NICOLAS MILESI, UN TALENTO EMERGENTE CHE ARRIVA DALLA MTB

INTERVISTA | 31/10/2022 | 08:07
di Danilo Viganò

Nicolas Milesi è un altro dei nuovi volti che dal prossimo anno seguiremo con la maglia della Colpack Ballan, formazione in cui affronterà il salto dalla categoria juniores agli under 23. Il giovane ciclista bergamasco si diverte e si allena tra le montagne orobiche della Valle Seriana, con diverse pendenze possibili. Abita a Parre a due passi da Clusone, a due passi da Rovetta verso Colle Vareno e il Monte Pora. Ha precedenti in mountain bike e si muove bene con gli sci di fondo, da discesa e di alpinismo.


"Mi sono sempre considerato un ciclista abbastanza completo, ma resta da vedere in futuro che tipo di corridore potrò diventare. Mi difendo bene in salita, un pò meno allo sprint, e non ho paura di lottare nelle cronometro dove vorrei specializarmi ancora di più già a partire dal prossimo anno".

Milesi viene dal mondo del cross country, dove ha ottenuto risultati importanti (un bronzo anche agli Europei giovanili), ma è nelle gare su strada che sta consolidando gradualmente la sua presenza in campo internazionale.
"Con la Ciclistica Trevigliese ci sono stato nei due anni da juniores ed era come stare in famiglia. Personalmente mi ritengo soddisfatto dei risultati ottenuti con questo team che ringrazio per tutto quello che ha fatto per me. A livello internazionale ho preso parte alle migliori corse: ho disputato sia l'europeo che i mondiali su strada, il Trofeo Buffoni, la Parigi-Roubaix e sempre con la maglia azzurra il Trofeo LVM Saarland in Germania. Ma non ho ottenuto una vittoria ed è questo il rammarico più grande".

Milesi è maturato come ciclista nella società MTB Parre. Ha iniziato a pedalare all'età di 7 anni. Un suo amico, aveva qualche esperienza agonistica, e un giorno è salito sul rampichino nel campetto vicino a casa e le sensazioni sono state incredibili.
"L'impatto è stato meraviglioso , molto divertente e molto eccitante", ricorda Nicolas che da quando è stato adottato dalla MTB Parre ha continuato sui percorsi sterrati di tutta l'Italia. "Poi la Trevigliese mi ha offerto di correre con loro e l'anno scorso ho conquistato due vittorie e ho iniziato a vedere che mi piace davvero gareggiare su strada".

Vuoi dire che abbandonerai la mountain bike?
"La verità è che ci sto pensando. Quest'anno sono stato più concentrato sulla strada e non è andato affatto male. Ho avuto una stagione coerente e sono finito molte volte tra i primi dieci. Ovviamente ho ancora tutto da dimostrare ma la risposta avuta in questi due anni è eloquente. E' una grande opportunità correre per la Colpack Ballan per diventare un giorno un professionista".

Ti sei diplomato geometra e affronterai quello che sarà il tuo primo anno dedicato esclusivamente al ciclismo nel 2023. Cosa ti aspetti?
"La possibilità di iniziare a studiare all'Università è sempre aperta, ma prima voglio prendermi il mio tempo e capire dove posso arrivare con il ciclismo. Sono consapevole delle difficoltà e anche della dinamica che comporta il salto di categoria. Personalmente ritengo che due anni tra gli under 23 sono necessari per capire e crescere".


LA SCHEDA
Nicolas Milesi è nato a Clusone il 22 luglio 2004  e risiede a Parre in provincia di Bergamo. Abita con il padre Giovanni, muratore, e la madre Ambra che è nell'Amministrazione della ATS. E' il maggiore di tre fratelli: il più piccolo, Davide è un ciclista, mentre Filippo fa atletica leggera. Nicolas viene dalla mountain bike e ha iniziato da G1 con la MTB Parre. L'anno scorso ha esordito con gli juniores della Ciclistica Trevigliese ottenendo due successi: nella gara di casa a Clusone e sul traguardo di Arcore. Una settimana dopo il trionfo in Brianza ha avuto un grave incidente in allenamento procurandosi la frattura di 4 vertebre della schiena, due del collo, della calvicola e delle costole. In questo 2022 si è laureato Campione Europeo di Mtb nel Team Relay ad Anadia in Portogallo, mentre su strada è giunto terzo al tricolore crono e su strada, al Trofeo Buffoni e alla Treviglio-Bracca. Nella prova contro il tempo degli Europei è arrivato sesto, e al mondiale australiano tredicesimo. Ha corso il Trofeo LVM Saarland in Germania e il Gran Premio Ruebliland in Svizzera. Durante l'estate si è preso una breve parentesi partecipando al tricolore di Cross Country di Val Casies (Bolzano) dove si è classificato in quarta posizione. E' seguito da Luca Quinti lo stesso preparatore di Fausto Masnada e Lorenzo Rota, e dai procuratori Giuseppe Acquadro e Omar Piscina.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024