RECORD DELL'ORA. 56,792: MAI NESSUNO NELLA STORIA COME FILIPPO GANNA. VIDEO

PISTA | 08/10/2022 | 20:56
di Paolo Broggi

Nessuno mai, nessuno così, nessuno come Pippo Ganna nella storia del ciclismo. 56,792 sono i numeri che portano il piemontese nella leggenda delle due ruote: in un'ora al velodromo di Grenchen, in Svizzera, è questa la distanza che Pippo ha saputo percorrere. Stracciando il record ufficiale di Dan Bigham (auguri, si è sposato ieri) di 55,548, cancellando il 56,375 che Chris Boardman stabilì a Manchester nel 1996 per quello che prima era record e poi - alla luce del nuovo regolamento Uci - è diventato la miglior prestazone umana sull'ora.


Ora precisazioni, virgole e virgolette non servono più: quello di Filippo Ganna è il record dei record, l'unico e solo record dell'ora. E c'è da scommettere che rimarrà tale per tanto tanto tempo.


Trionfo per Ganna che, come avevano spiegato i suoi tecnici Dario Cioni e Marco Villa, è partito piano pedalando sopra il vecchio limite: i primi 15 minuti sono stati affrontati a colpi di 16,2 secondi al giro, poi c'è stato l'avvicinamento ai 16 secondi, il passaggio a 15,7 per superare la proiezione del record di Bingham e infine l'accelerazione ulteriore che lo ha portato a pedalare a 15,2-15,3 al giro. Dopo 50 minuti il suo vantaggio rispetto a  Bigham è salito sopra al minuto, con Pippo che stampava giri a 15,4 con regolarità impressionante.

Ogni passaggio sulla linea d'arrivo un urlo, un applauso, un incitamento crescente come cresceva il vantaggio di Ganna sul vecchio record. E a centro pista, nella zeriba, i suoi compagni di nazionale, voluti proprio da Pippo al suo fianco, a tifare come disperati per il loro grande amico.

Un trionfo straordinario che è anche trionfo di tecnologia, con la Cicli Pinarello che centra il suo quarto record dell'ora dopo quelli segnati da Indurain, Wiggins e Bigham.

E alla fine Ganna si è messo anche a ballare, è stato portato in trionfo - anche pericolosamente - dai suoi compagni di nazionale -, l'abbraccio con Fausto Pinarello, con Dario Cioni e poi soprattutto quello con Marco Villa, il ct che gli ha segnalato il tempo per tutti e 227 i giri che Pippo ha compiuto spingendo il suo impressionante 65x14.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Risultato
8 ottobre 2022 21:11 alerossi
Nell'articolo di qualche giorno fa scrissi che 56,800 era una prestazione da 10 e lode, eccezionale. Ho sbagliato per soli 8 metri. Qualcuno mi diede contro dicendo di essere un tifoso contro ganna. Ecco i veri tifosi sono quelli che esaltano i campioni dando obiettivi concreti, non quelli che sottovalutano il proprio beniamino per la paura del fallimento. Bravo ganna, male melampo & co.

Eccellente
8 ottobre 2022 21:27 Carbonio67
In un'annata no, si prende un gran record. Bravissimo

@ alerossi il forum e' sempre ad appannaggio dei solito ( tra cui quello che accusa gli altri di essere multinick ). Che farci ? Meglio ingnorali e stop.
Forza Ganna

Grandissimo Pippo
8 ottobre 2022 21:33 italia
Grandissimo Pippo!! Che emozione ! Un italiano su bicicletta italiana ai vertici del mondo!! E grandissimo SKY che ringrazio perche ci ha fatto vedere completamente il record senza interromperlo con altri sport.

Visionario
8 ottobre 2022 22:05 Bosc79
Super Pippo Ganna una prestazione futoristica, sotto tutti gl aspetti!!! Stargate!!!

Orgoglio italiano
8 ottobre 2022 23:09 Enrico 81
Un atleta formidabile e una bici d'eccellenza. Alla faccia di coloro i quali reputano noi italiani finiti.

secondo me
8 ottobre 2022 23:28 fransoli
ha provato a fare i 57 (roba che non sarebbe stata avvicinabile per un bel pò di tempo), e fino a circa 12 minuti dalla fine era in linea per potercela fare... poi evidentemente ha accusato la fatica non riuscendo più a tenere i 15.4/5 a giro, ma portando comunque a portare a casa un record mostruoso... complimenti

Un auspicio
8 ottobre 2022 23:50 pickett
Il record dell'ora ha un valore ,per me,molto relativo.Negli ultimi anni é stato battuto un sacco di volte nell'indifferenza generale.L'ultima volta poche settimane fa.Ora che il record viene battuto da un italiano improvvisamente diventa importante,mah...Mi auguro comunque che questo record induca gli organizzatori del Giro a riproporre almeno 80 km a cronometro per averlo alla partenza.Questa sarebbe la conseguenza + importante della prestazione odierna di Ganna.

Relativo... Non credo
9 ottobre 2022 08:39 Sandro
Il record ha avuto ovviamente un'importanza relativa in questi anni perché intervenire annullando 16 anni di record (giusto o sbagliato che sia) non poteva che disamorare e creare confusione. Ora però, con il record di Ganna, i percorsi tornano ad unirsi, e questo è il record dei record del ciclismo, quello con cui si sono confrontati i grandi, niente di paragonabile ad esempio con il mondiale crono, recentissimo. Grande ganna

TV
9 ottobre 2022 09:01 fido113
Una goduria su Eurosport , giornata magica.

Record dell'ora
9 ottobre 2022 12:09 italia
Pippo ha fatto una buona performance ma questa deve essere migliorata; nel 2021 nel CM diede 2'16" a bigham su 43 km; oggi ne ha dati allo stesso circa 1'20" su 56km; Pippo deve migliorare il record nei primi mesi della stagione prima che si usuri per la notevole quantità di lavoro che deve fare per la ineos ed altro; Pippo fresco vale secondo me sui 57,5 e questo limite durerebbe nel tempo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024