DAGNONI. «IL VELODROMO DI MONTICHIARI SARÀ UN CENTRO DI ECCELLENZA»

PISTA | 16/10/2022 | 13:40
di Fabio Perego

Il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni commenta dal velodromo di Saint-Quentin-en-Yvelines i Mondiali e l'annata su pista alle porte dell'ultima giornata iridata: «Il 2022 è stato particolarmente ricco di successi, ad oggi siamo a 127 medaglie: un numero che inorgoglisce e gratifica il lavoro dei tecnici, dello staff e degli atleti. Un sistema che funziona molto bene: il mio merito è solo di aver scelto le persone giuste, i risultati poi sono frutti della serenità di gruppo. I diversi settori si amalgamano in sinergia ed è importante continuare su questa strada. Adesso finisce una fase, il mese prossimo iniziano gli Europei di ciclocross (5-6 novembre a Namur, in Belgio) e contestualmente si comincia a pensare alla stagione 2023.»


A proposito dei "suoi" uomini, Dagnoni spende parole importanti per Roberto Amadio: «Il suo ruolo è strategico, funge da coordinamento per questa grossa attività, con tante discipline e stagione lunga. La stessa pista non è più concentrata in un solo periodo, ci sono molteplici discipline e gare dal primo mese dell'anno. E siamo felici di aver conseguito risultati di rilievo in ogni specialità, comprese altre dove non eravamo presenti come la Bmx. Anche a livello Under 23. Si veda anche la velocità, con Ivan Quaranta che in poco tempo sta avendo bei riscontri.»


Il numero uno federale tocca inoltre un argomento delicato dal punto di vista infrastrutturale: «Come comitato regionale lombardo ci eravamo adoperati perché Regione Lombardia contribuisse alla ristrutturazione del velodromo di Montichiari: i due milioni di euro stanziati dalla regione sono finalizzati ai lavori di adeguamento che inizieranno in questi giorni. E come Federazione abbiamo deciso di destinare lì i 4 milioni del PNRR: avevamo ricevuto 45 progetti, molti dei quali belli e validi, dovevamo operare un'attenta selezione e la nostra scelta è ricaduta su Montichiari. Diventerà un'eccellenza, un centro sia di preparazione olimpica che di vertice che giovanile. Avrà una foresteria, un magazzino, una palestra... Sono già state montate le apparecchiature di ricerca e sviluppo scientifico, dalla telemetria e tutti i rilevamenti.»

QUI LE DICHIARAZIONI DI AMADIO

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024