EVENTI DEL PENDOLA. UNA GIORNATA CON I CAMPIONI, CON GLI AMICI, CON IL CUORE IN MANO... GALLERY

NEWS | 12/10/2022 | 07:55
di tuttobiciweb

Un misto di tensione e ansia palpabile da giorni nell'aria e non è difficile da capire... Per un amatore qunado arriva l’ora di incontrare i propri idoli è davvero un momento speciale. L’occasione? Ovviamente unica: un evento straordinario preparato dal Capitano EDP (Eventi del Pendola), un ragazzo di appena 20 anni che ha unito la passione per i social con quella del ciclismo, creando gli Eventi del Pendola che sono già diventati un must.


Quella che si è svolta lunedì è stata la seconda edizione e, rispetto alla prima del 2021, ha visto al “via” tanti professionisti: da quelli di casa - Formolo, Zardini, Lonardi (ideatore del motto EDP #maimolar), Guardini, Trevisi, El Gouzi, Konychev, Fedeli, Gabburo - a quelli venuti da fuori come Scaroni, Gasparini, Zoccarato, Fiorelli, Canola insieme a quattro triatleti come Barnaby, Priarone, Pozzati e Seth Rider.

Il ritrovo alle 14.30 alla Floricoltura Santa Sofia di Francesco Bellini: arrivi e trovi i campioni già pronti per partire in bici: vestiti di tutto punto su bici fiammanti adatte ai loro muscoli tiratissimi; eccoli li, i nostri eroi di giornata.


L’atmosfera è in fermento, ci si divide in gruppi pronti a partire per una pedalata di 45 minuti. Eccolo lì, a metà giro, il famoso Pendola, salita simbolo della Valpolicella: che bello sentirsi in gruppo a fianco di questi campioni... Una volta scollinati, è già ora di dirigersi, compatti, verso l’arrivo e il super rinfresco allestito dai vari sponsor del progetto.

E allora via con la festa: i ciclisti sono super disponibili per due chiacchiere, un video e anche due tocchi al pallone (era presente anche l'ex calciatore Riccardo Meggiorini).

Inizia l’asta benefica le offerte partono a volontà senza pensarci due volte: quando c'è da fare del bene, gli amici del Pendola non tradiscono mai!

Ma non è tutto, c'è la cena offerta da Don Amos! Ci dirigiamo al teatro di San Floriano e gustando i piatti tipici della zona (risotto all’amatone e al radicchio, arrosticini e dolci vari) c’è tempo per conoscere meglio i protagonisti dell’evento. Inaspettatamente interviene il sindaco di Verona Damiano Tommasi che nel suo intervento sottolinea l’importanza dell’attività e delle strutture sportive in previsione del quadriennio olimpico e del rapporto tra Verona e Giro d’Italia. E si sottolinea come sia indispensabile assicurare le condizioni di sicurezza per il ciclista con sedi stradali curate e limitate al traffico.

Fa piacere vedere come un gruppo di appassionati riesca a muovere non solo i professionisti ma persino le istituzioni: il ciclismo non solo fa bene alla salute ma sta muovendo anche l’economia di una zona che sta riscoprendo la propria vocazione sportiva.

#maimolar…ci vediamo al PROSSIMO EVENTO

per restare aggiornati sui prossini eventi

IL CAPITANO: https://instagram.com/capitan_riccioflex

EVENTI del PENDOLA: https://instagram.com/eventi_del_pendola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittoria Grassi ieri sera ha trovato la forza di salutare pubblicamente Samuele Privitera. La 20enne di Rivoli in forza al Team Bepink, che ha saputo della morte del fidanzato caduto al Giro della Valle d'Aosta mentre era impegnata con la...


Tadej Pogacar è sempre più padrone del Tour e lo ha dimostrato anche a Superbagnères in una tappa che ha visto il ritiro di Remco Evenepoel. «Non so cosa sia successo a Remco, ma nel ciclismo non si sa mai...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla quattordicesima tappa del Tour de France. 1: ARENSMAN, IL NUOVO VINCITOREDopo essere arrivato 2° al Puy de Sancy cinque giorni prima, Thymen Arensman ha finalmente trionfato a Superbagnères, conquistando la sua...


Quando l’arte incontra la velocità, nascono capolavori in movimento. L’arte non è fatta per rimanere ferma. Non esiste solo nei musei o sulle tele. L’arte si evolve, si trasforma, prende vita. E adesso, corre. Con la collezione Ride the Art, Guerciotti porta...


Metti, una sera a cena a Bomerano di Agerola, un luogo cult per il ciclismo e per la storia di Coppi….E quella balconata a strapiombo sulla Costiera Amalfitana  e Praiano, da dove nel ‘Campania’ del 1955 Fausto Coppi spicco’ il...


Ieri con l’arrivo a Superbagneres, la classifica generale non è cambiata, ma Vingegaard sta facendo vedere tutta la sua bravura in salita e Pogacar alla fine ha deciso di non provare a vincere anche l’ultima tappa pirenaica. In classifica generale...


E' stata una serata di grandi ospiti come è ormai tradizione, quella che ieri sera al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) ha tolto i veli all'edizione numero 49 del Gp Sportivi di Poggiana che il prossimo 10 agosto...


Tre settimane fa vi abbiamo informato della nuova iniziativa della ciclista valtellinese Sarah Palfrader, che anche quest'anno terrà un Everesting tra Bormio e lo Stelvio: si tratta di percorrere il mitico passo (quest'anno, oltretutto, nel bicentenario) per un numero di...


Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato: manca una settimana al Gran Premio Polini d’Italia, tappa unica del FIM 2025 World Cup Ebike Enduro, in programma il 26 luglio a Breuil-Cervinia, ai piedi dell’inconfondibile profilo del Cervino. Un evento di altissimo livello nel panorama internazionale del racing...


La terza edizione del Trofeo Tecam, competizione “Tipo Pista” promossa venerdì dalla Polisportiva Aurora Brian Val Olgiate Molgora, è stata una festa del ciclismo femminile: protagoniste delle sfide che hanno caratterizzato la serata atlete delle categorie Esordienti, Allieve, Junior e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024