DAGNONI: «NIBALI E GANNA ATLETI ESEMPLARI E ORGOGLIO DELLO SPORT ITALIANO»

NEWS | 09/10/2022 | 09:00

L’addio alle corse di Vincenzo Nibali al termine del Giro di Lombardia e lo stratosferico record dell’ora di Filippo Ganna (56,792) ieri sera sul velodromo di Grenchen (presente anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni) hanno caratterizzato una giornata ricca di emozioni per gli appassionati di ciclismo italiani.


«A nome di tutto il movimento ciclistico italiano e della grande famiglia della Federazione Ciclistica Italiana – ha detto il presidente Dagnoni – ringrazio Vincenzo Nibali per le tante emozioni che ci ha regalato, per l’esempio che ha dato quando ha vestito la Maglia azzurra e tutte le volte che è stato in grado di recuperare dalle cadute, che fanno parte del nostro sport e della vita. La sua parabola sportiva è stata una grande ed entusiasmante avventura, che ha portato lustro al ciclismo e allo sport italiano nel mondo e che conserveremo per sempre nel nostro cuore di sportivi. Adesso per lui comincia una nuova vita e pertanto gli auguro a nome di tutto il movimento le migliori fortune e gli rivolgo un sentito in bocca al lupo».


Riguardo Filippo Ganna e il record dell’ora: «Avere un italiano detentore del record dell’ora è un onore per il ciclismo e lo sport italiano. Filippo Ganna scrive il proprio nome in un elenco che, per quanto riguarda i corridori italiani, può vantare nomi del calibro di Giuseppe Olmo, Fausto Coppi, Ercole Baldini, Mary Cressari, Vittoria Bussi e Francesco Moser, che con le sue imprese a Città del Messico ha aperto una nuova era in questo tipo di esercizio, basata su una preparazione fisica mirata, attenzione ai particolari, cura dei materiali. Elementi, questi, che sono alla base anche del successo di Filippo Ganna e del suo Team. I miei complimenti, a nome di tutto il movimento ciclistico italiano, vanno per questo, oltre che all’atleta e allo stesso team, ai tecnici a cominciare da Marco Villa, a tutto lo staff ed anche al partner tecnico della Nazionale, Cicli Pinarello, orgoglio e vanto dell’industria italiana nel mondo, in grado di allestire una bicicletta frutto delle più avanzate tecniche ingegneristiche. Credo che il lavoro e la ricerca alla base di questo record rappresentino la migliore testimonianza delle grandi potenzialità che il nostro Paese è in grado di esprimere in campo sportivo, scientifico e industriale. Un risultato che premia, infine, un campione esemplare, un uomo serio e amante del proprio lavoro, un grande talento che con le sue imprese e il suo esempio rappresenta una ricchezza di tutto lo sport italiano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
rcs
9 ottobre 2022 10:48 alerossi
alla fine aveva ragione rcs: adesso su tuttobici le prime 3 notizie sono su ganna. per trovarne una del lombardia devo scorrere fino alla 10° notizia.

Disonore
9 ottobre 2022 11:27 paree
Cordiano Dagnoni,hai ragione loro si sono Orgoglio Italia,purtroppo tu sei il disonore Italiano del ciclismo dai le dimissioni e ritirati

Adesso
9 ottobre 2022 17:30 Bicio2702
anche il buon Dagno, detentore invece del record degli scheletri nell'armadio, monta su nel carretto dei vincitori. Ridicolo !

Dagnoni
9 ottobre 2022 18:05 Andrella73
Dagnoni se fosse per te non avremmo né Ganna né Nibali né nessun altro

che strani
10 ottobre 2022 07:08 kristi
questi nickname che saltano fuori SOLo se c è da sputar sentenze su dagnoni , poi spariscono .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024