ACCPI. I NEOPROF ITALIANI A SCUOLA DI DIRITTI E DOVERI

NEWS | 02/12/2022 | 16:16

La carriera dei neoprofessionisti italiani parte dai banchi di scuola, nel ricordo di Davide Rebellin e di Ercole Baldini, presidente ACCPI per due stagioni. Un folto numero di ragazze e ragazzi hanno partecipato all'incontro formativo rivolto ai ciclisti neoprofessionisti e alle atlete che nel 2023 entreranno, per la prima volta, a far parte di World Team femminili. Oggi a Milano la Scuola Tecnici della Federazione Ciclistica Italiana, in collaborazione con l’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani e la Lega Ciclismo Professionistico, ha radunato le nuove leve del ciclismo italiano presso il Palazzo del CONI di Milano in via Piranesi 46 per una serie di lezioni indispensabili per la loro carriera.


Il corso per staccare la tessera per la massima categoria, giunto alla 12a edizione, permette ai partecipanti di prepararsi al salto dal dilettantismo al professionismo conoscendo i propri rappresentanti e ciò che li aspetta nello svolgimento della professione che stanno per intraprendere a tutti gli effetti.


Il benvenuto in gruppo ai giovani presenti (Gaia Masetti, Gaia Realini, Davide Baldaccini, Walter Calzoni, Lorenzo Conforti, Stefano Gandin, Gianmarco Garofoli, Lorenzo Germani, Riccardo Lucca, Filippo Magli, Giulio Masotto, Lorenzo Milesi, Luca Paletti, Nicolò Parisini, Mattia Petrucci, Andrea Pietrobon, Davide Piganzoli, Antonio Puppio, Lorenzo Quartucci, Simone Raccani, Matteo Scalco, Samuele Zambelli) e collegati da remoto perchè già impegnati in ritiro con le nuove squadre (Marco Frigo, Camilla Alessio, Alice Arzuffi, Eleonora Ciabocco, Sofia Collinelli, Maria Giulia Confalonieri, Chiara Consonni, Arianna Fidanza, Eleonora Gasparrini, Silvia Magri, Silvia Persico, Elena Pirrone, Ilaria Sanguineti, Lara Vieceli) è stato dato dal presidente dell'Assocorridori Cristian Salvato, dal numero 1 della FCI Cordiano Dagnoni, dal commissario straordinario della Lega Ciclismo Professionistico Cesare Di Cintio, dal team manager delle Nazionali Roberto Amadio, dal consigliere FCI con delega alla Scuola Tecnici Fabio Forzini e dai Commissari Tecnici Daniele Bennati, Paolo Sangalli e Marco Velo.

Passando agli argomenti trattati, il presidente di ACCPI Cristian Salvato ha illustrato i diritti e doveri del corridore, Stefano Piccolo la riforma dello sport e le questioni contrattuali. Francesca Mannori ha descritto lo svolgimento di una gara professionistica dal punto di vista della giuria mentre Paolo Slongo ha spiegato aspetti regolamentari e figure coinvolte nei team professionistici. Il professor Samuele Marcora si è occupato delle strategie psicobiologiche per migliorare le prestazioni di endurance, Kevin Dessimoz dell'International Testing Agency e Lionel Ballif del Legal Anti-Doping Services UCI hanno spiegato agli atleti le norme dell’ADAMS e gli adempimenti giornalieri a cui dovranno sottoporsi per la reperibilità per i controlli antidoping.

«Vi aspetta un percorso bellissimo e impegnativo in cui, a volte, la testa sarà più importante di quanto saprete spingere sulle gambe. Il corridore moderno è un atleta che parla 3/4 lingue, attorniato da tante figure professionali al suo supporto, quindi cercate subito di imparare da tutti loro. Non abbiate paura di fare domande, ora che parte una nuova carriera» è il messaggio di Dagnoni ai nuovi arrivati in gruppo

«Il movimento sta vivendo un periodo davvero doloroso, oggi l'energia di questi giovani ci ha rigenerato e dato la carica per continuare a batterci per loro, a partire da un luogo di lavoro sicuro e strade a misura degli utenti più deboli - commenta Salvato al termine dei lavori. - Auguriamo a tutti una luminosa carriera, promettendo ad ognuno che ACCPI sarà sempre al loro fianco dall'inizio alla fine ed anche oltre».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessandro Ballan è l’ultimo iridato italiano. Varese 2008 è lontana, tra tre anni potremmo festeggiare i vent’anni di una ricorrenza che non festeggiamo più. «Spero che ciò non avvenga – dice sorridente e disponibile come sempre il 45enne veneto di...


Nei giorni scorsi e pure ieri, anche su questo sito, è stata data notizia che la tappa finale del Tour de France con conclusione ai Campi Elisi proporrà anche lo spettacolare passaggio per Montmartre, come avvenuto per le Olimpiadi parigine...


Continua il sogno rosa di Isaac Del Toro, che ieri nella tappa con arrivo a Castelnovo ne’ Monti, è riuscito ad arrivare secondo alle spalle di uno straordinario Richard Carapaz. Non c’è ombra di dubbio che il messicano sia il...


Il Giro d'Italia con la maglia rosa di Isaac Del Toro e le due tappe abruzzesi di Tagliacozzo e Giulianova e non solo, al centro della puntata numero 12 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo...


Svelata ufficialmente la rinnovata maglia verde Lloyds della leader del Tour of Britain Women (gara del calendario World Tour femminile) realizzata come lo scorso anno dal prestigioso brand veronese Alé: il design mette in risalto la caratteristica palette verde della...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articoloata su due appuntamentti giovanili di particolare interesse. Ad aprire la serata il 55° Giro del Medio Po che si è svolto...


Partirà oggi da Modena la dodicesima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e con una delle...


Settimana da ricordare per tutti gli amanti del ciclismo quella che si sta vivendo a Reggio Emilia. Martedì 20 maggio, alla vigilia del passaggio del Giro d’Italia con l’arrivo a Castelnovo ne’ Monti, Merida Italy ha inaugurato il suo primo punto...


Assegnati a Charleston, nella Carolina del Sud, i titoli statunitensi a cronometro. Tra gli elite il nuovo campione Usa è risultato Artem Shmidt della Ineos Grenadiers che ha conquistato il titolo superando di 6" Anders Johnson e di 18" Joshua...


Il Team Biesse Carrera Premac annuncia l'accordo per la stagione 2026 con il corridore Ilya Slesarenko, che farà parte della rosa della Continental bresciana della prossima stagione. Bielorusso classe 2007, in questa stagione ha brillato con la maglia del Veleka...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024