CAVALLI RINUNCIA AL MONDIALE: «NON SONO ANCORA AL 100%, LA SALUTE PRIMA DI TUTTO»

DONNE | 04/09/2022 | 19:19
di Nicolò Vallone

Quasi un mese fa Marta Cavalli condivideva con noi la sua felicità per aver ricevuto l'ok ad allenarsi fuori in bici dopo l'incidente al Tour de France, quando l'australiana Nicole Frain le è praticamente piombata sulla nuca in corsa. L'obiettivo era la partecipazione ai Mondiali di fine settembre a Wollongong in Australia. Un appuntamento che però dovrà mancare.


Ecco cosa ci ha raccontato Marta: «Il recupero si è protratto più del previsto, via via che si risolve un problema se ne ripresenta uno nuovo, seppur lieve: abbiamo lavorato con cautela, ma il colpo di frusta continua a farsi sentire. Allora insieme al c.t. Paolo Sangalli e allo staff della FDJ Aquitaine abbiamo deciso di non andare al Mondiale e valutare se partecipare o meno alle ultime gare della stagione, come il Giro dell'Emilia e la Tre Valli Varesine. Se i tempi non lo concederanno, vedrò di ristabilirmi completamente per essere pronta a inizio 2023. Per accelerare la guarigione sto aggiungendo alla mia routine tre sessioni a settimana in palestra per la mobilità, e lavoro sia con fisioterapisti che osteopati, ma purtroppo avverto dei fastidi sia in allenamento che nella vita di tutti i giorni. Poi magari anche al 70% della condizione avrei potuto far bene in Australia, ma devo ringraziare il mio club e il c.t. Sangalli per la sensibilità avuta nel voler preservare innanzitutto la mia salute e la mia persona, e prendere seppur a malincuore la decisione di rinunciare. Certo, non è facile accettare di dover star fuori ancora due mesi dopo una caduta, ma così è andata e so che è una condotta che stiamo adottando per un futuro più sicuro. Se ho rivisto l'incidente? Solo una volta, mi è arrivato tramite un messaggio; non l'ho voluto più rivederlo per non imprimerlo troppo nella mia mente e non farmi condizionare. Come vedo questo Mondiale? Con quello strappo a inizio circuito ci sono molteplici scenari, sia la volata che un attacco da lontano.»


Per le dichiarazioni di Sangalli CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Dici bene
4 settembre 2022 20:40 Angliru
Prima di tutto la salute. Avrai modo per rifarti !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024