AL PICCOLO GIRO DI LOMBARDIA L’ESORDIO “IRIDATO” DI FEDOROV

DILETTANTI | 27/09/2022 | 09:15

Il numero uno della start list del Piccolo Giro di Lombardia sarà assegnato al Campione del Mondo Yevgeniy Fedorov. A nove giorni di distanza dal suo successo iridato nella prova iridata degli Under 23 in Australia, il kazako Fedorov tornerà domenica 2 ottobre a Oggiono (Lecco) indossando la maglia arcobaleno per la sua prima uscita ufficiale da Campione del Mondo.


Un occasione accolta con grande entusiasmo e soddisfazione da tutto lo staff del Velo Club Oggiono presieduto da Daniele Fumagalli. Ad attendere Fedorov, classe 2000 dell'Astana Qazaqstan, non sarà una semplice passerella ma una vera e propria sfida che promette anche quest'anno spettacolo ed emozioni lungo i 170 chilometri del tracciato. Come già annunciato tra i partenti è prevista pure la presenza del Campione Europeo, il tedesco Felix Engelhardt.


"E' chiaro che la presenza del Campione del Mondo è la ciliegina sulla torta per la nostra corsa che potrà contare anche quest'anno su un cast di partenti di altissimo livello-ha detto il presidente Fumagalli-. Voglio ringraziare tutte le squadre per la professionalità e la vicinanza dimostrata e le istituzioni per essere al nostro fianco in questo evento di livello mondiale".

Copyright © TBW
COMMENTI
Assurdità di questa categoria U23
27 settembre 2022 10:46 vecchiobrocco
un giorno partecipa alla Vuelta, il giorno dopo alla gara U23

UNDER 23
27 settembre 2022 10:52 PIZZACICLISTA
Ma questa categoria è fatta per valorizzare i giovani o per riciclare gente passata pro giovanissima e poi perfettamente inutile?

proprio incomprensibile
27 settembre 2022 12:22 marchetto
Anche a me sembra una follia; sarebbe giusto che un volta inziato a correre con i professionisti, stage a parte, non si potesse più correre nessuna gara con gli under 23; potrebbero togliere la categoria e chiamarla dilettanti, e poi o da una parte o dall'altra.

X chi organizza
27 settembre 2022 14:03 PIZZACICLISTA
Volevo solo dire che chi organizza gare del calendario elite e under 23 deve capire bene per cosa mette tanto impegno fisico ed economico. Secondo me meglio lasciare perdere e fare qualche gara per esordienti e allievi a questo punto bisogna abbandonare le categorie internazionali. Così facendo forse nel palazzo qualcosa si muoverebbe a favore del ciclismo.

U23
27 settembre 2022 16:10 Bosc79
Uno dei nodi che la famigerata banda detta UCI deve risolvere........con le varie federazioni nazionali

Eliminiamo i dilettanti fate juniores. Proffessionisti
27 settembre 2022 17:19 Gibi60
Perché non viene anche somma lombardo Biassono e nelle gare regionali

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


I successi ottenuti nel 2025 da Simon Yates, Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard hanno confermato il trend per nazioni che ha caratterizzato l’ultimo decennio. Gran Bretagna, Slovenia e Danimarca hanno vinto insieme, infatti, 21 dei 30 Grandi Giri disputati dal...


Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024