UEC. NASCE IL CAMPIONATO EUROPEO DEI GRIMPEURS, ALL'ITALIA L'EUROPEO MARATHON 2025

NEWS | 31/12/2022 | 08:08

Si va completando l’intero panorama degli eventi UEC per la stagione 2023. Il direttivo UEC, infatti, ha assegnato una serie di campionati e definito alcune importanti novità per il prossimo anno.


Nel 2023, lungo la strada della Tremola al Passo del San Gottardo (Svizzera) si terrà la prima edizione dei Championnats d’Europe des Grimpeurs, un evento unico nel suo genere che il 30 luglio 2023, oltre agli Elite, Under 23, Juniores e Masters, si rivolgerà al mondo degli eventi di massa.


Tra le altre novità c’è l’assegnazione all’Italia dei Campionati Europei MTB Marathon 2025 che si disputeranno a Casella, nella Città Metropolitana di Genova. Vi è inoltre da registrare il cambio di località per quanto riguarda i Campionati Europei MTB Youth 2023 in programma dal 2 al 6 agosto che si terranno a Trevano – Porza (Svizzera) a 5,4 chilometri da Capriasca dove erano inizialmente programmati.

Nel frattempo l’Union Européenne de Cyclisme sta proseguendo con la piantumazione degli alberi per quanto riguarda il progetto “UEC Forest”. A partire dallo scorso mese di luglio l’UEC dona ad ogni località che ospita un Campionato Europeo un albero che garantisce un alto tasso di assorbimento di CO2. L’elenco, costantemente aggiornato, può essere consultato sul sito UEC. Sempre in tema di salvaguardia dell’ambiente la UEC ha inoltre ha firmato l’accordo che prevede l’adesione all’iniziativa UCI Climate Action Charter.

Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “Ci stiamo preparando ad un 2023 ricco di eventi già a partirecon i Campionati Europei su Pista Elite che, dall’8 al 12 febbraio a Grenchen (Svizzera), apriranno la nostra stagione. Con l’assegnazione del Campionato des Grimpeurs abbiamo garantito la quasi totalità degli eventi del prossimo anno che andremo comunque a completare nei prossimi giorni e con la Marathon 2025 abbiamo messo un importante punto per il futuro. Si tratta di momenti che confermano una consolidata e stretta sinergia tra le federazioni nazionali, la UEC e l’UCI ma soprattutto un’attenta visione del mondo del ciclismo con tutte le sue discipline. Parliamo infatti di momenti che si rivolgono non solo alla categoria Elite ma anche agli eventi di massa e ai giovani, settori che rappresentano il vero motore del nostro sport o a quelle che sono le discipline meno conosciute dal grande pubblico. La diffusione e lo sviluppo del ciclismo da sempre sono una nostra priorità e, grazie al rapporto con le federazioni nazionali e gli organizzatori, stiamo proseguendo nella direzione di uno sport che sia sempre più alla portata di tutti. In questo caso specifico ringrazio tutte le federazioni nazionali coinvolte in questa novità, oltre alla Federazione Ciclistica Italiana con il suo presidente Cordiano Dagnoni e Swiss Cycling con i co-presidenti Franz Gallati e PatrickHunger, due tra le realtà europee più attive e dinamiche quando si parla di ciclismo a 360 gradi.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024