COLNAGO. MOTOKI YOSHIO FIRMA UNA LIMITED EDITION ARTISTICA DELLA C68. GALLERY

BICICLETTE | 01/11/2022 | 14:37

Colnago è colore, Colnago è design. Colnago, oltre che per la qualità dei suoi telai, da sempre si è distinta per l’originalità e l’unicità delle sue livree. Dal retinato all’art decor fino ai colori frozen, l’azienda di Cambiago non ha mai smesso di meravigliare.


Parte da queste premesse l’ultima nata Colnago, che non deve essere considerata semplicemente una bicicletta in edizione limitata, ma un pezzo unico da collezionare. Totalmente realizzata a mano in Italia - nasce dalla collaborazione fra l’azienda dell’Asso di Fiori e uno dei più apprezzati designer contemporanei della industry del ciclismo: Motoki Yoshio, giapponese, da 25 anni residente e attivo a Milano.


Le biciclette saranno montate con gruppo Campagnolo EPS e Bora Ultra WTO, pneumatici Pirelli e sella Selle Italia completando così un full-italian look.

Rispetto e Armonia , queste le parole chiave del progetto. Rispetto per la tradizione e la qualità della serie C Colnago e Armonia nell’evidenziare e far coesistere le parti da cui il telaio è formato

Il design dello schema colore della Motoki Yoshio x Colnago parte da un'analisi delle geometrie del telaio e delle intersezioni delle parti di cui è composto. I diversi colori infatti sono disposti seguendo le linee delle giunzioni del telaio. Sono un omaggio alla tradizione della linea C Colnago. Un prodotto iconico, massima espressione della lavorazione artigianale del carbonio italiana. La C68 ha rappresentato un cambio nella serie C, con l'abbandono degli spigoli vivi delle congiunzioni con l’introduzione di innesti fasciati. La sfida di Motoki Yoshio è stata anche questa: mantenere e sottolineare l’identità C su un telaio dalle forme più innovative.

In una prima fase il designer giapponese ha tracciato le linee dei componenti del telaio e le ha associate a colori forti - come avviene tipicamente in fase di progettazione. Le sfumature sono venute dopo, per dare ancora più armonia ed evidenziare ancora meglio le componenti principali. 

"Armonia  - queste le parole di Motoki - significa anche piacere, equilibrio, quello che vorrei si provasse pedalando su questa bici. Quando in bici si è in profonda armonia con il contesto, chi pedala vive un'esperienza unica, così come un design diventa unico quando è in perfetta armonia con il prodotto."

Bike Specs Components

Telaio: Colnago C68 Road - Full CarbonManubrio: Colnago CC.01 integratedGruppo: Campagnolo SuperRecord EPS 12x2 speedSella: Selle Italia SLR flow carbonRuote: Campagnolo Bora Ultra WTO 45Coperture: Pirelli PZero RaceNastro manubrio: Colnago Grip blackPortaborraccia: Colnago carbon

Chi è Motoki Yoshio

Motoki Yoshio nasce in Giappone nel 1975. Si trasferisce in Italia nel 1997. Dopo la laurea in Transportation Design presso lo IED di Torino nel 2001, ha conseguito un master in Transportation-Interface Design presso lo IED di Madrid. Entra in Pininfarina nel 2002.  Ha lavorato per Motorola a Miami dal 2005 al 2006. Diventa freelancer a Milano nel 2011. Ha vinto diversi premi internazionali di design tra cui un IF Gold Award e Good Design Award. È stato selezionato come giudice per il premio Compasso d'Oro in Italia nel 2018.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cinque elementi chiave dell'organico continueranno a indossare la maglia Polti VisitMalta nella prossima stagione. Talenti come Fernando Tercero, Javier Serrano, Fran Muñoz e il colombiano German Gomez, oltre all'esperto Diego Sevilla che ha firmato anche per il 2027. Abilità su...


Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024