DAGNONI: «NIBALI E GANNA ATLETI ESEMPLARI E ORGOGLIO DELLO SPORT ITALIANO»

NEWS | 09/10/2022 | 09:00

L’addio alle corse di Vincenzo Nibali al termine del Giro di Lombardia e lo stratosferico record dell’ora di Filippo Ganna (56,792) ieri sera sul velodromo di Grenchen (presente anche il presidente della FCI Cordiano Dagnoni) hanno caratterizzato una giornata ricca di emozioni per gli appassionati di ciclismo italiani.


«A nome di tutto il movimento ciclistico italiano e della grande famiglia della Federazione Ciclistica Italiana – ha detto il presidente Dagnoni – ringrazio Vincenzo Nibali per le tante emozioni che ci ha regalato, per l’esempio che ha dato quando ha vestito la Maglia azzurra e tutte le volte che è stato in grado di recuperare dalle cadute, che fanno parte del nostro sport e della vita. La sua parabola sportiva è stata una grande ed entusiasmante avventura, che ha portato lustro al ciclismo e allo sport italiano nel mondo e che conserveremo per sempre nel nostro cuore di sportivi. Adesso per lui comincia una nuova vita e pertanto gli auguro a nome di tutto il movimento le migliori fortune e gli rivolgo un sentito in bocca al lupo».


Riguardo Filippo Ganna e il record dell’ora: «Avere un italiano detentore del record dell’ora è un onore per il ciclismo e lo sport italiano. Filippo Ganna scrive il proprio nome in un elenco che, per quanto riguarda i corridori italiani, può vantare nomi del calibro di Giuseppe Olmo, Fausto Coppi, Ercole Baldini, Mary Cressari, Vittoria Bussi e Francesco Moser, che con le sue imprese a Città del Messico ha aperto una nuova era in questo tipo di esercizio, basata su una preparazione fisica mirata, attenzione ai particolari, cura dei materiali. Elementi, questi, che sono alla base anche del successo di Filippo Ganna e del suo Team. I miei complimenti, a nome di tutto il movimento ciclistico italiano, vanno per questo, oltre che all’atleta e allo stesso team, ai tecnici a cominciare da Marco Villa, a tutto lo staff ed anche al partner tecnico della Nazionale, Cicli Pinarello, orgoglio e vanto dell’industria italiana nel mondo, in grado di allestire una bicicletta frutto delle più avanzate tecniche ingegneristiche. Credo che il lavoro e la ricerca alla base di questo record rappresentino la migliore testimonianza delle grandi potenzialità che il nostro Paese è in grado di esprimere in campo sportivo, scientifico e industriale. Un risultato che premia, infine, un campione esemplare, un uomo serio e amante del proprio lavoro, un grande talento che con le sue imprese e il suo esempio rappresenta una ricchezza di tutto lo sport italiano».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
rcs
9 ottobre 2022 10:48 alerossi
alla fine aveva ragione rcs: adesso su tuttobici le prime 3 notizie sono su ganna. per trovarne una del lombardia devo scorrere fino alla 10° notizia.

Disonore
9 ottobre 2022 11:27 paree
Cordiano Dagnoni,hai ragione loro si sono Orgoglio Italia,purtroppo tu sei il disonore Italiano del ciclismo dai le dimissioni e ritirati

Adesso
9 ottobre 2022 17:30 Bicio2702
anche il buon Dagno, detentore invece del record degli scheletri nell'armadio, monta su nel carretto dei vincitori. Ridicolo !

Dagnoni
9 ottobre 2022 18:05 Andrella73
Dagnoni se fosse per te non avremmo né Ganna né Nibali né nessun altro

che strani
10 ottobre 2022 07:08 kristi
questi nickname che saltano fuori SOLo se c è da sputar sentenze su dagnoni , poi spariscono .....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...


In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...


Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...


Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...


Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024