GROUPAMA-FDJ, GAFFE DI GAUDU: «NON VOGLIO DÉMARE AL TOUR». INTERVIENE MADIOT, POI LE SCUSE

PROFESSIONISTI | 26/01/2023 | 14:42
di Carlo Malvestio

In casa Groupama-FDJ, a quanto pare, il clima tra i leader non è particolarmente disteso. David Gaudu e Arnaud Démare, infatti, non vanno d'accordo, e il primo non sta facendo nulla per non farlo capire al pubblico. La contesa riguarderebbe i gradi di capitano in vista del Tour de France 2023 che, al momento, dovrebbe vedere al via entrambi. L'anno scorso la Groupama-FDJ aveva deciso di puntare tutto su Gaudu in vista della Grande Boucle, e il classe 1996 li aveva ripagati con un ottimo 4° posto finale, anche se lontano più di 6 minuti dalla terza piazza di Geraint Thomas. Démare, invece, era stato dirottato sul Giro d'Italia, che ha concluso con tre vittorie di tappa e la Maglia Ciclamino sulle spalle. Nel 2023, però, il forte velocista di Beauvais avrebbe piacere a tornare sulle strade del Grande Giro di casa, incontrando però le resistenze del compagno di squadra che gradirebbe invece avere una formazione interamente al suo servizio per andare a caccia del podio finale. 


E qui nasce la gaffe di Gaudu: il 26enne di Landivisiau è infatti molto attivo su Discord, dialoga e discute liberamente (troppo) coi suoi fans, e in uno scambio di battute con alcuni utenti si è lasciato andare a un "spero Démare non venga al Tour", "non ci parliamo", "poco tempo fa mi ha fatto quasi cadere di proposito", frasi che ovviamente sono presto diventate virali.


L'antipatia reciproca è evidente, ma il General Manager della Groupama-FDJ, Marc Madiot, ha voluto immediatamente buttare acqua sul fuoco e chiudere la questione: «Sono cavolate da bambini - ha detto a Ouest France -. Non sono amici, e questo va bene, ma io non chiedo ai corridori di essere amici, ma solo di saper lavorare insieme. Se dovessero venir fuori problemi, li risolverò io internamente, ma mi fido di loro. Il caso è chiuso, ho già parlato con loro e tra un mese e mezzo saranno entrambi al via della Parigi-Nizza».

Dal canto suo, anche Gaudu ha voluto scusarsi per quanto trapelato: «Le mie osservazioni non avrebbero mai dovuto diventare pubbliche. Mi sono scusato con la squadra e con Arnaud». I due non dovrebbero incrociarsi spesso quest'anno, se non appunto a Parigi-Nizza e Tour de France, dove vedremo se la convivenza forzata darà comunque i suoi frutti in termini di risultati. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non grave
27 gennaio 2023 07:23 Angliru
Qui sul forum ci sono articoli sulle "razze inferiori" ( si legga articolo gatti qui sotto), figuriamoci se questa e' una gaffe. Una barzelletta al confronto

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024