JAYCO ALULA. IL 2023 INIZIA TRA AUSTRALIA E ARABIA SAUDITA

PROFESSIONISTI | 13/01/2023 | 11:44
di Giulia De Maio

All'alba italiana si è alzato ufficialmente il sipario sul Team Jayco Alula, che oggi si è presentato alla stampa ad Adelaide. La formazione australiana dal 2012 nel World Tour con il suo nuovo nome è pronta a farsi valere nel Santos Tour Down Under e nell'arco di tutta la stagione ormai in rampa di lancio.


Il propietario e team principal Jerry Ryan ha dato il benvenuto a partner e sponsor presenti: «Che bello ritrovarsi dopo un paio di anni di lockdown o chiusure. Il successo delle nostre formazioni maschile e femminile è legato alle persone e io mi ritengo fortunato per il valore umano dei membri che compongono questa squadra. Con ognuno condivido la passione per il ciclismo, la voglia di lavorare e vincere insieme. Per il 2023 abbiamo allestito il team più forte degli ultimi anni quindi mi aspetto grandi risultati. Buon lavoro a tutti».


Alula, già da due anni al fianco di GreenEDGE Cycling, balza in primo piano sulle maglie e affianca Jayco come main sponsor del team di Simon Yates, Michael Matthews, Dylan Groenewegen, ma anche dei "nostri" Kevin Colleoni, Alessandro De Marchi, Matteo Sobrero, Filippo Zana e Letizia Paternoster.

Phillip Jones, Chief Destination Marketing and Management Officer di Alula, spiega la portata dell'investimento proveniente dal nord-ovest dell'Arabia Saudita: «Da quando ho iniziato a lavorare per questa località magnifica sono stati stanziati un trilione di dollari per promuovere il turismo ecosostenibile. Il paese si sta trasformando velocemente e vuole raccontarsi attraverso lo sport. Siamo entusiasti, di vedere il nostro team in azione in Australia e a seguire al Saudi Tour, che per Alula è “la gara di casa”. La visibilità espositiva offerta dal ciclismo è innegabile. Oggi aver pedalato per qualche minuto con i campioni che abbiamo il piacere di avere come testimonial è stata una grande emozione».

Il general manager Brent Copeland racconta l'emozione di aver visitato questo territorio ancora in gran parte inesplorato con il resto del team: «Ho girato il mondo e del nostro gruppo fanno parte 16 nazionalità diverse, è meraviglioso poter sorprendersi ancora venendo a contatto con una località dalle mille opportunità. Per il 2023 abbiamo tanti obiettivi, il 2022 è stato un anno di successo, in cui abbiamo vinto in tutti e tre i grandi giri sia con gli uomini che con le donne, un vanto che non tanti altri team possono sfoggiare. Siamo convinti di poter crescere ancora, soparattutto nelle classiche».

Se si parla di nord i gradi di capitano e le responsabilità chiamano in causa l'australiano dal sorriso smagliante Michael "Bling" Matthews, intervenuto nell'incontro stampa insieme al connazionale Michael Hepburn, nel team dal 2010. In sella alle bici Giant e con la nuova divisa Alè saranno in gara dal 15 gennaio sulle strade di casa. «Siamo felici dopo due anni di assenza di tornare a correre in Australia. Abbiamo lavorato bene, siamo motivati a dimostrarlo in corsa già dai prossimi giorni» promettono i due “canguri”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...


Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...


Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...


Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...


Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...


Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...


Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024