FIANDRE E MURO DI GRAMMONT SI DICONO ADDIO, ALMENO PER QUALCHE ANNO

PROFESSIONISTI | 24/10/2022 | 08:10
di tuttobiciweb

Niente Muro di Grammont al Giro delle Fiandre 2023 e nemmeno per le prossime edizioni della Ronde. Lo ha spiegato bene Tomas Van der Spiegel, amministratore delegato di Flanders Classics, la società che organizza il Giro delle Fiandre.


«Vogliamo un Fiandre in cui vinca il miglior ciclista e la lotta sia aperta fino alla fine. Se inseriamo il Muur nella parte finale, come è stato a  lungo in passato, rischiamo uno scenario in cui alla fine arrivano 50 corridori. Abbiamo provato a inserirlo più lontano, a 100 chilometri dal traguardo, ma nessuno sembrava contento. Non si può mai dire mai, ma ad oggi non ci sono piani per includere nuovamente il Kapelmuur nel percorso del Giro delle Fiandre nei prossimi anni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
24 ottobre 2022 08:41 FrancoPersico
E' come una Sanremo senza il Poggio. Non capisco cosa voglia dire... forse favorrie un arrivo in volata? Peccato davvero perdere il filo col passato di questa bella monumento.

Ma non scherziamo....
24 ottobre 2022 09:40 frakie
Concordo col sig Persico. Ma come si fa a togliere un passaggio del genere? Il muro sta al giro delle Fiandre come il pane al salame. Ci sarà qualche altro motivo a noi sconosciuto dietro ad una scelta così scellerata. Certe corse sono in simbiosi con alcuni tratti di percorso che: mettili prima o mettili dopo, ma ormai sono nel DNA della corsa stessa. Boh....il mondo dei cervelloni non pedalatori.

Poggio e Kapelmuur
24 ottobre 2022 09:43 bove
Anche il Poggio fu una novità nel 1960. Ora ci sembra che da sempre faccia parte della classicissima ma non è così. A volte è necessario cambiare. In meglio, in peggio? E chi lo sa. Mai i prova mai si potrà sapere

Poco Chiaro
24 ottobre 2022 09:43 Plinio di Lato
Non mi ricordo di volate di gruppo nelle recenti edizioni del Fiandre: generalmente pochi atleti se non da soli all'arrivo. Forse il problema o l'interesse è un altro e non lo vogliono dire.

la realtà
24 ottobre 2022 09:45 PIZZACICLISTA
Il più bel FIANDRE era il finale con Kapelmuur Bosberg e arrivo a Ninove quello era il Fiandre!

Probabilmente.....
24 ottobre 2022 09:52 9colli
Probabilmente col Muro, chi vorrebbero che vincesse, non ci riesce...........

Nooo
24 ottobre 2022 10:48 59LUIGIB
Un fiandre senza il Muur? Assurdo non ne capisco lo scopo si vuole un arrivo di massa? bo vallo a capire i tifosi lo attendono, è come la Roubaix senza la foresta di Arenberg

Fiandre
24 ottobre 2022 12:23 fido113
L'arrivo di Maerbeck era unico, come il finale e rappresentava la storia, la corsa ha perso qualcosa con il nuovo arrivo ad Odenaurd stesso discorso per la Liegi L'arrivo di ANs era perfetto e spettacolare.

Ans
24 ottobre 2022 13:06 Aleimpe
L' arrivo di Ans era davanti a un distributore di benzina.....

Inconpresibile
24 ottobre 2022 14:07 italia
Motivazione incomprensibile senza capo e coda; avranno sicuramente uno scopo da raggiungere che non possono manifestare.

In realtà...
24 ottobre 2022 15:41 pickett
Il simbolo del Giro delle Fiandre non era il Muro di Grammont,bensì il Koppenberg.Più in generale,il Fiandre aveva un senso quando i muri erano in pavé.Quando tutti,o quasi, sono stati asfaltati, la corsa é risultata completamente snaturata, ha perso la propria identità. Basta vedere il numero dei corridori all'arrivo,e confrontarlo con quello degli anni 70.

E io adesso che faccio?
24 ottobre 2022 16:01 Kapelmuur89
Non voglio cambiare nick.

Constatazione
24 ottobre 2022 22:46 ALESSIOLEPORINI
Scusate ma dov’è il problema ad inserire il muro? ( 50
Corridori all’arrivo) basta fare un percorso più duri prima di arrivarci, non ci vuole la scienza !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024