OSCAR TUTTOBICI. ULTIME ORE PER SCEGLIERE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELLA STAGIONE

TUTTOBICI | 19/10/2022 | 08:20
di tuttobiciweb

Lo avete già fatto in tantissimi, vi invitiamo a non perdere l'occasione: queste sono le ultime ore per votare per l'assegnazione di uno dei più prestigiosi Oscar tuttoBICI della stagione, quello al miglior direttore sportivo italiano. Affidandoci al giudizio insindacabile di coloro che nella storia hanno conquistato questo premio, abbiamo selezionato una rosa di cinque tecnici ed ora chiamiamo in causa voi lettori. Potete esprimere la vostra preferenza fino a domani, giovedì 10 novembre, alle ore 12.


Ricordiamo che alla chiusura del sondaggio i vostri voti saranno sommati a quelli di una commissione composta da colleghi giornalisti e grandi personaggi del ciclismo per arrivare alla proclamazione del miglior tecnico italiano della stagione.


Per esprimere il vostro voto, andate nella sezione SONDAGGI a destra guardando il monitor.

Ecco i 5 prescelti, in rigoroso ordine alfabetico:

Fabio Baldato, 54 anni, tecnico della UAE Team Emirates che sta crescendo attorno al suo leader Tadej Pogacar, plurivittorioso della stagione: Ayuso, Majka, Soler, Covi, Almeida...

Davide Bramati, 54 anni, direttore sportivo della Deceuninck Quick Step. Il Wolfpack è ancora una volta la squadra che ha vinto di più al mondo, ha vinto un grande giro con Evenepoel e con lo stesso Remco ha trionfato nel campionato mondiale.

David Dario Cioni, 48 anni, direttore sportivo della Ineos Grenadiers, è il tecnico che il team inglese ha deputato a seguire da vicino Filippo Ganna e con il piemontese ha lavorato e programmato l'assalto ai fantastici record dell'ora e dell'inseguimento individuale.

Valerio Piva, 64 anni, tecnico della Intermarché Wanty Gobert, ha portato la formazione belga a "laurearsi" autentica rivelazione della stagione a livello WorldTour.

Marco Villa, 53 anni, commissario tecnico della nazionale della pista. È l'uomo che ha letteralmente rilanciato la pista italiana e che da quest'anno si occupa anche del settore femminile e ha portato il quartetto dell'inseguimento donne a conquistare il primo titolo mondiale della storia oltreché aver avuto un ruolo fondamentale nei record di Filippo Ganna.

ALBO D’ORO

2009 Valerio Piva
2010 Stefano Zanatta
2011 Roberto Reverberi
2012 Luca Scinto
2013 Giuseppe Martinelli
2014 Giuseppe Martinelli
2015 Stefano Zanini
2016 Davide Bramati
2017 Paolo Slongo
2018 Giovanni Ellena
2019 Davide Bramati
2020 Marco Villa
2021 Marco Villa

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ds
19 ottobre 2022 09:03 Luigi Rossignoli
È facile fare il ds con i campioni
Io vedo più un Valerio Piva che con poco a fatto grandi cose !!
Nella lista manca per me in grande tecnico ……Dino Savoldi
Luigi


Tecnico dell'anno
19 ottobre 2022 12:17 59LUIGIB
Senza alcun dubbio Villa ha portato il nostro ciclismo su pista sul tetto del mondo in tante specialità con tante Atlete ed Atleti

Facile
19 ottobre 2022 14:50 frakie
Facile ....Villa senza nulla togliere agli altri ds, Marco Villa, con la sua silenziosa modestia, ha ottenuto risultati che difficilmente possono essere eguagliati, tra l'altro, in un settore che ha visibilità solo in pochi appuntamenti all'anno. Ma con lui, la nazionale non delude mai. Comunque bravi tutti che portano, almeno una parte del ciclismo, sul tetto del mondo.

Miglior tecnico
20 ottobre 2022 17:32 Robyciclo
Niente da dire secondo me ci siamo scordati di un certo Dino Salvoldi uno dei migliori tecnici che ci hanno fatto salire di tanto sul tetto del mondo comunque non stando nella vostra classifica il mio voto va a Marco Villa

Differenza
2 novembre 2022 21:03 drinn
Senza nulla togliere ai grandi meriti di Villa e Salvoldi e non essendo parte in causa di questa classifica vorrei mettere in evidenza la grande differenza che esiste tra il lavoro di un Tecnico Federale ed il lavoro di un Direttore Sportivo. Idealmente gli ottimi risultati degli atleti in maglia Azzurra e con i colori dei rispettivi team sono anche il frutto della concreta collaborazione fra queste due importanti componenti del Ciclismo.

Ogni anno la stessa
3 novembre 2022 16:47 torchemada
Nessun tecnico dl ciclismo Femminile, ne abbiamo uno Davide Arzeni , che dal nulla ha sfornato e vinto con atlete come Balsamo-Cavalli-Persico-Consonni- Guazzini, maglie medaglie come nessun altro al Mondo , non solo in Italia, e neppure considerato , vi sembra giusto , assurda classifica

Ogni anno la stessa
3 novembre 2022 16:47 torchemada
Nessun tecnico dl ciclismo Femminile, ne abbiamo uno Davide Arzeni , che dal nulla ha sfornato e vinto con atlete come Balsamo-Cavalli-Persico-Consonni- Guazzini, maglie medaglie come nessun altro al Mondo , non solo in Italia, e neppure considerato , vi sembra giusto , assurda classifica

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei possono donarvi un comfort maggiore in sella soprattuto quando le temperature superano...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024