GANNA E GLI AZZURRI ORA METTONO I MONDIALI NEL MIRINO

PISTA | 10/10/2022 | 13:20

Sulla scia di Filippo Ganna e del suo straordinaro record dell'ora, la Nazionale italiana della pista è approdata a Saint Quentin en Yvelines, alle porte di Parigi, dove da mercoledì a domenica si disputeranno i campionati mondiali. Una rassegna iridata dal valore plurimo, visto che in palio ci sono punti importanti per le qualificazioni olimpiche e che proprio questo velodromo ospiterà le prove dei Giochi 2024.


Marco Villa, ct delle nazionali femminle e maschile, ha convocato 23 atleti e non si possono nascondere le ambizioni di far bene. Ad aprie i giochi saranno proprio i due quartetti, fiore all'occhiello del nostro ciclismo, nel pomeriggio di mercoledì con le qualificazioni. In tutte le specialità di endurance, femminili o maschili che siano, la nazionale azzurra può puntare alla medaglia mentre sarà importante seguire la crescita delle ruote veloci, in particolare con Matteo Bianhci che si misurerà con i miglori specialisti del mondo.


Si riparte dai 4 ori, 3 argenti e 3 bronzi del 2021 a Roubaix: riconfermare le medaglie dello scorso anno non sarà semplice, ma gli azzurri, guidati da Marco Villa con il supporto di Ivan Quaranta sono motivatissimi.

“Lo scorso anno abbiamo raccolto moltissimo – afferma Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali – eravamo nell’anno olimpico e godevamo di grande motivazione e condizione. Comunque possiamo essere ancora grandi protagonisti e ce la giocheremo con le altre nazioni leader. Nell’endurance penso a Francia, Australia, Nuova Zelanda e Danimarca. Da segnare pure la Svizzera che sta crescendo bene”.

L’Italia ha appena celebrato il record dell’ora di Filippo Ganna che sabato sera a Grenchen è entrato nella storia con la prestazione monstre di 56,792 km/h. Il piemontese sarà ancora una volta della partita portando tanto entusiasmo extra.

“Pippo è stato mostruoso, - ribadisce Amadio - ma la cosa più bella della serata di Grenchen è stata quella di vedere il gruppo Italia pista presente e impazzire di gioia. C’erano tutti i ragazzi e anche lo staff tecnico. Per noi un grande momento. In questo record c’è tanto azzurro. Ovviamente riconosciamo i meriti di Ineos Come sarà l’adattamento dall’ora al quartetto? Non semplice, perché già mercoledì si gareggia, ma lui ha motivazione e in azzurro sa tirare fuori il massimo. Ritengo che sarà trainante ancora una volta. Ha lavorato, nella sua preparazione al record dell’ora, ed effettuato richiami anche per il quartetto, quindi sono fiducioso e lui ci tiene tantissimo”.

Amadio allarga la sua analisi al resto del gruppo effettuando alcune valutazioni: “In questo mondiale abbiamo recuperato i nostri migliori atleti come Milan, Ganna e Consonni che correndo nel World Tour abbiamo lasciato tranquilli nelle fasi di avvicinamento all’evento iridato. Ringrazio tutte le formazioni che hanno permesso agli atleti di essere presenti al mondiale pista. Ci presentiamo con la voglia di confermarci tra i migliori al mondo. Villa ha lavorato molto bene”.

Entrando nel dettaglio delle specialità: “Nell’inseguimento individuale possiamo essere protagonisti con Pippo e Jonathan anche se non sappiamo ancora le decisioni del CT sulle varie specialità. Saremo comunque presenti con atleti che possono vincere. Anche Elia Viviani è rientrato. Ha appena vinto su strada, in Croazia, ed è un bel segnale. Lui si sa motivare e motiva anche il gruppo”.

Le considerazioni sul gruppo femminile che da tempo garantisce ottimi risultati: “Pure le ragazze sapranno andare bene. Con l’evoluzione del World Tour è più difficile averle a diposizione per l’attività in pista. Qui a Parigi abbiamo recuperato pure Elisa Balsamo. Grazie anche a loro. Sono convinto che nelle prove, come quartetto e inseguimento possiamo esserci”.

Alcuni rientri importanti: “Torna Letizia Paternoster che però non ha una condizione ottimale, dopo la caduta di Monaco. L’importante è che riprenda e viva il clima azzurro”.

Il settore velocità ha avviato un nuovo corso, mettendosi in luce con giovani: “Ci presentiamo come a Monaco con i giovani. Per noi si tratta di un passo importante per il nostro movimento, anche se ottenere risultati non sarà semplice. I ragazzi sono motivatissimi e Ivan Quaranta sta lavorando bene e sa trasmettere fiducia”.

