VIEZZI, QUANDO IL CICLISMO E' UNA QUESTIONE TRA FRATELLI

INTERVISTA | 12/12/2022 | 08:00
di Danilo Viganò

Alice, Stefano, Elisa. Il ciclismo è il comune denomitatore dei fratelli Viezzi. Friulani di Majano, provincia di Udine, sono un bel gruppetto di corridori, ritmo e successi fanno parte del loro Dna. Spaziano, soprattutto il secondo genito Stefano, con disinvoltura nella multidisciplinarietà.


«Adoro il Ciclocross, mi piace la mountain bike, mi trovo bene nelle gare su strada, e gareggio pure su pista - dice Stefano, 16 anni prossimo al salto di categoria tra gli juniores (2023, Team Tiepolo ndr) anche se in questa categoria sta già gareggiando nel Ciclocross -. Nasco biker con la squadra Jam’s Bike Team Buja, ma poi sono passato alla Libertas Ceresetto e ho continuato con questo team fino a poco tempo fa. Attualmente sono in prestito alla DP66 Giant SMP (la squadra del cittì Daniele Pontoni) per la quale gareggio nella stagione invernale».


In casa Viezzi il ciclismo non è mai entrato prima. Nessuno in famiglia lo ha praticato: Stefano, che si è appassionato imitando i compagni di scuola che correvano in bici, ha contagiato le sorelle Elisa e Alice. In verità Elisa (classe 2004) ha deciso di scendere di sella quest'anno per seguire gli studi in campo “Turistico” e prendersi il diploma il prossimo anno.

Elisa, che nell'ultimo tricolore di Cross si è piazzata all'undicesimo posto con le juniores, ha sempre avuto una predisposizione per la corse del fuori strada raccogliendo ottimi risultati tra cui successi in alcune prove del Giro d'Italia e del Trofeo del Triveneto

Intanto spunta Alice, la più piccola con i suoi 12 anni. «Corre con le ragazzine della categoria G6 (ha vinto a Faè di Oderzo, l'8 dicembre, ndr) e ha temperamento - spiega Stefano -. Anche lei è appassionata di Ciclocross e le riesce bene correre sugli sterrati. Per ora si diverte, e fa bene, ma è sulla strada buona per imitare nostra sorella Elisa».

E tu che corridore sei?
«Non posso fare a meno di correre nel fuoristrada. E' un piacere e, allo stesso tempo, una vera passione. Continuo a pedalare anche nella gare di mountain bike, poi quando salirò di categoria potrei pensare ad impegnarmi seriamente su strada. Adesso vado quasi dappertutto, del resto lo sanno tutti che correre su strada è una bella visibilità».

Stefano Viezzi studia Agraria all'Iss di Spilimbergo e ha iniziato a correra a 7 anni con la categoria Giovanissimi G1 nella società Jam's Bike Team Buja. Si definisce un passista scalatore doti che potrebbe già mettere in bella evidenza con gli juniores visto che ha scelto di vestire i colori del Team Tiepolo di Udine dalla prossima stagione.

In questa fase invernale del Ciclocross, Viezzi ha collezionato finora ottimi risultati vincendo a Cadoneghe e a Casalecchio di Reno, ottenendo il secondo, il quarto e il quinto posto alle internazionali di Brugherio, Firenze e Faè di Oderzo, e con la Nazionale Italiana ha disputato il Campionato Europeo di Namur classificandosi in trentesima posizione. Ieri ha sfiorato la vittoria nel Gran Premio internazionale città di Jesolo battuto soltanto dal campione italiano Samuele Scappini.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024