CADEL EVANS GREAT OCEAN ROAD. IL 22ENNE MAYRHOFER (DSM) BATTE PAGE ALLO SPRINT

PROFESSIONISTI | 29/01/2023 | 05:33
di Luca Galimberti

Quando taglia il traguardo della  Cadel Evans Great Ocean Road Race, il 22enne tedesco Marius Mayrhofer, (Team DSM), ride e piange di gioia allo stesso tempo, non può credere a ciò che ha fatto: ha ottenuto la prima vittoria della sua giovane carriera battendo in volata Hugo Page (Intermarché - Circus - Wanty) e Simon Clarke (Israel - Premier Tech).


Gli ultimi chilometri della corsa australiana sono stati particolarmente emozionanti e un po' movimentati. Sull'ultima ascesa a Challambra ha provato ad allungare il passo lo svizzero Marc Hirschi (UAE Team Emirates) tallonato dai migliori. Poco dopo è stato Sven Erik Bystrøm, norvegese in maglia Intermarché - Circus - Wanty, a fuggire venedo raggiunto da Mauro Schmid (Soudal - Quick Step): si è formato così un tandem che sembrava poter giocarsi la vittoria finale.


A meno di un chilometro dalla linea d'arrivo, però, il plotone dei velocisti anticipato di qualche pedalata dal campione australiano Luke Plapp (INEOS Grenadiers) ha raggiunto i fuggitivi. A quel punto sono iniziati i movimenti per lo sprint e alcuni atleti, tra cui un uomo della AG2R Citroën Team, sono finiti a terra. La volata è stata lanciata e il giovane Mayrhofer, che nel 2018, da Juniores, aveva vinto il Memorial Merelli a Vertova, ha anticipato tutti gli avversari bissando così nel giro di poche ore il successo ottenuto alla Vuelta a San Juan dal compagno di squadra Samuel Welsford  .

«Questa affermazione vuole dire tutto per me, ho sognato questo momento per tanto tempo e ora non posso ancora crederci. Da U23 non ero riuscito a vincere e oggi, qui, finalmente ci sono riuscito. La squadra è stata perfetta, mi ha protetto e sono riuscito a risparmiare molte energie per affrontare il finale. Negli ultimi metri ho capito che avrei potuto vincere e mi sono giocato il tutto per tutto. La trasferta in Australia è stata una grande esperienza, al Tour Down Under avevamo lavorato bene con la squadra senza ottenere successi, chiudere così oggi vincendo qui è incredibile» ha commentato Mayrhofer.

