IL CICLISMO GRANDE PROTAGONISTA DEL 6° PREMIO PANATHLON "ANGELO GABRIELLI" DI CITTADELLA

PREMI | 11/12/2022 | 07:40
di Francesco Coppola

La Sala Consiliare di Villa Rina, a Cittadella, in provincia di Padova, è stata lo scenario della consegna della 6^ edizione del Premio Panathlon "Angelo Gabrielli". La manifestazione, promossa dal Panathlon Club Cittadella presieduto da Carlo Alberto Marangon, appassionato sportivo ed ex-presidente Calcio San Giorgio in Bosco con la collaborazione dell'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Luca Pierobon e dell'assessore allo sport Diego Galli, è stata sostenuta dalla famiglia Gabrielli.


  L'evento, che è nato nel 2010 su idea del compianto co-fondatore e presidente Flavio Dal Maso, per ricordare Angelo Gabrielli (imprenditore e tra i fondatori-primo presidente del club nel 1975 - oltreché della As Cittadella con la fusione della Us Cittadellese 1920 e Olympia 1947 il 21 giugno 1973), ha come obiettivo quello della diffusione dei valori etico-morali dello sport e la valutazione agonistica e scolastica degli atleti Under 14-20 delle società sportive del comprensorio.


  La cerimonia, con la commissione presieduta in regia da Carlo Rizzardi, è stata moderata da Johnny Lazzarotto e ha visto premiati nella sezione "Segnalazioni" con medaglia e libretto: Linda De Rossi (Amici della Montagna-ADM), Lorenzo Zanon (Rugby Cittadella), Mario Tessarollo (Polisportiva Olympia 1^ squadra), Enrico Zuanon (Luparense Fc), Sofia Zanon (Atletica Galliera Veneta), Alistair Bonaldo (Circolo Tennistico Cittadellese-CTC Al Sole Fontaniva), Luca Zampieri (As Cittadella-Attività di Base); Nicolò Mendo (Polisportiva Olympia Settore Giovanile) e Alessandro Cavicchiolo (Cittadella Hockey). "Menzioni Speciali" con targa, libretto-borsa studio sono andati ad Emma Meggiolaro (As San Martino Basket Under 17), ad Anna Bizzotto (Centro Nuoto Cittadella), Andrea Endrizzi (Veloce Club Città di Marostica - indicato dal Veloce Club Tombolo e "figlio d'arte" di papà Marco ex-dilettante), Filippo Giuriato (As Cittadella-Settore Giovanile), Martina Pizzolato (Cittadella Calcio Women) e Luca Beghetto (Calcio - "figlio d'arte" di papà Luigi). "Primi Classificati" con targa dorata e borsa studio sono risultati Noemi Melchiori (Nintai Karate Team-San Giorgio in Bosco), Irena Guarise (Fila San Martino Basket A1), Maddalena Tiatto (Cittadella Hockey) e Andrea Pierobon (Cittadella Hockey - portiere figlio del sindaco Luca). La cerimonia di consegna ha visto la partecipazione dei fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita e Mariangela Gabrielli, che hanno ricordato la figura del padre e i significati del premio. Sono intervenuti il Governatore Panathlon Area 1 Veneto Trentino-Alto Adige, Giuseppe Falco ed i dirigenti delle varie associazioni.

  Ha partecipato alle premiazioni la delegazione tecnico-dirigenziale della As Cittadella che, oltre al presidente Gabrielli, era composta anche dal vice Giancarlo Pavin, dall'a.d. Mauro Michelini, dal direttore generale Stefano Marchetti, dal segretario generale Alberto Toso, dall'allenatore Edoardo Gorini e da capitan Romano Perticone.

  La figura di Angelo Gabrielli è stata inoltre illustrata da un video realizzato dallo studio Jonny Mole che è stata accompagnata da una fotogallery dei vari atleti.

  Per la vicinanza al Panathlon Club e la grande dedizione allo sport e alle società territoriali è stata consegnata dal presidente Carlo Alberto Marangon una targa al direttore di corsa professionisti della Federazione Ciclistica Italiana,  Pierluigi Basso, collaboratore-tecnico del premio. Quest'ultimo ha evidenziato, tra l'altro, il collegamento ciclistico della famiglia Gabrielli alle varie discipline e al sostegno a importanti eventi locali con il team professionistico Selle San Marco-Sider Gabrielli che ha organizzato le corse nella stagione 1981 quando in squadra c'erano lo scalatore romagnolo Alfio Vandi e l'amico locale Flavio Miozzo.

  Ospite d'onore della cerimonia l'ex-iridato di ciclismo di Varese 2008 Alessandro Ballan affiancato dallo stesso Basso che ha raccontato la lunga e prestigiosa carriera. E' quindi seguito un applaudito intervento del campione di Castelfranco Veneto rivolto ai giovani atleti.

  Tra il numerosissimo pubblico i presidenti, i dirigenti di società e gli amministratori. Presente anche il Vc Tombolo, che dalla fondazione del premio partecipa e collabora alla manifestazione, in sala con il vicepresidente Sergio Pivato. La serata è stata poi conclusa con la conviviale-sociale Panathlon al Ristorante-Albergo Due Mori.

le foto sono state realizzate da Massimo Felicetti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Piccola spigolatura circa un datato, datatissimo, documento (se vogliamo chiamarlo così…), qui riprodotto, che testimonia il senso d’appartenenza, orgogliosa di un passato quasi remoto, e sempre gelosamente custodito e talvolta esibito negli anni, sempre conservato con cura nel portafoglio, proprio...


La fascetta di sicurezza K-Traz Zip3 XL può essere il giusto alleato per un momento di sosta o per fissare la bici ad un palo in un bel viaggio in bikepacking. Semplice, leggera ed efficace ha tutto quello che serve per...


In un setting e un palco degni di X-Factor per preparazione, attenzione ai dettagli e giochi di luce, la Space 42 Arena di Abu Dhabi oggi ospiterà gli UCI Cycling Esports World Championships 2025. Ad organizzarla è la piattaforma MyWhoosh...


Chi nasce a Novi Ligure, “città dei campionissimi”, in bicicletta è obbligato a ben figurare. Infatti Gabriele Peluso nella stagione su strada 2025 in maglia Ecotek bella figura l’ha fatta più volte: ha vinto una tappa più la classifica finale...


La Israel Premier Tech si prepara a cambiare pelle in vista della prossima stagione e annuncia attraverso i social che ci sono novità in arrivo: «La stagione 2026 è dietro l'angolo e un nuovo capitolo ci aspetta! - ha scritto...


Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024