TROFEO SERENISSIMA. PETTINA', NAN, TAVELLA, ZAVAN E GIUSTI I VINCITORI DEL 2022

MTB | 31/10/2022 | 07:27
di Francesco Coppola

Il vicentino Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica Veneta) con 143 punti, tra gli Elite; il veneziano Matteo Nan (Musile) con 156, tra gli Under; la trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) con 158, tra le Donne Open; il trevigiano Martino Zavan (Team Sogno Veneto) con 171 e la veneziana Chiara Giusti (Team Velociraptors)  con 180, tra gli Junior; il trentino Albert Iagher (Primiero) con 172, il trevigiano Giovanni Zago (Conegliano Bike) con 171, la veronese Elena Dal Ben (Team Verona Mtb) con 196, rispettivamente tra gli Allievi del Secondo, del Primo Anno e Donne e il trevigiano Cristiano Bernardi (Soligo Bike Team) con 134, il pordenonese Samuele Sist (Acido Lattico Team) con 153 e la trevigiana Elisabet Cadalt (Cube Crazy Victoria Bike) con 149, tra gli Esordienti del Primo, del Secondo anno e Donne, sono i vincitori della prima edizione del Trofeo Serenissima-"... La Storia Continua…".


A decretarlo la prova conclusiva del Circuito le cui premiazioni si sono svolte nella bellissima cornice del Castello di Mesola, in provincia di Ferrara. Ad affermarsi tra i Master sono stati il veneziano Andrea Dalla Pria (Team Velociraptors) con 144, tra i Master Elite; la trevigiana Catia Carretta (Cube Crazy Victoria Bike), con 118, tra le Donne; il trevigiano Nicola Marson (Spezzotto Bike Team) con 188 tra gli M-1; il rodigino Marcello Pavarin (Adria Bike) con 175 tra tra gli M-2; il rodigino Simone Pianalto (Adria Bike) con 185, tra i M-3; il trevigiano Marco Agricola (Four Es Racing) con 188 tra i M-4; il rodigino Andrea Pierucci (Adria Bike) con 175 tra gli M-5; il rodigino Giorgio Padoan (Adria Bike) con 164, tra gli M-6; il veneziano Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) con 192, tra gli M-7 e il bellunese Ivo Savi (Bettini Bike) con 142, tra gli M-8.


  Le gare, organizzate dal Gruppo Sportivo Porto Viro e valide per l'Xc di Mesola, si sono disputate su un interessante circuito lungo 6 km. Sono state vinte dall'Elite Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica) che con il tempo di 1h17'24"426 ha preceduto Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) e gli Under 23  Matteo Nan (Musile) in e Massimo Maestri (Porto Viro). Tra le Donne Open, invece, c'è stata la vittoria della bellunese Astrid Miola (Torpado Ursus) sulla trevigiana Arianna Tavella (Ottavio Zuliani); mentre tra gli Junior da registrare le affermazioni del trevigiano Martino Zavan (Team Sogno Veneto) e della veneziana Chiara Giusti (Team Velociraptors). Tra gli Allievi del 2. Anno, successo di Albert Iagher (Primiero), del 1. Anno, di Giovanni Zago (Conegliano Bike) e tra le Allieve di Elena Dal Ben (Verona Mtb). Tra gli Esordienti affermazioni di Tommaso Lombardino (Bike Club 2000), Leonardo Moro (Lagorai Bike) e Arianna Casagrande (Cube Crazy Victoria Bike).

  Tra le Master Woman successo di Lucia Gazzetta (Porto Viro); tra i Master-Elite di Domenico Scantamburlo (Olympia Factory Team); tra gli M1 di Nicola Bellini (Porto Viro); tra gi M2 di Marcello Pavarin (Adria Bike); tra gli M3 di Michele Maccanti (Team Crainox); tra gli M4 di Ivo Rampado (New Molini Dolo); tra gli M5 di Andrea Pierucci (Adria Bike); tra gli M6 di Nicola Gazzetta (Porto Viro); tra gli M7 di Maurizio Borsato (Sorriso Bike Team) e tra gli M8 di Fabrizio Stefani (Scavezzon Squadra Corse).

I RISULTATI

  ELITE: 1. Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica) in 1h17'24"426; 2. Rafael Visinelli (Acido Lattico Team) in 1h18'34"277; 3. Mattia Donà (Team Bsr) in 1h23'42"287.

  UNDER 23: 1. Matteo Nan (Musile) in 1h21'21"469; 2. Massimo Maestri (Porto Viro) in 1h21'22"186; 3. Cristian Giusti (Team Velociraptors) in 1h22'31"549; 4. Alessio Salvadori (Primiero) in 1h23'56"343; 5. Riccardo Dandolo (Bike Club 2000) in 1h27'58"503.

  DONNE OPEN: 1. Astrid Miola (Torpado Ursus) El in 54'25"796; 2. Arianna Tavella (Ottavio Zuliani) Un in 56'45"559; 3. Antonia Berto (Doni 2004) Un in 58'40"704; 4. Erica Campagna (Crazy Cube Victoria Bike) Un in 1h01'22"136; 5. Serena Bettega (Primiero) Un 1h03'16"688.

  JUNIORES: 1. Martino Zavan (Team Sogno Veneto) in 49'16"186; 2. Alessandro Piccin (Club Crazy Victoria Bike) in 49'33"003; 3. Alex Buoso (Velo Club Meduna) in 49'34"079; 4. Davide Luca (Conegliano Bike Team) in 49'35"701; 5. Mattias Busetto (id) in 49'37"230.

  DONNE: 1. Chiara Giusti (Team Velociraptors) in 56'43"359; 2. Gloria Carretta (Cube Crazy Victoria Bike) in 59'14"322; 3. Ilaria Prevedello (Team 1971) in 59'21"249; 4. Sofia Cestari (Dopla Treviso) in 59'47"927; 5. Alessia Rossa (Pedale Feltrino) in 1h00'49'127.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) esprime - in un comunicato ufficiale - la sua totale disapprovazione e profonda preoccupazione per gli eventi che hanno segnato l'edizione 2025 de La Vuelta Ciclista a España, in particolare il brusco arresto della tappa finale...


Sempre peggio. Il mondo social, che tecnici e strateghi subiscono servilmente nella convinzione sia il mondo intero, sta riuscendo nell'impresa ritenuta impossibile: battere e abbattere Pogacar. Torno a dire: non mi piace, proprio neanche un po', il fenomeno che rinuncia...


Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...


Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...


Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...


Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...


Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...


Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...


La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...


Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024