FIANDRE E MURO DI GRAMMONT SI DICONO ADDIO, ALMENO PER QUALCHE ANNO

PROFESSIONISTI | 24/10/2022 | 08:10
di tuttobiciweb

Niente Muro di Grammont al Giro delle Fiandre 2023 e nemmeno per le prossime edizioni della Ronde. Lo ha spiegato bene Tomas Van der Spiegel, amministratore delegato di Flanders Classics, la società che organizza il Giro delle Fiandre.


«Vogliamo un Fiandre in cui vinca il miglior ciclista e la lotta sia aperta fino alla fine. Se inseriamo il Muur nella parte finale, come è stato a  lungo in passato, rischiamo uno scenario in cui alla fine arrivano 50 corridori. Abbiamo provato a inserirlo più lontano, a 100 chilometri dal traguardo, ma nessuno sembrava contento. Non si può mai dire mai, ma ad oggi non ci sono piani per includere nuovamente il Kapelmuur nel percorso del Giro delle Fiandre nei prossimi anni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
24 ottobre 2022 08:41 FrancoPersico
E' come una Sanremo senza il Poggio. Non capisco cosa voglia dire... forse favorrie un arrivo in volata? Peccato davvero perdere il filo col passato di questa bella monumento.

Ma non scherziamo....
24 ottobre 2022 09:40 frakie
Concordo col sig Persico. Ma come si fa a togliere un passaggio del genere? Il muro sta al giro delle Fiandre come il pane al salame. Ci sarà qualche altro motivo a noi sconosciuto dietro ad una scelta così scellerata. Certe corse sono in simbiosi con alcuni tratti di percorso che: mettili prima o mettili dopo, ma ormai sono nel DNA della corsa stessa. Boh....il mondo dei cervelloni non pedalatori.

Poggio e Kapelmuur
24 ottobre 2022 09:43 bove
Anche il Poggio fu una novità nel 1960. Ora ci sembra che da sempre faccia parte della classicissima ma non è così. A volte è necessario cambiare. In meglio, in peggio? E chi lo sa. Mai i prova mai si potrà sapere

Poco Chiaro
24 ottobre 2022 09:43 Plinio di Lato
Non mi ricordo di volate di gruppo nelle recenti edizioni del Fiandre: generalmente pochi atleti se non da soli all'arrivo. Forse il problema o l'interesse è un altro e non lo vogliono dire.

la realtà
24 ottobre 2022 09:45 PIZZACICLISTA
Il più bel FIANDRE era il finale con Kapelmuur Bosberg e arrivo a Ninove quello era il Fiandre!

Probabilmente.....
24 ottobre 2022 09:52 9colli
Probabilmente col Muro, chi vorrebbero che vincesse, non ci riesce...........

Nooo
24 ottobre 2022 10:48 59LUIGIB
Un fiandre senza il Muur? Assurdo non ne capisco lo scopo si vuole un arrivo di massa? bo vallo a capire i tifosi lo attendono, è come la Roubaix senza la foresta di Arenberg

Fiandre
24 ottobre 2022 12:23 fido113
L'arrivo di Maerbeck era unico, come il finale e rappresentava la storia, la corsa ha perso qualcosa con il nuovo arrivo ad Odenaurd stesso discorso per la Liegi L'arrivo di ANs era perfetto e spettacolare.

Ans
24 ottobre 2022 13:06 Aleimpe
L' arrivo di Ans era davanti a un distributore di benzina.....

Inconpresibile
24 ottobre 2022 14:07 italia
Motivazione incomprensibile senza capo e coda; avranno sicuramente uno scopo da raggiungere che non possono manifestare.

In realtà...
24 ottobre 2022 15:41 pickett
Il simbolo del Giro delle Fiandre non era il Muro di Grammont,bensì il Koppenberg.Più in generale,il Fiandre aveva un senso quando i muri erano in pavé.Quando tutti,o quasi, sono stati asfaltati, la corsa é risultata completamente snaturata, ha perso la propria identità. Basta vedere il numero dei corridori all'arrivo,e confrontarlo con quello degli anni 70.

E io adesso che faccio?
24 ottobre 2022 16:01 Kapelmuur89
Non voglio cambiare nick.

Constatazione
24 ottobre 2022 22:46 ALESSIOLEPORINI
Scusate ma dov’è il problema ad inserire il muro? ( 50
Corridori all’arrivo) basta fare un percorso più duri prima di arrivarci, non ci vuole la scienza !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato si è...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


Patrick Lefevere conosce bene il Tour de France e conosce alla perfezione anche la Soudal-Quick Step: lui immaginava che in corsa ci sarebbero stati dei problemi. «Sono preoccupato per i primi giorni del Tour – ha detto Lefevere nella sua rubrica...


Scatta con una cronometro individuale interamente cittadina il Giro d'Italia Women 2025. È Bergamo ad ospitare la prima tappa della corsa rosa: partenza da Chorus Life per una prima parte su strade larghe e rettilinee intervallate da inversioni...


È stata una tappa d'apertura da dimenticare per la Soudal-Quick Step, che a Lille non ha visto i suoi corridori nel gruppo dei migliori. Merlier doveva essere in testa per la volata e non si fatto vedere e Remco Evenepoel,...


A distanza di circa un mese dalla scomparsa, nella sua Milano, dove era nato il 7 ottobre 1950, di Marcello Doniselli desideriamo ricordare la sua figura. È un nome di conosciuto e di lungo rilievo nel settore produttivo delle due...


Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024