L’ULTIMO SALUTO A RENZO MALTINTI. IL FIGLIO ROBERTO ANNUNCIA: «CONTINUEREMO NEL CICLISMO»

LUTTO | 05/10/2022 | 19:11
di Antonio Mannori

Tantissime persone e tanta commozione in occasione dell’ultimo saluto a Renzo Maltinti, presidente della società ciclistica Maltinti Lampadari-Banca Cambiano, nella Chiesa della Collegiata di Sant’Andrea in Piazza dei Leoni nel centro storico di Empoli.


Il primo lungo applauso al momento dell’arrivo del carro funebre e dell’entrata in chiesa della bara, accompagnata dalla moglie, dai figli Roberto e Cristina, dai parenti. Tra i presenti alla cerimonia il consigliere regionale Enrico Sostegni in rappresentanza della Regione Toscana, il sindaco di Empoli Brenda Barnini con l’assessore allo sport Fabrizio Biuzzi, il sindaco di Vinci Giuseppe Torchia, di Gambassi Terme Paolo Campinoti e di Montespertoli Alessio Mugnaini, quattro località legate alla società di via Carraia per avere annualmente ospitato gare dilettanti organizzate dal gruppo empolese presieduto da Renzo Maltinti. Per il Comitato Regionale Toscana il suo presidente Saverio Metti, il vice Mauro Renzoni, il segretario Gianni Cantini, il presidente del Comitato Provinciale di Firenze Leonardo Gigli e quello di Prato Andrea Vezzosi.


Tra i presenti i dirigenti della Banca di Cambiano 1884, ed ancora Silvia, figlia dell’indimenticabile Alfredo Martini accompagnata da Marco Mordini, Paolo Guerciotti, Angelo Citracca, organizzatori, direttori sportivi, dirigenti, direttori di gara, ex corridori come Poggiali e Francioni, rappresentanti di numerose società, sportivi e amici, e Renzo ne aveva tanti grazie alla sua cordialità, disponibilità.

Al termine della funzione religiosa ha preso la parola il figlio Roberto che ha ricordato il babbo, i suoi insegnamenti preziosi, i sacrifici e la sua passione, i veri valori dello sport che Renzo ha saputo trasmettere ai giovani, il suo volto sempre sorridente. “La grande passione del babbo è sempre stato il ciclismo, per questo posso annunciare che nel suo nome continueremo l’attività nei dilettanti élite e under 23 nella prossima stagione. Sono sicuro che è una decisione che gli farà piacere e noi continueremo nel suo ricordo facendo tesoro di quello che ci ha insegnato”.

Un lungo applauso ha salutato queste ultime parole del figlio. Dopo di lui ha preso parola quale portavoce di tutto lo staff tecnico, Francesco Pirro, il marchigiano splendido vincitore un mese fa del Gran Premio Industrie del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno, che ha ricordato l’entusiasmo e la passione di Renzo che fino a quando ha potuto non è mai mancato sull’ammiraglia a far sentire la sua voce di incitamento.

Infine l’intervento della sindaca di Empoli Brenda Barnini che ha ricordato la figura di Renzo Maltinti personaggio sempre disponibile ma mai invadente, serio, onesto, buono e generoso, una persona di grande affidamento e capacità. All’uscita della bara dalla chiesa un altro lunghissimo applauso, prima del breve viaggio verso il cimitero in località S.Maria dove da oggi riposa la salma di questo grande personaggio che mancherà tantissimo al ciclismo.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024