LA VOCE DEI PREMIATI VENETI: «PIU' SICUREZZA SULLE STRADE PER CHI PEDALA»

PREMI | 04/12/2022 | 07:49

E' stata una cerimonia di premiazione inevitabilmente condizionata dalla attualità quella del Ciclismo Veneto per la stagione 2022: la tragica e improvvisa scomparsa di un Campione come Davide Rebellin ha lasciato un grande vuoto in tutti gli appassionati e i sostenitori del ciclismo.


"La notizia della morte di Davide Rebellin è stato un pugno nello stomaco per tutti noi. Come Presidente del movimento ciclistico veneto, di fronte alla platea delle eccellenze sportive della nostra regione, mi sento di chiedere a gran voce alle istituzioni che si faccia presto qualcosa per assicurare maggior sicurezza a tutti coloro, atleti e non, che circolano in bicicletta sulle nostre strade. Si tratta di una esigenza urgente ed indifferibile perchè la morte di Davide così come quella di tutti gli altri ciclisti non sia stata inutile" ha esordito il Presidente Sandro Checchin, in compagnia del Presidente dell'Us F. Coppi Gazzera Videa, Renato Marin e del DS Ilario Contessa. "A tutti i presenti auguro che possano portare con sè sempre la perseveranza e la tenacia con cui Davide Rebellin ha dimostrato di sapersi rialzare dopo i mille ostacoli che ha incontrato nel corso della sua trentennale carriera professionistica".


In prima fila, ad applaudire i migliori atleti del Ciclismo Veneto anche l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il Consigliere Regionale, Sonia Brescacin, l'Assessore dello Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina oltre che il Presidente del Coni Veneto, Dino Ponchio, il Presidente del Comitato Veneto del CIP, Ruggero Vilnai, il Consigliere Nazionale della FCI Gianantonio Crisafulli, il Commissario Straordinario della Lega Ciclismo, l'avv. Jacopo Tognon, la Componente della Corte d'Appello della FCI, Barbara Baratto, il preparatore delle Nazionali Italiane Diego Bragato e gli ex professionisti Moreno Argentin, Franco Pellizotti e Giovanna Troldi.

Accorato l'appello dell'Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina, in favore della sicurezza degli atleti e di tutti coloro che usano la bicicletta per i propri spostamenti: "Padova è la città con più chilometri di piste ciclabili ma purtroppo alcuni incidenti continuano a capitare perchè tante persone non utilizzano queste corsie. Ovviamente l'appello non riguarda gli atleti ma le persone comuni, la sicurezza dei ciclisti è un fondamentale elemento di civiltà per tutta la nostra società. In particolare la sicurezza degli atleti: oggi celebriamo e premiamo i migliori atleti e talenti del ciclismo veneto che hanno costruito i loro straordinari successi allenandosi quotidianamente sulle nostre strade. Rappresentano il meglio delle giovani generazioni che stanno crescendo attraverso lo sport, credo che sia arrivato il momento di esigere anche per loro  il massimo della tutela"

Ha ricordato l'importanza del movimento ciclistico in Veneto, invece, l'Assessore Regionale Cristiano Corazzari che ha sottolineato: "Il ciclismo ha un forte legame con la nostra regione che conta oltre 10.000 atleti tesserati e ancora più praticanti. Parlare di questo sport nella nostra regione significa parlare anche di tante aziende leader nel settore che sono delle autentiche eccellenze sul mercato internazionale. Anche per questo motivo la Regione farà tutto quanto è nelle proprie possibilità per promuovere una maggiore sicurezza per coloro che vanno in bicicletta".

Tanti gli atleti, le atlete e le società che hanno sfilato sul palco delle premiazioni per una cerimonia che ha avuto come ospiti d'eccezione i Campioni del Mondo su pista juniores, Renato Favero e Alessio Delle Vedove, i Campioni Europei e la lunga lista dei Campioni Italiani che hanno primeggiato in tutte le discipline e in tutte le categorie con una menzione speciale per i ragazzi e le ragazze che con i propri risultati hanno contribuito a conquistare la Coppa Italia Giovanile di MTB e il primato ai Campionati Italiani Giovanili su pista e su strada.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024