CASASOLA. «STO ANDANDO BENE, SONO PRONTA PER L'EUROPEO»

CICLOCROSS | 02/11/2022 | 08:05

Inarrestabile Sara Casasola. La friulana vive il momento magico in maglia Selle Italia – Guerciotti – Elite. Sabato scorso ha trionfato a Brugherio, domenica in Svizzera, a Bulle, e ieri primo novembre si è aggiudicata il Trofeo Città diFirenze. Significa che nell’arco di 4 giorni la signorina Casasola ha vinto tre competizioni open del calendario internazionale. A Firenze i crossisti hanno gareggiato nel quartiere Isolotto e Sara ha preceduto la bionda brianzola Rebecca Gariboldi, con lei in fuga, e la mora torinese Carlotta Borellosi è classificata terza.


Sara Casasola deve compiere 23 anni a fine novembre per cui è doveroso riconoscerle dei margini di miglioramento. “Il percorso dell’Isolotto – spiega Vito Di Tano, direttore sportivodella Selle Italia Guerciotti Elite – non aveva tratti ripidi, adatti a chi vuole creare selezione. Si è trattato di un percorso tecnico e abbiamo impostato la gara consapevoli che poteva risolversi anche con sprint affollato. Sara è stata brava ad involarsi con Rebecca Gariboldi e a batterla in volata”.


Sara Casasola è felice per la vittoria e la convocazione in Nazionale per i Campionati d’Europa a Namur. A Firenze ha ottenuto il quinto successo della stagione crossistica 2022-23. “Nei primi giri – racconta Sara – al comando eravamo una decina di ragazze. Poi ho accelerato io un paio di volte e davanti siamo rimaste io, Reby Gariboldi e Carlotta Borello. Al penultimo giro altre concorrenti ci hanno raggiunte in testa, diventavamo troppe. E così la Gariboldi ha vigorosamente aumentato l’andatura: siamo rimaste davanti io e lei, con qualche decina di metri sulla Borello. In volata ho battuto Rebecca, che è molto forte, per cui sono contenta”.

Il cielo era nuvoloso, ma a Firenze non ha piovuto. “Il circuito – continua Sara – era veloce. Dedico la vittoria alla squadra e sono contentissima del materiale che la Cicli Guerciotti mi ha messo a disposizione. Sto andando forte per una serie di fattori favorevoli e tra questi c’è anche l’appartenenza alla Selle Italia Guerciotti Elite”.

In questa stagione è già la terza volta che Rebecca Gariboldi arriva seconda battuta in volata dalla friulana. In molti si chiedono se Sara è già al top della condizione: “Non so ancora quantificare il mio stato di forma, penso di poter migliorare. In 4 giorni ho disputato 3 gare, sono un po' stanca. Prima del Campionato d’Europa mi allenerò senza forzare. Un po' di scarico serve, anche perché corriamo sabato”.

Gioele Bertolini (Selle Italia-Guerciotti-Elite) al parco dell’Isolotto è giunto secondo, battuto allo sprint dall’eccellente Davide Toneatti. La gara open maschile si è svolta sulla distanza di 8 giri. Un episodio ha condizionato la corsa di Bertolini: “A tre giri dalla conclusione – ha spiegato il valtellinese classe ’95 – un altro corridore ha sbandato finendo sul nastro che delimita il percorso. Io ho preso in pieno il nastro e sono caduto. Ho rimontato, però l’episodio mi ha un po' condizionato la strategia di gara senza nulla togliere alla bravura di Toneatti”.

Rispetto a quanto si è visto nelle recenti esibizioni, quello di Firenze è sembrato un buon Bertolini. “Nelle ore che hanno preceduto la corsa di Brugherio – ha proseguito Gioele, che nel week end disputerà la prova elite del Campionato d’Europa di cross con la maglia della Nazionale – avevo mal di testa. Domenica in Svizzera sono andato meglio e quello di ieri è un secondo posto che vale: significa che sono sulla strada giusta per esprimere il rendimento migliore”.

A Firenze in maglia Selle Italia –Guerciotti –Elite ha altresì gareggiato il comasco Nicholas Travella giungendo settimo, a ridosso dei migliori, nella corsa juniores pure compresa nel calendario internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024