MADDALONI. VENERDI' AL VILLAGGIO DEI RAGAZZI LA PRESENTAZIONE DEL «IL GIRO RACCONTA»

NEWS | 28/09/2022 | 07:50

Venerdì 30 settembre il grande ciclismo torna a casa. Il Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni (inizio ore 10,30 nella Sala Chollet) riabbraccia le due ruote e la sua storia ospitando la presentazione del libro “Il Giro Racconta”, ultima fatica editoriale del prof. Gian Paolo Porreca, medico per passione e scrittore per vocazione, un autentico poeta delle due ruote. 


Supportato dalle intrusioni dei famosi giornalisti Gianfranco Coppola e Gian Paolo Ormezzano, Porreca racconta, nelle 265 pagine, i 115 arrivi del Giro d’Italia in Campania, un viaggio nel viaggio, dal 1909 al 2021, un tuffo di campioni, emozioni, aneddoti, vittorie, sconfitte e soprattutto una meravigliosa cartolina composta da 34 città, 34 comuni della Campania che hanno ospitato tappe del  Giro d’Italia spesso decisive per la classifica finale come le cronometro Capua/Maddaloni del 1985 e Telese/Maddaloni del Giro 1995.  


Dici Villaggio dei Ragazzi e pensi al Giro d’Italia, Don Salvatore D’Angelo, Hinault, Moser, Rominger, Bugno, Pantani, Cipollini, Chiappucci, Contador, Scarponi, Nibali e tanti altri, campioni e gregari, transitati lungo le strade della città perché come ha sempre ricordato Amedeo Marzaioli, anima ed architetto dell’arrivo di ben nove edizioni della corsa a Maddaloni, “non esiste una via della città dove non sia transitato il Giro” 

Una storia nata negli anni Sessanta con Don Salvatore che apre le porte del suo “Villaggio” alla San Pellegrino di Gino Bartali e del campione locale Alberto Marzaioli.  “Il Giro Racconta” è un poetico tuffo in oltre un secolo di grande ciclismo nel quale Gian Paolo Porreca rende omaggio anche ai ciclisti casertani Carmine Saponetti da Vigne di Sessa Aurunca, due vittorie al Giro negli anni Trenta,  Gigi Mele da Calvi Risorta che nel 1964 sfiora l’impresa al Vigorelli di Milano, Alberto Marzaioli da Maddaloni sconfitto dalla sfortuna in quel di S. Margherita Ligure nel Giro del 1964 superato negli ultimi metri da Bitossi, Adorni e Zilioli.  

Ospite d’onore dell’evento Cristian Moreni il ciclista mantovano che il 15 maggio 2000 vinse sotto il nubifragio la Terracina / Maddaloni e che ritornerà nei luoghi che fecero da cornice ad uno dei momenti più esaltanti della sua carriera con l’abbraccio commosso di Don Salvatore che lo attese nel grande cortile del suo Villaggio dei Ragazzi prima di lasciare, tra altre lacrime, stavolta di dolore, la sua opera esattamente quindici giorni dopo.  

Con Amedeo Marzaioli, Luigi Marzaioli ed Angelo Letizia immarcescibili organizzatori dell’evento in quanto animatori del Premio Letterario Bici & Parole - Memorial Alberto Marzaioli, saranno presenti il Commissario Straordinario del “Villaggio”, Felicio De Luca, il sindaco di Maddaloni, Andrea De Filippo, il presidente dell’USSI, Gianfranco Coppola, Carmine Castellano, indimenticato direttore del Giro d’Italia, Giuseppe Cutolo, presidente regionale della federciclismo, Michele De Simone, delegato provinciale del CONI. Per espressa volontà del Comune di Maddaloni e dell’assessore al Turismo e Spettacolo, Caterina Ventrone, l’evento rientra nel programma dei festeggiamenti patronali di San Michele Arcangelo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le condizioni di Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank, colpito da un malore alla Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi) rimangono stabili e invariate rispetto ai giorni scorsi. E' questo l'esito dell'aggiornamento medico odierno atteso con grande...


E' nato in Thailandia, a Chon Buri, maa fin bambino si è traferito in Spagna perché il padre Geert aveva emigrato a Cambrils per lavorare alla Katoen Natie una società belga attiva nel settore dei servizi logistici con sede ad...


Mouris è originario di Baambrugge, a Utrecht, vicino ad Abcoude in Olanda, e proviene da una vera famiglia di ciclisti. Suo fratello, Wessel Mouris (ex campione olandese su strada under 23), corre tra i professionisti per la Unibet Tietema Rockets,...


L’Olanda concede il bis nella terza giornata dei Mondiali di Kigali in Ruanda aggiudicandosi, dopo quella riservata alle ragazze, anche la cronometro maschile juniores con Michiel Mouris. Il classe 2007 del Team GRENKE-Auto Eder, capace di coprire i...


Danesi padroni della 89sima Coppa Collecchio per dilettanti che oggi si è svolto nel Parmense. Ha vinto Dennis Lock (seconda vittoria per il corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dopo la Freccia dei Vini) davanti al suo connazionale Jaspar...


Domenica 5, lunedì 6 e martedì 7 ottobre. Brianza, Altomilanese, Varesotto. Mobili Lissone, Legnanese, Alfredo Binda. Agostoni, Bernocchi e Tre Valli. Tre giornate, tre territori, tre società organizzatrici, tre corse nate nel secolo scorso, ma che dal 1997 sono ufficialmente...


Il ciclismo si prepara, suo malgrado, a tornare nelle aule dei tribunali: la Procura di Pistoia, infatti, ha chiuso le indagini che per oltre tre anni hanno messo al centro dell'attenzione il team ciclistico professionistico Vini Zabù. A conclusione dell'inchiesta, decisamente...


Brutta sorpresa per la nazionale italiana: Giulio Pellizzari è alle prese con un attacco influenzale che lo ha colpito con febbre e vomito e sarà quindi costretto a rinunciare alla convocazione in maglia azzurra, come anticipa La Gazzetta dello Sport....


Viene dalla provincia della Zelanda Megan Arens. La neoiridata della crono juniores, che gareggia per la Grouwels Watersley R&D Cycling, è una conoscenza del ciclismo di casa nostra avendo vinto lo scorso mese di marzo il Piccolo Trofeo Binda a...


L'Olanda ritorna sul tetto del mondo e lo fa nella categoria junior con Megan Arens che ha dominato la prova a cronometro. L'atleta orange è stata protagonista di una seconda parte di gara incredibile che le ha permesso di distanziare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024