CASASOLA. «STO ANDANDO BENE, SONO PRONTA PER L'EUROPEO»

CICLOCROSS | 02/11/2022 | 08:05

Inarrestabile Sara Casasola. La friulana vive il momento magico in maglia Selle Italia – Guerciotti – Elite. Sabato scorso ha trionfato a Brugherio, domenica in Svizzera, a Bulle, e ieri primo novembre si è aggiudicata il Trofeo Città diFirenze. Significa che nell’arco di 4 giorni la signorina Casasola ha vinto tre competizioni open del calendario internazionale. A Firenze i crossisti hanno gareggiato nel quartiere Isolotto e Sara ha preceduto la bionda brianzola Rebecca Gariboldi, con lei in fuga, e la mora torinese Carlotta Borellosi è classificata terza.


Sara Casasola deve compiere 23 anni a fine novembre per cui è doveroso riconoscerle dei margini di miglioramento. “Il percorso dell’Isolotto – spiega Vito Di Tano, direttore sportivodella Selle Italia Guerciotti Elite – non aveva tratti ripidi, adatti a chi vuole creare selezione. Si è trattato di un percorso tecnico e abbiamo impostato la gara consapevoli che poteva risolversi anche con sprint affollato. Sara è stata brava ad involarsi con Rebecca Gariboldi e a batterla in volata”.


Sara Casasola è felice per la vittoria e la convocazione in Nazionale per i Campionati d’Europa a Namur. A Firenze ha ottenuto il quinto successo della stagione crossistica 2022-23. “Nei primi giri – racconta Sara – al comando eravamo una decina di ragazze. Poi ho accelerato io un paio di volte e davanti siamo rimaste io, Reby Gariboldi e Carlotta Borello. Al penultimo giro altre concorrenti ci hanno raggiunte in testa, diventavamo troppe. E così la Gariboldi ha vigorosamente aumentato l’andatura: siamo rimaste davanti io e lei, con qualche decina di metri sulla Borello. In volata ho battuto Rebecca, che è molto forte, per cui sono contenta”.

Il cielo era nuvoloso, ma a Firenze non ha piovuto. “Il circuito – continua Sara – era veloce. Dedico la vittoria alla squadra e sono contentissima del materiale che la Cicli Guerciotti mi ha messo a disposizione. Sto andando forte per una serie di fattori favorevoli e tra questi c’è anche l’appartenenza alla Selle Italia Guerciotti Elite”.

In questa stagione è già la terza volta che Rebecca Gariboldi arriva seconda battuta in volata dalla friulana. In molti si chiedono se Sara è già al top della condizione: “Non so ancora quantificare il mio stato di forma, penso di poter migliorare. In 4 giorni ho disputato 3 gare, sono un po' stanca. Prima del Campionato d’Europa mi allenerò senza forzare. Un po' di scarico serve, anche perché corriamo sabato”.

Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti-Elite) al parco dell’Isolotto è giunto secondo, battuto allo sprint dall’eccellente Davide Toneatti. La gara open maschile si è svolta sulla distanza di 8 giri. Un episodio ha condizionato la corsa di Bertolini: “A tre giri dalla conclusione – ha spiegato il valtellinese classe ’95 – un altro corridore ha sbandato finendo sul nastro che delimita il percorso. Io ho preso in pieno il nastro e sono caduto. Ho rimontato, però l’episodio mi ha un po' condizionato la strategia di gara senza nulla togliere alla bravura di Toneatti”.

Rispetto a quanto si è visto nelle recenti esibizioni, quello di Firenze è sembrato un buon Bertolini. “Nelle ore che hanno preceduto la corsa di Brugherio – ha proseguito Gioele, che nel week end disputerà la prova elite del Campionato d’Europa di cross con la maglia della Nazionale – avevo mal di testa. Domenica in Svizzera sono andato meglio e quello di ieri è un secondo posto che vale: significa che sono sulla strada giusta per esprimere il rendimento migliore”.

A Firenze in maglia Selle Italia –Guerciotti –Elite ha altresì gareggiato il comasco Nicholas Travella giungendo settimo, a ridosso dei migliori, nella corsa juniores pure compresa nel calendario internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024