MARCHE. DUE GIORNI RICCHI DI APPUNTAMENTI, DEDICATI ALLE DONNE, ALLO SPORT E ALL'INCLUSIONE

NEWS | 16/10/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Si è conclusa ieri sera nella Regione Marche, una due giorni dedicata alle donne e allo sport, con diversi eventi che hanno visto protagonisti molti Comuni tra Fermo, Ancona, Macerata e Ascoli Piceno. Dal mare alla montagna il ciclismo in rosa è stato protagonista, grazie anche agli interventi di Marina Romoli e delle cicliste afgane ospitate all’Aquila e che sono venute nelle Marche per raccontare la propria storia. A volere fortemente questi eventi è stata la Presidenza della Regione Marche, insieme al Presidente della Commissione per le Pari Opportunità Maria Lina Vitturini.


La Regione si è fatta così testimone di un messaggio importante: abbattere tutte le differenze che ancora oggi ci sono tra uomini e donne nel lavoro così come nello sport. Grande importanza è stata data anche al mondo dei diversamente abili, con l’intento di far cadere tutte le barriere che purtroppo rendono ancora difficile i percorsi delle persone con disabilità. Marina Romoli nell’aula magna dell’I.I. S. A. Einstein – A. Nebbia di Loreto, ha voluto raccontare la propria storia, di come da grande atleta del ciclismo, all’improvviso, per colpa di un automobilista che non ha rispettato le norme della strada, all’improvviso  è stata costretta a vivere su una sedie a rotelle. Marina con il suo sorriso si è rivolta in particolare ai giovani studenti marchigiani e alle atlete afgane, alle quali ha voluto ricordare che in bici bisogna andare sempre in sicurezza. Per quanto riguarda le discriminazioni tra uomini e donne le 18 cicliste afgane sono state ospitate in diversi Istituti scolastici della Regione, dove hanno potuto raccontare la propria esperienza e di come siano state costrette a scappare dal loro Paese.


Ciclismo e pari opportunità ieri hanno corso insieme nella pedalata in rosa organizzata nell’ambito dell’evento 5000 Marche. E’ stato questa una manifestazione dedicata a tutte le donne, che insieme hanno pedalato su un percorso di 25 km con partenza e arrivo da Porto Recanati. A dare il via alla pedalata in rosa, ancora una volta è stata Maria Lina Vitturini, che affiancata dalle 18 ragazze afgane, ha attraversato i Comuni di Loreto, Numana e Porto Recanati.

Tutte le manifestazioni legate al ciclismo hanno avuto un forte successo, con i più piccoli che si sono cimentati nelle gimcane per prendere confidenza con la bici, imparando così a pedale in sicurezza. Sul palco ieri di Porto Recanati, sono stati premiati i bambini delle squadre marchigiane e un saluto speciale è stato dato a tutti i giovanissimi, con un applauso particolare ai bambini che hanno rappresentato il Gruppo Sportivo dedicato a Michele Scarponi. Le Marche vogliono continuare a portare avanti il loro progetto che si batte contro tutte le forme di discriminazione, con iniziative rivolte alle diverse forme di inclusione e per questo, venerdì durante l’evento che si è svolto a Loreto, la Commissione Pari Opportunità si è resa disponibile nell’accogliere nei suoi eventi futuri, le atlete afgane con disabilità che arriveranno in Italia nei prossimi mesi.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024