FRANCESCO GHIARE' COMBATTE LA SFIDA PIU' IMPORTANTE

STORIA | 26/11/2022 | 17:26

La vita ti da tanto ma a volte ti toglie più di quello che potresti immaginare. Hai una vita fatta di famiglia, moglie, figlia, genitori, amici, hai un lavoro che ami che hai costruito con gli anni. Hai una bella squadra con atleti che ti regalano soddisfazioni. Viaggi, corri, rincorri una vita piena di impegni, emozioni, sorrisi, pensieri, gioie, a volte qualche preoccupazione ma comunque fai quello che ti piace. Poi, immagina di avere un black out e per più di un mese la tua testa si spegne. Nero. Buio. Ti risvegli e non sei più quello di prima, le tue gambe non riescono a camminare, le tue mani non rispondono più alla volontà della tua testa. La testa appunto, il vero problema perché non riesci a parlare, non riesci a ricordare, non riesci a pensare a concentrarti, tutto quello che prima era semplice, adesso è impossibile.


Questa è la storia dell’ultimo mese di Francesco Ghiarè. Una vita, quella di Francesco trascorsa fin da giovane nel mondo del ciclismo, prima come corridore poi come Direttore Sportivo, negli ultimi anni con le proprie squadre.


Nel 2021 ha creato la Parkpre Racing Team U.S. Fracor, con una stagione dilettantistica 2022, fatta di 12 atleti, tanti km percorsi, risate, qualche Coca Cola, bei podi, tanto riso in bianco, qualche sconfitta ma tante soddisfazioni. Poi un brutto incidente, un’emorragia cerebrale, due interventi chirurgici, 10 ore di sala operatoria, un mese di coma farmacologico. Adesso Francesco si trova in un centro riabilitativo e fortunatamente non avendo lesioni cerebrali, sta lavorando duramente per ritornare quello che era prima, grazie alla sua forza e alla sua voglia di vivere fa grandi progressi ogni giorno per tornare presto a riappropriarsi della propria vita.

Purtroppo la Parkpre Racing Team U.S. Fracor, necessariamente, deve fermarsi. Nessuno lo aveva previsto, nessuno lo avrebbe immaginato, a volte capita, a dispetto dei progetti, capita che in corso d’opera cambi tutto contro la propria volontà.

Nel 2023 alle griglie di partenza dei dilettanti non si vedrà la livrea Grigia e rossa della Parkpre Racing Team U.S. Fracor, non ci saranno i sorrisi, gli sguardi tesi, i “forza, è!”, la voglia di vincere dei ragazzi di Ghiarè. Francesco quest’anno deve impegnarsi per vincere un’altra competizione, una gara personale che vincerà, per tornare presto più forte di prima. Si sa, i ciclisti sono degli ossi duri.

Noi siamo tutti davanti a quell’arrivo con le braccia alzate a tifare per lui: “Forza Francesco!”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza
26 novembre 2022 17:55 blardone
Campione .. Tu sei in migliore nel nostro Campo . Torna presto .....ciao

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


La Federazione Ciclistica Italiana ha disposto che, in occasione di tutte le gare in programma nel fine settimana, venga osservato un minuto di raccoglimento per onorare la memoria di Samuele Privitera, tragicamente scomparso nel corso della prima tappa...


Nella sua abitazione in Versilia dove si trovava e trascorreva molto del suo tempo, è morta alla bella età di 95 anni la signora Carla Setti, moglie di Waldemaro Bartolozzi, ex ciclista e storico personaggio del mondo del ciclismo, direttore...


Andreas Tonelli, biker estremo e influencer, ha perso la vita ieri in un incidente sulle Dolomiti: la tragedia si è verificata nella zona di Vallelunga a seguito di una caduta. Il ciclista stava affrontando in solitaria un tratto molto impervio quando...


Jonas Vingegaard ieri non ha mai pensato di approfittare della caduta di Tadej Pogacar ed era d’accordo con il resto del gruppo che ha deciso di aspettare lo sloveno. Il campione del mondo è caduto a cinque chilometri dal traguardo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024