LA FAVOLA DI LUCA VERGALLITO. SARA' PROF NELLA ALPECIN GRAZIE A ZWIFT

MERCATO | 17/12/2022 | 23:00
di tuttobiciweb

Il 25enne italiano Luca Vergallito ha firmato un contratto da professionista con l'Alpecin-Deceuninck, come ha confermato poche ore fa la squadra belga. Vergallito è il vincitore della GoZwift Academy, la piattaforma interattiva su cui i ciclisti dilettanti possono mettersi alla prova, trasmessa da GCN. Come accaduto a Jay Vine (dal 2023 alla UAE Emirates) e ad Alex Bogna, Vergallito potrà correre al fianco di compagni di squadra come Mathieu van der Poel, Jasper Philipsen e Quinten Hermans. Il milanese sarà tesserato nella formazione Continental ma avrà modo di gareggiare anche nella categoria superiore e con i compagni di squadra più celebrati.


«Diventare un atleta professionista è sempre stato il mio obiettivo e il ciclismo è nel mio cuore sin da quando ero piccolo. So che c'è molto lavoro da fare, ma sono pronto e farò del mio meglio. Sono grato a Alpecin-Deceuninck e Zwift per avermi dato questa opportunità. Farò di tutto per dimostrare  che hanno fatto bene a puntaresi di me».


CHI E'. Vergallito ha corso tra gli juniores e poi da Under ma nel 2017 ha ridotto il suo impegno nel ciclismo per concentrarsi sugli studi. Ha continuato però a pedalare, ha vinto gare di triathlon e numerose granfondo. Nel suo sito internet (lucavergallito.it) dedicato all'attività di coaching, il neoprof si presenta così: «Sono Luca Vergallito,  nato a Milano nel 1997. Nel 2020 mi sono laureato in Scienze Motorie presso l’Università Statale di Milano. Sto concludendo la Laurea Magistrale Scienze Motorie, sempre presso l’Università Statale di Milano. Da Gennaio a Giugno 2022 ho effettuato un’attività di tirocinio alla Bakala Academy a Leuven (Belgio). Questa esperienza mi ha permesso di approfondire le mie conoscenze relative alla fisiologia dell’esercizio fisico, e alla teoria e metodologia dell’allenamento. Sono in possesso della certificazione come tecnico FCI di 2° Livello.

Ho praticato diversi sport a livello agonistico fin da ragazzo. Ho iniziato con l’atletica, sono passato poi al triathlon ed infine al ciclismo su strada nella categoria Juniores. Dopo due anni da Under 23 ho interrotto l’attività agonistica per proseguire gli studi. Il ciclismo è rimasto la mia passione che continuo a praticare con entusiasmo e regolarità. Dal 2020 ho iniziato l’attività di Coaching unendo le conoscenze teoriche con quelle pratiche acquisite con la pratica dell’attività sportiva».

ZWIFT. La ciclista britannica Alex Morrice e l'italiano Luca Vergallito sono i vincitori della Zwift Academy 2022: i due erano tra gli oltre 160.000 corridori che hanno partecipato alla competizione e ora hanno vinto contratti di un anno rispettivamente con Canyon-Sram e Alpecin-Deceuninck. «Alex e Luca si sono distinti per avere un talento atletico eccezionale, abilità in bici impressionanti e l'atteggiamento necessario per imparare cosa serve per avere successo ai massimi livelli delle corse» scrivono i responsabili di Zwift.

Quest'anno, i concorrenti della Zwift Academy hanno dovuto completare una corsa e otto allenamenti, testando la loro potenza di soglia e il VO2 max tra gli altri indicatori di prestazione. Sono stati quindi selezionati dieci finalisti che si sono recati a Denia, in Spagna, dove hanno incontrato gli allenatori della squadra e hanno corso con i loro futuri compagni di squadra.

