VO2 TEAM PINK. DA RIOTORTO E' SCATTATA LA NUOVA STAGIONE

DONNE JUNIORES | 03/01/2023 | 07:45

Una nuova avventura, ricca di novità ma sempre densa di impegno, passione e ambizioni. Si alza il sipario sulla stagione 2023 del VO2 Team Pink, sodalizio piacentino che continua la propria tradizione nel ciclismo giovanile femminile a cui dedica il 100% degli sforzi economici e organizzativi.
Con il tradizionale ritiro di Riotorto (Livorno), sfruttando la settimana di vacanze scolastiche, ha preso ufficialmente il via la nuova avventura, che quest'anno sarà concentrata nella categoria Donne Juniores con 14 "panterine".


IL PRESIDENTE - "Dopo due anni di collaborazione con il Ciclismo giovanile VO2 Team Pink - spiega il presidente del VO2 Team Pink Gian Luca Andrina  - che in questo biennio ha allestito le formazioni Donne Esordienti e Donne Allieve, quest'anno la nostra attività sarà concentrata nelle Junior, dando continuità a una categoria che già abbiamo allestito in questi anni. Il legame con il vivaio non lo dimentichiamo di certo, pur non proponendo direttamente nostre squadre: abbiamo stretto una serie di collaborazioni, già inaugurate lo scorso anno con la Gioca in Bici Oglio Po e che ora ci vedono impegnati in tre regioni italiane; prossimamente comunicheremo i dettagli degli accordi che per noi rivestono importanza al pari della nostra squadra Donne Juniores". Quindi aggiunge. "Su quest'ultimo versante, abbiamo una rosa ampia, composta da 14 ragazze, che ci consentirà talvolta di partecipare anche a doppi appuntamenti e a correre gare internazionali all'estero, oltre a rinforzare l'organico. Anche quest'anno saremo impegnati tra strada e pista e siamo sempre a disposizione della nazionale italiana, perché crediamo nella bontà del loro lavoro".


Infine conclude. "Come nel 2022, anche quest'anno organizzeremo la corsa a Gossolengo, con l'appuntamento per il 12 marzo in quella che sarà nuovamente l'apertura del calendario nazionale di categoria".

LA SQUADRA - Quattordici le atlete classe 2005 e 2006 che saranno seguite dallo staff confermato in blocco e guidato dai direttori sportivi Stefano Peiretti e Vittorio Affaticati. Dalla formazione femminile Junior 2022 sono state confermate cinque ragazze, tutte classe 2005 e dunque al secondo anno in categoria: la faentina Valentina Zanzi (campionessa d'Europa nel Team Mixed Relay e nell'Inseguimento a squadre), la piemontese Vittoria Grassi (anche lei medaglia d'oro continentale nel quartetto), la bergamasca Camilla Locatelli (tricolore sempre nell'Inseguimento a squadre), la parmense Sara Guidetti e la casalasca Rebecca Vezzosi, che si dedicherà esclusivamente alla pista.
Nove, invece, saranno le atlete classe 2006 che affronteranno con il VO2 Team Pink il passaggio dalla categoria Allieve; tre sono volti noti, essendo già state "panterine": si tratta dalla parmense Emma Del Bono e delle reggiane Linda Ferrari e Giorgia Tagliavini. Le new entry, invece, sono la piemontese Anita Baima, la veneta Asia Sgaravato, l'alessandrina Marisol Dalla Pietà, la laziale Eleonora La Bella, la toscana Letizia Tasciotti e l'abruzzese Francesca Sorgi.

"E' stata allestita - le parole dei direttori sportivi Stefano Peiretti e Vittorio Affaticati - una rosa che ha varietà e presenza su vari terreni, con velociste, scalatrici e passiste, mentre nella scorsa stagione avevamo una squadra che era più improntata alla velocità. Gareggeremo su strada e su pista, partecipando anche ad alcune gare all'estero.  Una rosa così ampia da un lato è sicuramente impegnativa anche perché tutte le ragazze vanno seguite anche singolarmente, ma dall'altro ci garantirà più opportunità in corsa. La preparazione è iniziata a inizio dicembre e ora proseguiremo in vista del debutto, che sarà nella corsa di casa il 12 marzo a Gossolengo".

La rosa 2023 del VO2 Team Pink (Donne Juniores)
Anita Baima (2006, dalla Cicli Fiorin)
Marisol Dalla Pietà (2006, dal Cadeo Carpaneto)
Emma Del Bono (2006, dal Ciclismo giovanile VO2 Team Pink)
Linda Ferrari (2006, dal Ciclismo giovanile VO2 Team Pink)
Vittoria Grassi (2005, confermata)
Sara Guidetti (2005, confermata)
Eleonora La Bella (2006, da Il Pirata Sama Ricambi Vangi)
Camilla Locatelli (2005, confermata)
Asia Sgaravato (2006, dal Cycling Team Petrucci)
Francesca Sorgi (2006, dal Gb Team Pool Cantù)
Giorgia Tagliavini (2006, dal Ciclismo giovanile VO2 Team Pink)
Letizia Tasciotti (2006, da Ciclistica San Miniato Santa Croce)
Valentina Zanzi (2005, confermata)
Rebecca Vezzosi (2005, confermata).

Direttori sportivi: Stefano Peiretti, Vittorio Affaticati
Meccanici: Alberto Peiretti, Andrea Massari
Dirigente accompagnatore: Daniela Veneziani
Team Manager: Stefano Solari
Presidente: Gian Luca Andrina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024