TROFEO TRIVENETO CICLOCROSS. CHE BELLA, LA NOVITA' DELLA COPPA SAN VITO!

CICLOCROSS | 14/11/2022 | 07:45

Ieri il Trofeo Triveneto di ciclocross ha abbracciato una tappa new entry. La 5^ prova si è corsa a San Vito al Tagliamento, in terra friulana, con l’organizzazione del Pedale Sanvitese, storico sodalizio presieduto da Albano Francescutto. Fa effetto parlare di new entry, poiché si trattava della 83^ Coppa San Vito, che fino all’anno scorso era una prova in linea, classica di fine stagione riservata agli Elite Under 23. Quest’anno invece la Coppa San Vito è diventata una bellissima gara di ciclocross, a cui hanno partecipato quasi 300 atleti. Il tracciato di gara è stato ricavato all’interno dell’Azienda Agricola Bagnarol che ha dimostrato un’accoglienza commovente nei confronti del popolo del ciclocross. Tracciato pianeggiante ma non banale che presentava numerosi punti tecnici.


Nella gara regina degli open, dopo le schermaglie iniziali, è emersa l’azione del trevigiano Simone Pederiva (Sportivi del Ponte) che ha tagliato il traguardo con 15 secondi di vantaggio su Fabio Zampese (Montegrappa) e 32 secondi su Enrico Barazzuol (Rudy Project).


Successo friulano nelle donne open a firma di Lucrezia Braida (Kicosys) su Lisa Canciani (Dp66) e sull’alto atesina Julia Maria Graf (Kicosys). Tra le juniores la ruota più veloce è stata quella della veneziana Gaia Santin (Dp66).

Vittoria friulana anche tra gli juniores, dove c’è stato il dominio di Alessio Paludgnach (Bandiziol), che ha preceduto di più di un minuto Enrico Del Gallo (Federclubtrieste) e Renato Facchin (Sportivi del Ponte).

Nelle gare riservate agli allievi del 1° e del 2° anno sono andati a segno le maglie del

Pedale Manzanese di Federico Ballatore e di Luca Battistutta. Tra le allieve, invece, superiorità netta di Martina Montagner (Dp66).

Vittorie friulane anche tra gli esordienti ad opera di Nicolò Marzinotto (Bannia) e di Rachele Cafueri (Bandiziol). In entrambi i casi ampi distacchi nei confronti degli avversari.

Grande partecipazione anche tra i Master. Nella Fascia 1 prova d’autorità, ancora una volta, di Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Nals). Successi tra i Fascia 2 di Gianpiero Dapretto (Federclubtrieste), tra i Fascia 3 di Gianfranco Mariuzzo (Mtbsantamarinella) e tra le Master Woman di Chiara Selva (Spezzotto Bike).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024