JAYCO ALULA. IL 2023 INIZIA TRA AUSTRALIA E ARABIA SAUDITA

PROFESSIONISTI | 13/01/2023 | 11:44
di Giulia De Maio

All'alba italiana si è alzato ufficialmente il sipario sul Team Jayco Alula, che oggi si è presentato alla stampa ad Adelaide. La formazione australiana dal 2012 nel World Tour con il suo nuovo nome è pronta a farsi valere nel Santos Tour Down Under e nell'arco di tutta la stagione ormai in rampa di lancio.


Il propietario e team principal Jerry Ryan ha dato il benvenuto a partner e sponsor presenti: «Che bello ritrovarsi dopo un paio di anni di lockdown o chiusure. Il successo delle nostre formazioni maschile e femminile è legato alle persone e io mi ritengo fortunato per il valore umano dei membri che compongono questa squadra. Con ognuno condivido la passione per il ciclismo, la voglia di lavorare e vincere insieme. Per il 2023 abbiamo allestito il team più forte degli ultimi anni quindi mi aspetto grandi risultati. Buon lavoro a tutti».


Alula, già da due anni al fianco di GreenEDGE Cycling, balza in primo piano sulle maglie e affianca Jayco come main sponsor del team di Simon Yates, Michael Matthews, Dylan Groenewegen, ma anche dei "nostri" Kevin Colleoni, Alessandro De Marchi, Matteo Sobrero, Filippo Zana e Letizia Paternoster.

Phillip Jones, Chief Destination Marketing and Management Officer di Alula, spiega la portata dell'investimento proveniente dal nord-ovest dell'Arabia Saudita: «Da quando ho iniziato a lavorare per questa località magnifica sono stati stanziati un trilione di dollari per promuovere il turismo ecosostenibile. Il paese si sta trasformando velocemente e vuole raccontarsi attraverso lo sport. Siamo entusiasti, di vedere il nostro team in azione in Australia e a seguire al Saudi Tour, che per Alula è “la gara di casa”. La visibilità espositiva offerta dal ciclismo è innegabile. Oggi aver pedalato per qualche minuto con i campioni che abbiamo il piacere di avere come testimonial è stata una grande emozione».

Il general manager Brent Copeland racconta l'emozione di aver visitato questo territorio ancora in gran parte inesplorato con il resto del team: «Ho girato il mondo e del nostro gruppo fanno parte 16 nazionalità diverse, è meraviglioso poter sorprendersi ancora venendo a contatto con una località dalle mille opportunità. Per il 2023 abbiamo tanti obiettivi, il 2022 è stato un anno di successo, in cui abbiamo vinto in tutti e tre i grandi giri sia con gli uomini che con le donne, un vanto che non tanti altri team possono sfoggiare. Siamo convinti di poter crescere ancora, soparattutto nelle classiche».

Se si parla di nord i gradi di capitano e le responsabilità chiamano in causa l'australiano dal sorriso smagliante Michael "Bling" Matthews, intervenuto nell'incontro stampa insieme al connazionale Michael Hepburn, nel team dal 2010. In sella alle bici Giant e con la nuova divisa Alè saranno in gara dal 15 gennaio sulle strade di casa. «Siamo felici dopo due anni di assenza di tornare a correre in Australia. Abbiamo lavorato bene, siamo motivati a dimostrarlo in corsa già dai prossimi giorni» promettono i due “canguri”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024