TOSCANA, LAVORI PER LA SICUREZZA: INCONTRO TRA DIRETTORI DI CORSA E GRUPPI SCORTA TECNICA

NEWS | 15/01/2023 | 08:12
di Antonio Mannori

Tempo di incontri e confronti, dibattiti e riunioni per il ciclismo. Al Circolo MCL a Settimello di Calenzano importante incontro organizzato dalla Commissione Regionale Direttori di Corsa e Sicurezza della quale è coordinatore Francesco Zingoni, che ha moderato il dibattito, e dal Comitato Regionale Toscana, con i direttori di corsa e i gruppi regionali che garantiscono le scorte tecniche. All’incontro era presente il Responsabile della Commissione Nazionale Direttori di Corsa, Dottor Roberto Sgalla con i due componenti della stessa Commissione, lo spezzino Alessio Baudone e il toscano Egiziano Villani, mentre il Comitato Regionale era rappresentato dal consigliere Federico Micheli.


Un confronto importante dal quale è emerso che la FCI deve avere un ruolo centrale nella politica di mobilità e sicurezza ciclistica che è fondamentale. Non si può pensare di organizzare un evento senza mettere in sicurezza gli atleti e il pubblico che è presente alle gare. Si sono affrontati aspetti legati al quadro normativo, il disciplinare riguardante le scorte tecniche, l’importanza delle varie autorizzazioni. I ruoli indispensabili di tutte le figure che sono presenti in una manifestazione al fine di garantire al meglio la sicurezza in una manifestazione, l’importanza del lavoro sinergico congiunto tra i vari addetti ai lavori, quello delle radio informazioni. Erano presenti 24 direttori di gara toscani e 2 liguri, oltre a quasi tutti i gruppi scorta tecnica della regione.


“Durante l’incontro – afferma il consigliere regionale Micheli - si è parlato anche delle novità regolamentari 2023 e delle norme attuative delle varie categorie. Ospiti anche Simone Lamanda per la Commissione Regionale Giudici di gara e Emilio Farulli responsabile della Struttura Tecnica regionale. Alla fine molto positivi i commenti del dottor Sgalla sull'operato della CRDCS a chiudere un dibattito che ha visto impegnati tutti i presenti in maniera molto costruttiva”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024