LA VOCE DEI PREMIATI VENETI: «PIU' SICUREZZA SULLE STRADE PER CHI PEDALA»

PREMI | 04/12/2022 | 07:49

E' stata una cerimonia di premiazione inevitabilmente condizionata dalla attualità quella del Ciclismo Veneto per la stagione 2022: la tragica e improvvisa scomparsa di un Campione come Davide Rebellin ha lasciato un grande vuoto in tutti gli appassionati e i sostenitori del ciclismo.


"La notizia della morte di Davide Rebellin è stato un pugno nello stomaco per tutti noi. Come Presidente del movimento ciclistico veneto, di fronte alla platea delle eccellenze sportive della nostra regione, mi sento di chiedere a gran voce alle istituzioni che si faccia presto qualcosa per assicurare maggior sicurezza a tutti coloro, atleti e non, che circolano in bicicletta sulle nostre strade. Si tratta di una esigenza urgente ed indifferibile perchè la morte di Davide così come quella di tutti gli altri ciclisti non sia stata inutile" ha esordito il Presidente Sandro Checchin, in compagnia del Presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin e del DS Ilario Contessa. "A tutti i presenti auguro che possano portare con sè sempre la perseveranza e la tenacia con cui Davide Rebellin ha dimostrato di sapersi rialzare dopo i mille ostacoli che ha incontrato nel corso della sua trentennale carriera professionistica".


In prima fila, ad applaudire i migliori atleti del Ciclismo Veneto anche l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Consigliere Regionale, Sonia Brescacin, l'Assessore dello Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina oltre che il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio, il Presidente del Comitato Veneto del CIP, Ruggero Vilnai, il Consigliere Nazionale della FCI Gianantonio Crisafulli, il Commissario Straordinario della Lega Ciclismo, l'avv. Jacopo Tognon, la Componente della Corte d'Appello della FCI, Barbara Baratto, il preparatore delle Nazionali Italiane Diego Bragato e gli ex professionisti Moreno Argentin, Franco Pellizotti e Giovanna Troldi.

Accorato l'appello dell'Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, in favore della sicurezza degli atleti e di tutti coloro che usano la bicicletta per i propri spostamenti: "Padova è la città con più chilometri di piste ciclabili ma purtroppo alcuni incidenti continuano a capitare perchè tante persone non utilizzano queste corsie. Ovviamente l'appello non riguarda gli atleti ma le persone comuni, la sicurezza dei ciclisti è un fondamentale elemento di civiltà per tutta la nostra società. In particolare la sicurezza degli atleti: oggi celebriamo e premiamo i migliori atleti e talenti del ciclismo veneto che hanno costruito i loro straordinari successi allenandosi quotidianamente sulle nostre strade. Rappresentano il meglio delle giovani generazioni che stanno crescendo attraverso lo sport, credo che sia arrivato il momento di esigere anche per loro  il massimo della tutela"

Ha ricordato l'importanza del movimento ciclistico in Veneto, invece, l'Assessore Regionale Cristiano Corazzari che ha sottolineato: "Il ciclismo ha un forte legame con la nostra regione che conta oltre 10.000 atleti tesserati e ancora più praticanti. Parlare di questo sport nella nostra regione significa parlare anche di tante aziende leader nel settore che sono delle autentiche eccellenze sul mercato internazionale. Anche per questo motivo la Regione farà tutto quanto è nelle proprie possibilità per promuovere una maggiore sicurezza per coloro che vanno in bicicletta".

Tanti gli atleti, le atlete e le società che hanno sfilato sul palco delle premiazioni per una cerimonia che ha avuto come ospiti d'eccezione i Campioni del Mondo su pista juniores, Renato Favero e Alessio Delle Vedove, i Campioni Europei e la lunga lista dei Campioni Italiani che hanno primeggiato in tutte le discipline e in tutte le categorie con una menzione speciale per i ragazzi e le ragazze che con i propri risultati hanno contribuito a conquistare la Coppa Italia Giovanile di MTB e il primato ai Campionati Italiani Giovanili su pista e su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


Giulio Ciccone non vede l'ora di salire sul palco della Notte degli Oscar tuttoBICI. L'abruzzese della Lidl Trek domani sera all'Hotel Principe di Savoia a Milano riceverà il Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione...


Le maglie iridate di Elia Viviani (eliminazione) e Alessio Magagnotti (inseguimento individuale e a squadre juniores), il titolo europeo dello stesso atleta trentino con il quartetto, 26 titoli italiani e 20 regionali veneti (con 16 atleti) e 9 atleti convocati...


Il grande ciclocross nazionale arriva a Cadoneghe, alle porte di Padova, domenica 8 dicembre per la sesta tappa del Trofeo Triveneto di Ciclocross. Giunto alla sua quarta edizione, il Ciclocross del Tergola ottiene quest’anno la qualifica di gara nazionale della...


Primo raduno presso la sede sociale di Mastromarco conosciuta nell’ambiente del pedale come “Università del ciclismo” per un incontro con i nuovi della squadra juniores, oltre ai tre atleti riconfermati dopo una stagione 2025 con qualche promettente risultato. Un incontro...


È un rito che si ripete dal 2010M anno in cui morì tragicamente Franco Ballerini. Anche quest’anno, lo staff tecnico della Nazionale Italiana di ciclismo ha voluto rendere omaggio alla memoria di Franco Ballerini, davanti alla tomba dove riposa, nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024