ERCOLE, QUEL CAMPIONE GENTILE CHE... GALLERY

LETTERA APERTA | 03/12/2022 | 08:07
di Mariagrazia Nicoletti

Caro direttore, non ho titolo per occuparmi dell’estremo saluto di un Mito del Ciclismo, ma non farlo mi sembra ancora peggio. La mia passione per il ciclismo, dopo un piccolo albore in tenera età, spento dalla mia indole fragile incapace di sopportare le vittorie di Merckx su Gimondi, si è riaccesa per sempre nel 1998. Da lì è stata ingordigia di libri e racconti per recuperare il tempo perduto e quello non vissuto.


Il mio lavoro mi ha portato a conoscere prima i Campioni lontani, trentini, lombardi, belgi e francesi, e solo in tempi recenti quelli romagnoli.


Così mi è accaduto che un giorno, quando chiedevo all’amico Marco Pastonesi aneddoti su Merckx o Hinault, lui mi rispondesse: beh, ma voi qui avete Ercole Baldini. Io: chi?

Poi ho studiato, ho guadagnato fiducia, e il professore Marco mi ha presentato Ercole. Sono potuta entrare nell’essenza del Museo del Ciclismo di Villanova, dal valore spirituale pari a quello della chiesa del Ghisallo, dove Ercole si è sposato, e che sicuramente lo ha ispirato.

Avere a 50 km da casa un luogo sacro in cui respirare e ispirare la propria passione Ciclistica senza bisogno di volare in Belgio o in Lombardia ha fortificato le mie radici nel mondo delle due ruote.

Per questo sono infinitamente grata alla città di Riccione che nel 2019 in occasione della cronometro del Giro d’Italia, decise di omaggiarlo dedicandogli la Cripta della sua mostra di foto di Secondo Casadei. Ercole ed i suoi figli Mino, Riziero e la nipote Isabella accettarono di esporre preziosi memorabilia, ed Ercole venne a Riccione a vedere l’esposizione. Un regalo grandissimo: la Perla Verde, più vicina al Cicloturismo che al Ciclismo e alla sua storia, in un anno magico recuperava terreno grazie al carico di memoria arrivato da Forlì, città di Ciclismo, con il suo amato Treno.

Il mio unico cruccio è che tanti amanti del Ciclismo, locali e stranieri, pure avendo pedalato a pochi chilometri dal giardino della sua villa, non abbiano potuto incontrare una leggenda gentile, lucida, sincera. Ora forse lo conosceranno di più.

Ciao Ercole, un saluto da Riccione, ovunque tu sia.

Mariagrazia Nicoletti

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


Yoeri Havik e Jules Hesters rimangono al comando della classifica della Sei Giorni di Gand dopo la seconda serata. Tuttavia, il duo olandese-belga non può ancora considerarsi fortunato: altre due coppie lo seguono nella stessa manche. L’olandese ed il belga...


La passione per lo sport, l’emozione dei grandi campioni e il desiderio di fare del bene si incontrano ancora una volta con BEKING 2025. La Charity Auction torna quest’anno con un’edizione imperdibile, pronta a sorprendere gli appassionati e i sostenitori...


L'appuntamento con Radiocorsa torna questa sera alle 19 su Raisport con tanti ospiti per parlare di ciclismo a tutto tondo. Con Filippo Baroncini, rientrato in UAE dopo il terribile incidente al Giro di Polonia; con Mattia Gaffuri, passato, a 26...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Domenica è in programma la trentacinquesima festa dell’Associazione Piemontese Corridori Ciclisti presieduta dal dinamico Gianfranco Cavallo. La fase mattutina prevede ritrovo alle ore 10 davanti al monumento dedicato al Campionissimo Fausto Coppi in Corso Casale a Torino. Ad onorare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024