ORDINE D'ARRIVO

1.94Marius MAYRHOFER (DSM)4h15:11

2.53Hugo PAGE (ICW)+0

3.113Simon CLARKE (IPT)+0

4.86Michael MATTHEWS (JAY)+0

5.112Corbin STRONG (IPT)+0

6.131Caleb EWAN (AUS)+0

7.57Dion SMITH (ICW)+0

8.65Marc HIRSCHI (UAD)+0

9.62George BENNETT (UAD)+0

10.34Sean QUINN (EFE)+0

11.77Kevin LEDANOIS (ARK)+0

12.127Aaron GATE (BEB)+0

13.106Natnael TESFAZION (TFS)+0

14.4Mauro SCHMID (SOQ)+0

15.44Lucas PLAPP (IGD)+0

16.107Antonio TIBERI (TFS)+0

17.32Frølich Mikkel HONORÉ (EFE)+0

18.26Maximilian SCHACHMANN (BOH)+0

19.103Tony GALLOPIN (TFS)+0

20.121James FOUCHE (BEB)+0

21.85Kelland O'BRIEN (JAY)+0

22.22Marco HALLER (BOH)+0

23.71Elie GESBERT (ARK)+0

24.51Sven Erik BYSTRØM (ICW)+0

25.17Damien TOUZE (ACT)+0

26.111Daryl IMPEY (IPT)+6

27.14Paul LAPEIRA (ACT)+8

28.66Jay VINE (UAD)+8

29.122James ORAM (BEB)+8

30.92Matthew DINHAM (DSM)+8

31.31Alberto BETTIOL (EFE)+8

32.23Jai HINDLEY (BOH)+8

33.115Sebastian BERWICK (IPT)+8

34.33Jens KEUKELEIRE (EFE)+18

35.15Nans PETERS (ACT)+1:09

36.82Lucas Wade HAMILTON (JAY)+1:11

37.64Finn FISHER-BLACK (UAD)+1:11

38.5Jannik STEIMLE (SOQ)+1:29

39.16Michael SCHÄR (ACT)+1:29

40.101Filippo BARONCINI (TFS)+1:29

41.25Jordi MEEUS (BOH)+1:29

42.63Alessandro COVI (UAD)+1:29

43.123Logan CURRIE (BEB)+1:29

44.7Stan VAN TRICHT (SOQ)+1:45

45.12Alex BAUDIN (ACT)+1:46

46.11Ben O'CONNOR (ACT)+1:46

47.87Simon Philip YATES (JAY)+2:03

48.134Liam WALSH (AUS)+2:17

49.61Sjoerd BAX (UAD)+2:17

50.137Elliot SCHULTZ (AUS)+2:17

51.93Christopher HAMILTON (DSM)+3:12

52.13Dorian GODON (ACT)+0

53.27Giovanni ALEOTTI (BOH)+3:22

54.73Alessandro VERRE (ARK)+3:39

55.76Lukasz OWSIAN (ARK)+3:39

56.35Jonas RUTSCH (EFE)+3:39

57.46Ben SWIFT (IGD)+3:39

58.97Martijn TUSVELD (DSM)+3:39

59.95Romain COMBAUD (DSM)+3:39

60.75Hugo HOFSTETTER (ARK)+3:39

61.3James KNOX (SOQ)+3:44

62.117Derek GEE (IPT)+3:44

63.132Jarrad DRIZNERS (AUS)+3:44

64.135Kane RICHARDS (AUS)+3:44

65.42Leo HAYTER (IGD)+3:50

66.72Mathis LE BERRE (ARK)+4:48

67.105Emils LIEPINS (TFS)+6:14

68.125Thomas SEXTON (BEB)+6:14

69.136Declan TREZISE (AUS)+6:20

70.74Ewen COSTIOU (ARK)+6:20

71.43Kim Alexander HEIDUK (IGD)+6:20

72.81Luke DURBRIDGE (JAY)+6:20

73.83Michael HEPBURN (JAY)+6:20

74.56Boy VAN POPPEL (ICW)+6:20

75.133Zachary MARRIAGE (AUS)+6:20

76.52Julius JOHANSEN (ICW)+8:31

77.96Tim NABERMAN (DSM)+8:31

78.124Luke MUDGWAY (BEB)+8:31

79.55Taco VAN DER HOORN (ICW)+8:31

80.114Taj JONES (IPT)+12:40

81.54Gerben THIJSSEN (ICW)+12:40

82.41Ethan HAYTER (IGD)+0

83.2Dries DEVENYNS (SOQ)+0

dnf1Mattia CATTANEO (SOQ)

dnf6Martin SVRČEK (SOQ)

dnf21Shane ARCHBOLD (BOH)

dnf24Luis-Joe LÜHRS (BOH)

dnf36Thomas SCULLY (EFE)

dnf37Lukasz WISNIOWSKI (EFE)

dnf47Cameron WURF (IGD)

dnf67Michael VINK (UAD)

dnf84Campbell STEWART (JAY)

dnf116Chris FROOME (IPT)

dnf126George JACKSON (BEB)

dns45Magnus SHEFFIELD (IGD)

dns102Marc BRUSTENGA MASAGUE (TFS)

dns104Asbjørn HELLEMOSE (TFS)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024