FIANDRE E MURO DI GRAMMONT SI DICONO ADDIO, ALMENO PER QUALCHE ANNO

PROFESSIONISTI | 24/10/2022 | 08:10
di tuttobiciweb

Niente Muro di Grammont al Giro delle Fiandre 2023 e nemmeno per le prossime edizioni della Ronde. Lo ha spiegato bene Tomas Van der Spiegel, amministratore delegato di Flanders Classics, la società che organizza il Giro delle Fiandre.


«Vogliamo un Fiandre in cui vinca il miglior ciclista e la lotta sia aperta fino alla fine. Se inseriamo il Muur nella parte finale, come è stato a  lungo in passato, rischiamo uno scenario in cui alla fine arrivano 50 corridori. Abbiamo provato a inserirlo più lontano, a 100 chilometri dal traguardo, ma nessuno sembrava contento. Non si può mai dire mai, ma ad oggi non ci sono piani per includere nuovamente il Kapelmuur nel percorso del Giro delle Fiandre nei prossimi anni».


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
24 ottobre 2022 08:41 FrancoPersico
E' come una Sanremo senza il Poggio. Non capisco cosa voglia dire... forse favorrie un arrivo in volata? Peccato davvero perdere il filo col passato di questa bella monumento.

Ma non scherziamo....
24 ottobre 2022 09:40 frakie
Concordo col sig Persico. Ma come si fa a togliere un passaggio del genere? Il muro sta al giro delle Fiandre come il pane al salame. Ci sarà qualche altro motivo a noi sconosciuto dietro ad una scelta così scellerata. Certe corse sono in simbiosi con alcuni tratti di percorso che: mettili prima o mettili dopo, ma ormai sono nel DNA della corsa stessa. Boh....il mondo dei cervelloni non pedalatori.

Poggio e Kapelmuur
24 ottobre 2022 09:43 bove
Anche il Poggio fu una novità nel 1960. Ora ci sembra che da sempre faccia parte della classicissima ma non è così. A volte è necessario cambiare. In meglio, in peggio? E chi lo sa. Mai i prova mai si potrà sapere

Poco Chiaro
24 ottobre 2022 09:43 Plinio di Lato
Non mi ricordo di volate di gruppo nelle recenti edizioni del Fiandre: generalmente pochi atleti se non da soli all'arrivo. Forse il problema o l'interesse è un altro e non lo vogliono dire.

la realtà
24 ottobre 2022 09:45 PIZZACICLISTA
Il più bel FIANDRE era il finale con Kapelmuur Bosberg e arrivo a Ninove quello era il Fiandre!

Probabilmente.....
24 ottobre 2022 09:52 9colli
Probabilmente col Muro, chi vorrebbero che vincesse, non ci riesce...........

Nooo
24 ottobre 2022 10:48 59LUIGIB
Un fiandre senza il Muur? Assurdo non ne capisco lo scopo si vuole un arrivo di massa? bo vallo a capire i tifosi lo attendono, è come la Roubaix senza la foresta di Arenberg

Fiandre
24 ottobre 2022 12:23 fido113
L'arrivo di Maerbeck era unico, come il finale e rappresentava la storia, la corsa ha perso qualcosa con il nuovo arrivo ad Odenaurd stesso discorso per la Liegi L'arrivo di ANs era perfetto e spettacolare.

Ans
24 ottobre 2022 13:06 Aleimpe
L' arrivo di Ans era davanti a un distributore di benzina.....

Inconpresibile
24 ottobre 2022 14:07 italia
Motivazione incomprensibile senza capo e coda; avranno sicuramente uno scopo da raggiungere che non possono manifestare.

In realtà...
24 ottobre 2022 15:41 pickett
Il simbolo del Giro delle Fiandre non era il Muro di Grammont,bensì il Koppenberg.Più in generale,il Fiandre aveva un senso quando i muri erano in pavé.Quando tutti,o quasi, sono stati asfaltati, la corsa é risultata completamente snaturata, ha perso la propria identità. Basta vedere il numero dei corridori all'arrivo,e confrontarlo con quello degli anni 70.

E io adesso che faccio?
24 ottobre 2022 16:01 Kapelmuur89
Non voglio cambiare nick.

Constatazione
24 ottobre 2022 22:46 ALESSIOLEPORINI
Scusate ma dov’è il problema ad inserire il muro? ( 50
Corridori all’arrivo) basta fare un percorso più duri prima di arrivarci, non ci vuole la scienza !!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024