MARCHE. DUE GIORNI RICCHI DI APPUNTAMENTI, DEDICATI ALLE DONNE, ALLO SPORT E ALL'INCLUSIONE

NEWS | 16/10/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Si è conclusa ieri sera nella Regione Marche, una due giorni dedicata alle donne e allo sport, con diversi eventi che hanno visto protagonisti molti Comuni tra Fermo, Ancona, Macerata e Ascoli Piceno. Dal mare alla montagna il ciclismo in rosa è stato protagonista, grazie anche agli interventi di Marina Romoli e delle cicliste afgane ospitate all’Aquila e che sono venute nelle Marche per raccontare la propria storia. A volere fortemente questi eventi è stata la Presidenza della Regione Marche, insieme al Presidente della Commissione per le Pari Opportunità Maria Lina Vitturini.


La Regione si è fatta così testimone di un messaggio importante: abbattere tutte le differenze che ancora oggi ci sono tra uomini e donne nel lavoro così come nello sport. Grande importanza è stata data anche al mondo dei diversamente abili, con l’intento di far cadere tutte le barriere che purtroppo rendono ancora difficile i percorsi delle persone con disabilità. Marina Romoli nell’aula magna dell’I.I. S. A. Einstein – A. Nebbia di Loreto, ha voluto raccontare la propria storia, di come da grande atleta del ciclismo, all’improvviso, per colpa di un automobilista che non ha rispettato le norme della strada, all’improvviso  è stata costretta a vivere su una sedie a rotelle. Marina con il suo sorriso si è rivolta in particolare ai giovani studenti marchigiani e alle atlete afgane, alle quali ha voluto ricordare che in bici bisogna andare sempre in sicurezza. Per quanto riguarda le discriminazioni tra uomini e donne le 18 cicliste afgane sono state ospitate in diversi Istituti scolastici della Regione, dove hanno potuto raccontare la propria esperienza e di come siano state costrette a scappare dal loro Paese.


Ciclismo e pari opportunità ieri hanno corso insieme nella pedalata in rosa organizzata nell’ambito dell’evento 5000 Marche. E’ stato questa una manifestazione dedicata a tutte le donne, che insieme hanno pedalato su un percorso di 25 km con partenza e arrivo da Porto Recanati. A dare il via alla pedalata in rosa, ancora una volta è stata Maria Lina Vitturini, che affiancata dalle 18 ragazze afgane, ha attraversato i Comuni di Loreto, Numana e Porto Recanati.

Tutte le manifestazioni legate al ciclismo hanno avuto un forte successo, con i più piccoli che si sono cimentati nelle gimcane per prendere confidenza con la bici, imparando così a pedale in sicurezza. Sul palco ieri di Porto Recanati, sono stati premiati i bambini delle squadre marchigiane e un saluto speciale è stato dato a tutti i giovanissimi, con un applauso particolare ai bambini che hanno rappresentato il Gruppo Sportivo dedicato a Michele Scarponi. Le Marche vogliono continuare a portare avanti il loro progetto che si batte contro tutte le forme di discriminazione, con iniziative rivolte alle diverse forme di inclusione e per questo, venerdì durante l’evento che si è svolto a Loreto, la Commissione Pari Opportunità si è resa disponibile nell’accogliere nei suoi eventi futuri, le atlete afgane con disabilità che arriveranno in Italia nei prossimi mesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024