MARTA CAVALLI TORNA ALLE GARE: SARÀ AL VIA DEL GIRO DELL'EMILIA

DONNE | 27/09/2022 | 15:45
di Giulia De Maio

Ci ha fatto prendere un bello spavento Marta Cavalli in quella seconda tappa del Tour de France femminile, che le è costato anche la partecipazione al campionato del mondo di Wollongong, ma ora la 24enne cremonese sta bene ed è pronta a mettersi l'infortunio rimediato alla Grande Boucle alle spalle, attaccando nuovamente il numero alla schiena.


«Sto abbastanza bene. Moralmente sono piuttosto contenta di aver ricevuto il via libera per rientrare in gruppo, fisicamente non posso dire di aver ritrovato il colpo di pedale giusto perchè per i problemi conseguenti il forte colpo di frusta subito non sono riuscita ad allenarmi con continuità. Torno in gara senza pensare al risultato ma per sbloccarmi, per tornare a respirare l'atmosfera delle gare e ritrovare il feeling con le compagne. Sarà interessante vedere come reagirò a stare in gruppo» racconta la portacolori del Team FDJ Nouvelle-Aquitaine Futuroscope, che tornerà in gara il 1° ottobre al Giro dell'Emilia e, se tutto andrà bene, disputerà anche la Tre Valli Varesine.


Vincitrice in questa stagione di Amstel Gold Race, Freccia Vallone e Mont Ventoux Dénivelé Challanges, Marta è stata tra le pochissime in grado di mettersi dietro Annemiek van Vleuten in qualche occasione. «Per come ha vinto Annemiek ha meritato la medaglia d'oro – commenta il risultato della sfida iridata. - Dopo aver vinto la Liegi ed essersi imposta nei tre grandi giri di questa stagione, alla soglia dei 40 anni e dopo essere caduta nella cronometro a squadre, ha stretto i denti e si è dimostrata mentalmente la più forte. Si era staccata due volte in salita, ma ci ha creduto fino alla fine. Il percorso australiano si è rivelato meno duro delle aspettative, c'è stata selezione ma lo strappo non era così lungo da poter creare un grande gap, da vedere è stato spettacolare».

2a in classifica generale al Giro Donne, proprio alle spalle della cannibale olandese, dopo due mesi lontano dalle corse Marta pensa già al 2023. «Ci tengo a ringraziare tutti coloro che mi sono stati vicini in questo periodo non semplice, dalla famiglia al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, passando per la mia squadra di club e ogni persona che mi ha aiutato a rimettermi. Dopo queste due ultime gare dell'anno metteremo un punto e a capo. Con il team tireremo le somme del 2022 e getteremo le basi per la prossima stagione, a cui abbiamo pensato già negli scorsi mesi in cui non abbiamo voluto correre rischi, anticipando i tempi e compromettendo il prosieguo della mia carriera. Abbiamo grandi obiettivi in mente e aspettative alte».

Non ci resta dunque che augurare buon rientro in gruppo a Marta e ammirarla di nuovo all'opera!

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco EVENEPOEL. 10. È il cronoman più forte in circolazione, su questo credo che non ci siano dubbi, anche se forse sperava di recuperare qualcosa di più al campione sloveno. Prova di livello, ma non “monstre”. Al primo intermedio Remco...


Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024