza sportiva, invisibile e impalpabile, che però arriva dritta all'animo di...


Nel Palazzo Pretorio a Barberino di Mugello la cerimonia per presentare il vivaio della S.C. Gastone Nencini, con l’assessore allo sport Paolo Tagliaferri, il presidente della Fondazione Vangi Giampiero Luchi, il comandante della Polizia Municipale e dell’Unione dei Comuni del...


Ed è subito vittoria! Non poteva iniziare meglio la stagione ciclistica 2023 del Madonna di Campagna, particolarmente attesa per il notevole rafforzamento effettuato nell'organico atleti e nei quadri tecnici. Il talentuoso Samuele Brustia, protagonista assoluto nella trascorsa annata, ha ripreso...


Appena due settimane fa avevamo incontrato Ivan Basso alla Milano-Torino e il manager della Eolo Kometa ci aveva parlato delle trattative che sta portando con nuovi e vecchi sponsor. Questa sera Basso ha postato le foto che vedete scattate quest'oggi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI