TROFEO SERENISSIMA. PETTINA', NAN, TAVELLA, ZAVAN E GIUSTI I VINCITORI DEL 2022

MTB | 31/10/2022 | 07:27
di Francesco Coppola

Il vicentino Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica Veneta) con 143 punti, tra gli Elite; il veneziano Matteo Nan (Musile) con 156, tra gli Under; la trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) con 158, tra le Donne Open; il trevigiano Martino Zavan (Team Sogno Veneto) con 171 e la veneziana Chiara Giusti (Team Velociraptors)  con 180, tra gli Junior; il trentino Albert Iagher (Primiero) con 172, il trevigiano Giovanni Zago (Conegliano Bike) con 171, la veronese Elena Dal Ben (Team Verona Mtb) con 196, rispettivamente tra gli Allievi del Secondo, del Primo Anno e Donne e il trevigiano Cristiano Bernardi (Soligo Bike Team) con 134, il pordenonese Samuele Sist (Acido Lattico Team) con 153 e la trevigiana Elisabet Cadalt (Cube Crazy Victoria Bike) con 149, tra gli Esordienti del Primo, del Secondo anno e Donne, sono i vincitori della prima edizione del Trofeo Serenissima-"... La Storia Continua…".


A decretarlo la prova conclusiva del Circuito le cui premiazioni si sono svolte nella bellissima cornice del Castello di Mesola, in provincia di Ferrara. Ad affermarsi tra i Master sono stati il veneziano Andrea Dalla Pria (Team Velociraptors) con 144, tra i Master Elite; la trevigiana Catia Carretta (Cube Crazy Victoria Bike), con 118, tra le Donne; il trevigiano Nicola Marson (Spezzotto Bike Team) con 188 tra gli M-1; il rodigino Marcello Pavarin (Adria Bike) con 175 tra tra gli M-2; il rodigino Simone Pianalto (Adria Bike) con 185, tra i M-3; il trevigiano Marco Agricola (Four Es Racing) con 188 tra i M-4; il rodigino Andrea Pierucci (Adria Bike) con 175 tra gli M-5; il rodigino Giorgio Padoan (Adria Bike) con 164, tra gli M-6; il veneziano Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) con 192, tra gli M-7 e il bellunese Ivo Savi (Bettini Bike) con 142, tra gli M-8.


  Le gare, organizzate dal Gruppo Sportivo Porto Viro e valide per l'Xc di Mesola, si sono disputate su un interessante circuito lungo 6 km. Sono state vinte dall'Elite Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica) che con il tempo di 1h17'24"426 ha preceduto Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) e gli Under 23  Matteo Nan (Musile) in e Massimo Maestri (Porto Viro). Tra le Donne Open, invece, c'è stata la vittoria della bellunese Astrid Miola (Torpado Ursus) sulla trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani); mentre tra gli Junior da registrare le affermazioni del trevigiano Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e della veneziana Chiara Giusti (Team Velociraptors). Tra gli Allievi del 2. Anno, successo di Albert Iagher (Primiero), del 1. Anno, di Giovanni Zago (Conegliano Bike) e tra le Allieve di Elena Dal Ben (Verona Mtb). Tra gli Esordienti affermazioni di Tommaso Lombardino (Bike Club 2000), Leonardo Moro (Lagorai Bike) e Arianna Casagrande (Cube Crazy Victoria Bike).

  Tra le Master Woman successo di Lucia Gazzetta (Porto Viro); tra i Master-Elite di Domenico Scantamburlo (Olympia Factory Team); tra gli M1 di Nicola Bellini (Porto Viro); tra gi M2 di Marcello Pavarin (Adria Bike); tra gli M3 di Michele Maccanti (Team Crainox); tra gli M4 di Ivo Rampado (New Molini Dolo); tra gli M5 di Andrea Pierucci (Adria Bike); tra gli M6 di Nicola Gazzetta (Porto Viro); tra gli M7 di Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) e tra gli M8 di Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse).

I RISULTATI

  ELITE: 1. Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica) in 1h17'24"426; 2. Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) in 1h18'34"277; 3. Mattia Donà (Team Bsr) in 1h23'42"287.

  UNDER 23: 1. Matteo Nan (Musile) in 1h21'21"469; 2. Massimo Maestri (Porto Viro) in 1h21'22"186; 3. Cristian Giusti (Team Velociraptors) in 1h22'31"549; 4. Alessio Salvadori (Primiero) in 1h23'56"343; 5. Riccardo Dandolo (Bike Club 2000) in 1h27'58"503.

  DONNE OPEN: 1. Astrid Miola (Torpado Ursus) El in 54'25"796; 2. Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) Un in 56'45"559; 3. Antonia Berto (Doni 2004) Un in 58'40"704; 4. Erica Campagna (Crazy Cube Victoria Bike) Un in 1h01'22"136; 5. Serena Bettega (Primiero) Un 1h03'16"688.

  JUNIORES: 1. Martino Zavan (Team Sogno Veneto) in 49'16"186; 2. Alessandro Piccin (Club Crazy Victoria Bike) in 49'33"003; 3. Alex Buoso (Velo Club Meduna) in 49'34"079; 4. Davide Luca (Conegliano Bike Team) in 49'35"701; 5. Mattias Busetto (id) in 49'37"230.

  DONNE: 1. Chiara Giusti (Team Velociraptors) in 56'43"359; 2. Gloria Carretta (Cube Crazy Victoria Bike) in 59'14"322; 3. Ilaria Prevedello (Team 1971) in 59'21"249; 4. Sofia Cestari (Dopla Treviso) in 59'47"927; 5. Alessia Rossa (Pedale Feltrino) in 1h00'49'127.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024