COLPACK BALLAN. PER IL 4° ANNO BALLAN SPA CONFERMA LA SUA FIDUCIA AL TEAM

CONTINENTAL | 09/11/2022 | 13:28

Ballan Spa, azienda padovana che produce porte basculanti, sezionali, tagliafuoco e portoni industriali, conferma il supporto, anche per il 2023, alla formazione Colpack Ballan. Per il 4° anno consecutivo, il team di Antonio Bevilacqua e di patron Beppe Colleoni, può così contare sulla partnership dell’azienda padovana che conta su 2 sedi produttive, a Villa del Conte e Tombolo.


“Con la famiglia Colleoni abbiamo un bel feeling. Siamo fieri ed orgogliosi di continuare il nostro impegno nel ciclismo” le parole di Alessandro Ballan, CEO di Ballan SPA (nella foto in vetta al Monte Grappa, rigorosamente con la divisa della squadra). “Per la nostra azienda è innazitutto un grande onore essere nel mondo del ciclismo. La nostra famiglia è soddisfatta di questa esperienza e anche dal punto di vista marketing abbiamo raccolto buoni riscontri. Siamo riconosciuti sul mercato anche grazie al ciclismo”.


Il CEO conferma la sua competenza in campo sportivo: “Per il 2023 sono state messe delle basi nuove con il focus rivolto ai giovani. Abbiamo ampliato la ricerca di talenti con un’attenta attività di scouting. La prossima stagione conteremo su una formazione più assortita con un buon equilibrio tra i vari atleti. Forse nel 2022 eravamo più sbilanciati verso gli uomini veloci. Ora contiamo più uomini per le salite. Inoltre, reputo che in questa stagione siamo stati penalizzati dai tanti passaggi al professionismo dei nostri ragazzi. Il mio ricordi più bello di questi 2 anni? Sicuramente il Giro U23 vinto con un team stellare, poi venne il Mondiale e molte altre gare”.

Ballan aggiunge un particolare curioso: “Siamo molto appassionati di ciclismo e pure io ho iniziato ad andare in bici. Il sogno per il 2023? Intanto quello di partecipare ad un’altra stagione agonistica. Si tratta di un traguardo importante, anche perché ci eravamo dati 3 anni come orizzonte temporale. Se il mercato ci darà la possibilità di continuare per qualche anno lo faremo volentieri. La passione non si ferma e rimane”.

Il sogno va però coltivato: “Tutti ci auguriamo che il team (oltre 30 anni di storia), torni al suo blasone. Nel 2021 è stato vinto tutto, oltre le aspettative, e sogno in quella direzione. L’importante è essere protagonisti e se poi arrivassero alcune vittorie di peso internazionale saranno ben accette”

Tocca infine ad Antonio Bevilacqua esprimere le sue considerazioni: "Non possiamo che essere felici per questo prolungamento, la cosa più bella per noi è quella di aver accresciuto la passione di Alessandro Ballan, che da sponsor tifoso è diventato un pedalatore. Il nostro 2023 agonistico è partito da tempo. Non ci resta che concentrarci sul lavoro per toglierci nuove soddisfazioni".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...


Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...


Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...


Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...


Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...


La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...


Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....


L’olandese Yoeri Havik e il belga Jules Hesters hanno chiuso al comando della classifica la prima serata della Sei Giorni di Gand. Partenza davvero spettacolare, al mitico velodromo Kuipke, con i campioni del mondo della madison Van Den Bossche e...


Due ali di folla, scroscianti applausi, lei a braccia alzate davanti all’Arena di Verona. E’ la bellissima cartolina di fine stagione che Silvia Persico ci ha regalato al Giro del Veneto. In Corso di Porta Nuova, di fronte al tempio...


Bisognerà attendere fino al prossimo 5 dicembre per conoscere il nome del vincitore del Vélo d’Or 2025: per l’Italia non ci sono finalisti per il premio maschile, mentre Elisa Longo Borghini, è tra le 10 migliori nel premio femminile. Vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024