GIORNO DELLA SCORTA. PER TE, PER VOI E PER I 30 ANNI DI LAVORO SULLA SICUREZZA

EVENTI | 08/11/2022 | 08:10
di Pier Augusto Stagi

In principio c’erano solo progettualità, idee e voglia di fare. Ma subito si sono messi al lavoro come è loro abitudine, perché sono fatti così. E non è nemmeno un caso che fin da subito si siano chiamati Gruppo Sportivo Progetti Scorta, perché questo gruppo di appassionati professionisti o appassionati pieni di professionalità ha compreso che era necessario fare ma anche formare, proporre e muovere proposte.


In questi trent’anni - e dico 30 - di cose ne hanno fatte un mucchio. In principio non c’era niente, se non un ciclismo che cresceva e cambiava, così come le strade e la nostra viabilità. Non c’erano corsi, non c’era l’articolo 9 del Codice della Strada, non c’erano le scorte tecniche né tantomeno l’ASA o i volontari professionisti. Insomma, era tutto da inventare, anche se Silvano Antonelli e il suo gruppo in mente avevano ben chiaro quale sarebbe stato il loro ruolo e la loro missione.


In questi trent’anni ne han fatte di cose, percorrendo strade e presidiando incroci: proteggendo gruppi. Avevano chiaramente compreso cosa sarebbe successo da lì a poco o quello che stava appunto accadendo. Era chiaro ed evidente che le forze di Polizia non potevano arrivare dappertutto, c’era bisogno di fare qualcosa, di ripensare quel tutto che c’era e andava riformato sulle basi di idee nuove. Il GS Progetti Scorta l’ha fatto e la sua storia è lì da vedere, da ripassare, sperando che non diventi solo esercizio mnemonico, ma spunto e fonte di altre progettualità.

Trent’anni fa non ci si perse d’animo, non ci si pianse addosso, al grido dateci più poliziotti! Ci si rimboccò le maniche, ci si interfacciò con i Ministeri e le prefetture, si cercò di fare squadra per trovare una via d’uscita che fu efficace e indolore, diciamo pure condivisa ad altissimi livelli, nel segno di una collaborazione che deve essere riconosciuta da parte di tutti: tra gruppi sportivi e la politica, dimostrando che quando si vuole si sa anche fare squadra.

È in questa ottica che la Giornata della Scorta 2022 assume significati davvero importanti. C’è un compleanno, un traguardo, una ricorrenza, ma c’è anche un premio, importante e mai assegnato prima. Il Premio Sicurezza andrà ad una prefettura, sarà consegnato al prefetto Castrese De Rosa, un cognome che sa di ciclismo e forse anche questo non è un caso. Un riconoscimento ad una Prefettura, quella di Ravenna, che da sempre ha collaborato con il Gs Progetti Scorta e che quindi raccoglie ciò che ha seminato negli anni. Una Prefettura premiata, in nome di tutte le Prefetture, che regolarmente collaborano per rendere possibile la pratica del ciclismo.

È giunto quindi il momento di festeggiare, senza fermarsi e senza perdere lo slancio che ha fatto partire il Gs Progetti Scorta, forti di quel carico di entusiasmo e progettualità che li hanno mostrati subito diversi dagli altri. In questi anni buona parte dei progetti sono stati realizzati, per gli altri è solo una questione di tempo.

Conosco Silvano Antonelli da anni e lo apprezzo da sempre: è un caro amico, preparato e scrupoloso, appassionato e rigoroso e oggi si dice anche appagato, ma sono certo che saprà poi andare avanti, anche se mi auguro che uno come lui, capace ancora di sistemare una transenna, presidiare un incrocio o far lezioni, possa andare a ricoprire - magari in seno alla Federazione - un ruolo apicale in materia. L’ho sempre sostenuto e lo ripeto: con Silvano in materia di sicurezza si va sul sicuro. Lo so, la battuta non è né nuova né tantomeno originale, ma quel che conta è l’uomo in questione: lui sì che sa sempre fare cose nuove.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


Sei giorni al via del Tour de France 2025 e, come da tradizione nella settimana che precede lo start della corsa a tappe più importante del mondo, le squadre procedono a rivelare una dopo l’altra le loro scelte per...


Una tela pronta per essere dipinta: ispirandosi a un famoso artista, la Lidl-Trek presenta in modo originale gli otto ciclisti che sabato saranno alla Grande Partenza del Tour de France: Simone Consonni (ITA, 30): Una partecipazione 2020 Jonathan Milan...


È una formazione agguerrita e col coltello trai denti quella che la Tudor schiererà al via del Tour de France 2025. Alla prima partecipazione della propria storia alla Grande Boucle, la compagine elvetica di Fabian Cancellara cercherà di mettersi...


Conclusi i Campionati Italiani uomini e donne, ecco le classifiche aggiornate della Coppa Italia delle Regioni 2025. Al vertice rimangono ancora, nella graduatoria individuale,  Giulio Ciccone (Lidl-Trek) ed Elisa Balsamo(Lidl-Trek). Al femminile fa un bel balzo in avanti Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ), vincitrice a Darfo Boario,...


Il governo delle Fiandre ha ufficialmente deciso che dal 2027 non supporterà più il progetto della formazione ProTeam Flanders Baloise. Si interromperà quindi un sostegno di lunga data, volto a far crescere i giovani ciclisti belgi. Non si tratta di...


Oggi Adidas e INEOS Grenadiers annunciano una nuova partnership, che vede lo squadrone britannico vincitore di 12 grandi giri equipaggiarsi con l'abbigliamento tecnico di uno dei brand sportivi più rinomati al mondo. Adidas, infatti, sarà il fornitore ufficiale di indumenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024