EUROPEI CROSS. A NAMUR SARA' BATTAGLIA PER I SEI TITOLI IN PALIO

CICLOCROSS | 04/11/2022 | 11:02

Mancano ormai poche ore all’appuntamento con i Campionati Europei di Ciclocross in programma il prossimo weekend (5 e 6 Novembre) a Namur (Belgio). La capitale della Vallonia si appresta a vivere tre giornate di grande ciclismo con i migliori specialisti a livello internazionale in un contesto unico per quanto riguarda la disciplina del ciclocross. Lo spettacolare circuito infatti si svilupperà intorno alla Cittadella, la maestosa fortezza che domina la città.


Alla rassegna continentale sono iscritti 331 atleti in rappresentanza di 21 nazioni che, nelle giornate di sabato e domenica (oggi saranno in scena i Masters), si contenderanno i sei titoli in palio: Uomini Elite (46 iscritti), Uomini Junior (83 iscritti), Uomini Under 23 (68 iscritti), Donne Junior (59 iscritte), Donne Under 23 (46 iscritte) e Donne Elite (29 iscritte).


La sfida più attesa sarà indubbiamente quella degli Uomini Elite che vedrà al via tra gli attesi protagonisti il campione europeo uscente, Lars van der Haar (Paesi Bassi) che avrà come avversari principali i belgi Quinten Hermans e Michael Vanthourenhout, rispettivamente secondo e terzo un anno fa a Col du Vam, oltre a Eli Iserbyt, protagonista di un ottimo avvio di stagione.

In campo femminile occhi puntati su Pauline Ferrand Prevot (Francia) che, dopo aver conquistato in questa stagione i titoli mondiali della Mountainbike Cross Country, Short Track, Marathon e del Gravel, oltre alla medaglia d’argento agli europei MTB, punterà all’ennesimo titolo della propria carriera. Al via ci saranno anche la campionessa del mondo in carica Marianne Vos (Paesi Bassi), oltre alla belga Sanne Cant, all’ungherese Kata Blanka Vas, seconda lo scorso anno, e alle altre olandesi tra le quali Ceylin del Carmen Alvarado, Annemarie Worst e Denise Betsema.

Tra le Donne Under 23 i Paesi Bassi si presenteranno come la nazionale d iriferimento grazie alla presenza di Shirin Van Anrooij, Puck Pieterse e Fem van Empel che un anno fa avevano monopolizzato il podio europeo; a loro si aggiungono la giovane Zoe Backstedt e le francesi Line Burquier, Amandine Fouquenet e Olivia Onesti. Particolarmente spettacolare sarà anche la gara degli Uomini Under 23 che vedrà al via i protagonisti di questo avvio di stagione: Thibau Nys, Jente Michelsed Emiel Verstrynge (Belgio), Pim Ronhaar (Paesi Bassi) e Dario Lillo (Svizzera). Anche tra gli Junior è annunciata una partecipazione particolarmente qualificata con Léo Bisiaux (Francia), Vaclav Jezek (Repubblica Ceca) e Viktor Vandenberghe (Belgio) tra gli uomini e Lauren Molengraaf (Paesi Bassi), Fleur Moors (Belgio) e Viktória Chladoňová (Slovacchia) tra le donne.

Enrico Della Casa, Presidente de l’Union Européenne de Cyclisme: “Il campionato Europeo di Ciclocross è l’ultimo grande appuntamento della stagione per quanto riguarda l’attività della UEC che coincide però con uno dei primi importanti eventi a livello internazionale di questa affascinante disciplina. L’Europa da sempre è considerata come la patria del ciclocross e tra pochi giorni nell’incantevole e unico scenario della Citadelle di Namur ne avremo l’ennesima dimostrazione con tutti i migliori specialisti al via, ragazze e ragazzi che ritroveremo poi agli onori delle cronache per i prossimi mesi e non solo. Il grande interesse mediatico suscitato da questo campionato è la miglior dimostrazione del fatto che siamo davanti ad un evento di alto livello che si conferma tra gli appuntamenti più attesi dell’intera stagione. Ringrazio la Federazione Ciclistica Belga, il suo presidente Tom van Damme, per l’interesse e il sostegno che da sempre manifesta nei confronti dei nostri eventi e gli organizzatori di Golazo Cycling, la Città di Namur, con il Sindaco Maxime Prévot e l’Assessore allo Sport Charlotte Bazelaire, il Governo della Vallonia con il Ministro Adrien Dolimon oltre a tutti i volontari che con impegno, competenza e passione da tempo stanno lavorando per organizzare al meglio quella che sarà indubbiamente una manifestazione di grande successo".

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024