AL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA L’ESORDIO “IRIDATO” DI FEDOROV

DILETTANTI | 27/09/2022 | 09:15

Il numero uno della start list del Piccolo Giro di Lombardia sarà assegnato al Campione del Mondo Yevgeniy Fedorov. A nove giorni di distanza dal suo successo iridato nella prova iridata degli Under 23 in Australia, il kazako Fedorov tornerà domenica 2 ottobre a Oggiono (Lecco) indossando la maglia arcobaleno per la sua prima uscita ufficiale da Campione del Mondo.


Un occasione accolta con grande entusiasmo e soddisfazione da tutto lo staff del Velo Club Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli. Ad attendere Fedorov, classe 2000 dell'Astana Qazaqstan, non sarà una semplice passerella ma una vera e propria sfida che promette anche quest'anno spettacolo ed emozioni lungo i 170 chilometri del tracciato. Come già annunciato tra i partenti è prevista pure la presenza del Campione Europeo, il tedesco Felix Engelhardt.


"E' chiaro che la presenza del Campione del Mondo è la ciliegina sulla torta per la nostra corsa che potrà contare anche quest'anno su un cast di partenti di altissimo livello-ha detto il presidente Fumagalli-. Voglio ringraziare tutte le squadre per la professionalità e la vicinanza dimostrata e le istituzioni per essere al nostro fianco in questo evento di livello mondiale".

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdità di questa categoria U23
27 settembre 2022 10:46 vecchiobrocco
un giorno partecipa alla Vuelta, il giorno dopo alla gara U23

UNDER 23
27 settembre 2022 10:52 PIZZACICLISTA
Ma questa categoria è fatta per valorizzare i giovani o per riciclare gente passata pro giovanissima e poi perfettamente inutile?

proprio incomprensibile
27 settembre 2022 12:22 marchetto
Anche a me sembra una follia; sarebbe giusto che un volta inziato a correre con i professionisti, stage a parte, non si potesse più correre nessuna gara con gli under 23; potrebbero togliere la categoria e chiamarla dilettanti, e poi o da una parte o dall'altra.

X chi organizza
27 settembre 2022 14:03 PIZZACICLISTA
Volevo solo dire che chi organizza gare del calendario elite e under 23 deve capire bene per cosa mette tanto impegno fisico ed economico. Secondo me meglio lasciare perdere e fare qualche gara per esordienti e allievi a questo punto bisogna abbandonare le categorie internazionali. Così facendo forse nel palazzo qualcosa si muoverebbe a favore del ciclismo.

U23
27 settembre 2022 16:10 Bosc79
Uno dei nodi che la famigerata banda detta UCI deve risolvere........con le varie federazioni nazionali

Eliminiamo i dilettanti fate juniores. Proffessionisti
27 settembre 2022 17:19 Gibi60
Perché non viene anche somma lombardo Biassono e nelle gare regionali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024