Morrice, 22 anni, che ha gareggiato quest'anno per il team britannico LDN - Brother, ha dichiarato: «È stato un vero privilegio andare in Spagna e trascorrere una settimana con le campionese della Canyon-Sram. Tutti mi hanno fatto sentire la benvenuta e non potrei essere più entusiasta di correre al fianco di queste ragazze».

Il direttore sportivo di Canyon-Sram, Magnus Bäckstedt, ha dichiarato di essere «impressionato durante l'intera settimana: Alex mi ha impressionato con i suoi attuali numeri di potenza per il tipo di atleta che speravamo di trovare per la squadra. Ha anche mostrato una buona conoscenza tattica e ha ancora spazio per crescere».

Copyright © TBW
COMMENTI
E sono 3
18 dicembre 2022 12:25 SERMONETAN
L'alpacin e gia' al 3 terzo ingaggio oltre a jay vine anche il campione del mondo di canottaggio Jason Osborne vincitore del concorso e' professionista con questa squadra e va anche forte.

Alpecin
18 dicembre 2022 13:01 Anbronte
Nelle Continental non si è considerati professionisti

ciclismo 2.0
18 dicembre 2022 15:15 fransoli
l'ennesimo segnale che è arrivata l'ora di darci un taglio con le sagre paesane che non servono a niente se non a far collezionare vittorie di nessun valore agli squadroni.

Mi piace
18 dicembre 2022 15:54 FrancoPersico
Leviamo di mezzo quel sistema che spreme i giovani anche quando hanno i numeri e li consegna alla max categoria già finiti. Potete anche scandalizzarvi ma questi metodi di selezione saranno il futuro. Poi chi ha i numeri verrà inserito è istruito. Tanto organizzare gare giovanili ha costi sempre più proibitivi oltre ai pericoli crescenti per noti motivi e, inutile non dirlo, non volute dalla maggior parte che si trovano incolonnati per vedere passare ragazzi illusi di essere campioni da chi ci campa da anni. Stop

Sermonetan
18 dicembre 2022 16:52 alerossi
Osborne non è passato pro dalla zwift accademy, ma da stagista alla quickstep dopo tokyo. Ha vinto il primo mondiale esport, cosa diversa dalla zwift accademy. L'anno scorso fu alex bogna a vincere la zwift accademy, che è passato alla alpecin devenopment team.

Alerossi
18 dicembre 2022 18:51 SERMONETAN
Si è vero vinse il Mondiale di Zwift e poi fece lo stage con la Quip Step ma la sua federazione voleva che facesse l'olimpiadi di canottaggio e fece 2°. Quest'anno a Giugno è passato conosco Jason perché l'ho incontrato in allenamento a Sabaudia nei suoi ritiri con la Nazionale, credimi va forte sulle Crocette del Circeo volava nonostante il suo peso. A settembre alla Coppa Agostoni in finale tirava in salita per il suo compagno Bax che vinse ma rimasero attaccati circa 20 corridori fece una selezione tremenda.

Bene bene....
18 dicembre 2022 19:35 lupin3
Spero si dimostri il miglior scalatore italiano, altro che piattoni del martedi

Futuro
19 dicembre 2022 11:36 Bosc79
sono pienamente d'accordo che le grande squadre useranno metodi similari per la selezioni di nuovi corridori per il proprio roster....Cmq resta una verità indissolubile , il vero corridore non è solo dati e Watt ma la resilienza alla fatica, caldo e freddo l'impari solamente da giovane!

E intanto gli altri...
19 dicembre 2022 23:04 bove
Mentre il nostro movimento, si racconta di come si stava meglio quando si stava peggio, gli altri vanno avanti. Non è la prima volta e non sarà nemmeno l'ultima. È tipico di noi italici, siamo morbosamente legati al passato e facciamo una fatica immane a cambiare atteggiamento ed approccio. Persino durante la pandemia siamo stati capaci di polemizzare per le gare su zwift ( quando l'alternativa era il nulla ). Auguro il meglio a Luca. I numeri li ha e a quanto pare ha anche la testa. Bravo Luca e bravi Alpecin e Zwift

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024