COPPA DEL MONDO. VAN DER POEL SI PRENDE BENIDORM DOPO UN FINALE INCREDIBILE CON VAN AERT (2°)

CICLOCROSS | 22/01/2023 | 16:11
di Danilo Viganò

Giù il cappello davanti a tanto spettacolo. Benidorm è una bolgia quando Van Der Poel e Van Aert  passano tra due ali di folla. L'olandese e il belga infiammano la prova iberica della Coppa del Mondo di Ciclocross elite offrendo uno spettacolo di forza, coraggio e abilità. L'ha spunta Van Der Poel allo sprint su Van Aert dopo una finale mozzafiato e incredibile.


Sotto un sole primaverile, con la polvere che sale dalle coperture delle biciclette, la coppia delle meraviglie tiene banco dal primo all'ultimo metro di gara nonostante la fiammata in partenza del campione del mondo Tom Pidcock poi arresosi al tandem di testa. Si difendono bene anche Eli Iserbyt e il leader di Coppa Laurens Sweeck poi costretti a mollare la presa. L'ultimo giro VDP e Van Aert cambiano marcia e volano a giocarsi la vittoria.


ORDINE D'ARRIVO

1. VAN DER POEL Mathieu (ALPECIN-DECEUNINCK) en 1h00'00''

2. VAN AERT Wout (JUMBO-VISMA)

3. ISERBYT Eli (PAUWELS SAUZEN - BINGOAL) +9

4. SWEECK Laurens (CRELAN - FRISTADS) +20

5. PIDCOCK Thomas (INEOS GRENADIERS) +34

6. KUHN Kevin (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +56

7. VAN DER HAAR Lars (BALOISE TREK LIONS) +1:11

8. VANDEPUTTE Niels (ALPECIN-DECEUNINCK) +1:14

9. ORTS LLORET Felipe (BURGOS-BH) +1:17

10. KUYPERS Gerben (BELGIUM) +1:22

11. VANDEBOSCH Toon (ALPECIN-DECEUNINCK) +1:39

12. DUBAU Joshua (FRANCE) +1:45

13. BAESTAENS Vincent (BELGIUM) +1:54

14. NIEUWENHUIS Joris (BALOISE TREK LIONS) +1:56

15. RÜEGG Timon (CROSS TEAM LEGENDRE) +2:21

16. VENTURINI Clement (AG2R CITROEN TEAM) +2:29

17. AERTS Thijs (TORMANS CYCLO CROSS TEAM) +2:32

18. KIELICH Timo (CRELAN - FRISTADS) +2:34

19. HENDRIKX Mees (CRELAN - FRISTADS) +2:46

 

20. MENUT David (AS BIKE RACING) +2:53

Copyright © TBW
COMMENTI
spettacolo
22 gennaio 2023 17:04 daniel70
Che spettacolo di sport e di pubblico. Sembra in Italia, quando c'è la CDM ci sono 4 gatti. Noi invece riempiamo gli stadi con quei buffoni di calciatori bombati che appena gli soffi addosso crollano per terra gridando. E mi fermo qui! Che pena.

daniel70
22 gennaio 2023 19:57 Bicio2702
Si si! E aggiungo la vergogna per il mucchio di soldi che prendono rispetto ai ciclisti che faticano 100 volte di più e fanno la fame

Eh si
22 gennaio 2023 20:29 lupin3
Il tutto in un paese con meno tradizione crossistica dell'Italia. Da un lato dà morale, visto anche il pubblico e l'entusiasmo a San Juan e al Down Under, dall'altro ci si domanda perché siamo l'unico paese in cui il ciclismo interessa poco ed é visto come una rottura.

Però
23 gennaio 2023 07:48 Stef83
Però c'è da dire una cosa.....che ieri si correva nel centro di una città, e in Italia si fa' nel nulla più assoluto... Per il resto avete pienamente ragione..

Mvdp e Wout
23 gennaio 2023 21:38 Carbonio67
Quando ci sono quei 2, il "fenomeno " inglese, puo' solo arrivare dietro. Inutile dirlo, la vittoria del mondiale dell'anno scorso ( causa forfait di Wout ) e' un'evento irripetibile. E i fatti , lo dimostrano

è incredibile
25 gennaio 2023 21:41 tinapica
Quanto questi due costituiscano una categoria a sè. Quasi si può affermare che praticano un altro sport...
Peccato che personaggi così non nascano da noi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024