 

GLI AZZURRI

ALZINI MARTINA COFIDIS WOMEN TEAM

BALSAMO ELISA TREK-SEGAFREDO

BARBIERI RACHELE G.S. FIAMME ORO

BERTAZZO LIAM TEAM MALOJA PUSHBIKERS

BIANCHI MATTEO CENTRO SPORTIVO ESERCITO

BOSCARO DAVIDE G.S. FIAMME AZZURRE

CONSONNI CHIARA G.S. FIAMME AZZURRE

CONSONNI SIMONE COFIDIS

DONEGA' MATTEO CTF

FIDANZA MARTINA G.S. FIAMME ORO

GANNA FILIPPO INEOS GRENADIERS

GUAZZINI VITTORIA G.S. FIAMME ORO

LAMON FRANCESCO G.S. FIAMME AZZURRE

MILAN JONATHAN BAHRAIN-VICTORIOUS

MORO MANLIO ZALF EUROMOBIL DESIREE FIOR

MORO STEFANO G.S. FIAMME AZZURRE

NAPOLITANO DANIELE TEAM COLPACK BALLAN

PATERNOSTER LETIZIA G.S. FIAMME AZZURRE

PINAZZI MATTIA ARVEDI CYCLING ASD

PLEBANI DAVIDE G.S. FIAMME ORO

SCARTEZZINI MICHELE G.S. FIAMME AZZURRE

TUGNOLO MATTEO GS BMX VIGEVANO - LA SGOMMATA

VECE MIRIAM CENTRO SPORTIVO ESERCITO

ZANARDI SILVIA BEPINK

IL PROGRAMMA

Mercoledì 12 ottobre:
14:00 – 16:42
Team Pursuit - Qualificazioni F
Team Pursuit - Qualificazioni M

18:30 – 21:48
Team Sprint -Qualificazioni F
Team Sprint - Qualificazioni M
Scratch 10 km -  Finale F
Team Sprint - 1° round F
Team Sprint - 1° round M
Team Pursuit - 1° round F
Team Pursuit - 1° round M
Team Sprint - Finali F
Team Sprint - Finali M

Giovedì 13 ottobre:
14:00 – 16:39
Keirin - 1° round M
Sprint - Qualificazioni 200m TT F
Keirin - Ripescaggi M
Sprint - Sedicesimi di Finale F
Keirin - Secondo round M
Sprint - Ottavi di Finale F

18:30 – 21:53
Team Pursuit - Primo round F
Sprint - Quarti di finale F
Keirin - Terzo round M
Team Pursuit - Finali M
Sprint - Quarti di finale F
Elimination - Finale F
Sprint - Quarti di finale F
Keirin - Finale 7/12° posto M
Keirin - Finale M
Scratch 15 km - Finale M
Team Pursuit - Finali F

Venerdì 14 ottobre:
14:30 – 16:37
1 Km TT - Qualificazioni M
Omnium - Scratch 7.5 km F
Individual Pursuit - Qualificazioni M
Omnium - Tempo Race 7.5 km F

18:30 – 22:15
Points race 40 km - Finale M
Sprint - Semifinali F
Omnium - Elimination F
Sprint - Semifinali F
1 Km TT - Finale M
Sprint - Semifinali F
Individual Pursuit - Finali M
Sprint - Finali F
Omnium - Final Points race 20 km F
Sprint - Finali F

Sabato 15 ottobre:
12:00 – 15:50
500m TT - Qualificazioni F
Sprint - Qualificazioni 200m TT M
Omnium - Scratch 10 km M
Sprint - Sedicesimi di Finale M
Individual Pursuit - Qualificazioni F
Sprint - Ottavi di finale M
Omnium - Tempo Race 10 km M

17:30 – 20:50
500m TT - Final F
Sprint - Quarti di finale M
Madison 30 km - Finale F
Omnium III - Elimination M
Sprint - Quarti di finale M
Individual pursuit - Finali F
Sprint - Quarti di finale M
Omnium IV - Final Points race 25 km M

Domenica 16 ottobre:
12:00 – 13:01
Sprint - Semifinali M
Keirin - Primo round F
Sprint - Semifinali M
Keirin - Ripescaggi F
Sprint - Semifinali M

13:30 – 17:02
Points race 25 km - Finale F
Sprint - Finali M
Keirin - Secondo round F
Madison 50 km - Finale M
Keirin - Terzo round F
Sprint - Finali M
Keirin -  Finale 7/12° posto F
Keirin - Finale F
Sprint -  Finali M
Elimination - Finale M

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024